MENTRE TUTTI GUARDANO ALLA GREXIT, IN VENETO IL RISIKO BANKARIO CAMBIA LA FACCIA ALLA FINANZA ITALIANA - MENEGUZZO, BIAZI E ZONIN GIOCANO A RISIKO, MENTRE LA CATTOLICA ASSICURAZIONI RESTERA' L'UNICA QUOTATA CON VOTO CAPITARIO. E POTREBBE CRESCERE IN POP. VICENZA

Camilla Conti per "il Giornale"

 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin

Sono entrate nel vivo le grandi manovre dei dogi della finanza veneta che devono fare i conti con la riforma delle Popolari, e dunque con la trasformazione in spa, decisa dal governo Renzi in vista del nuovo risiko teso al consolidamento del settore invocato dalla Bce.

 

La rivoluzione a Nordest investirà il feudo vicentino della Pop Vicenza, sorvegliata speciale della Bce e avviata verso la quotazione in Borsa nel 2016, e quello veronese del Banco Popolare (che oggi in cda indicherà i suoi advisor), passando per Montebelluna (altra sorvegliata con attenzione dalla Bce) dove ha sede Veneto Banca. Chi scommetterà sulla nuova veste delle banche venete partecipando anche, da azionista, al prossimo valzer di acquisizioni?

 

ROBERTO MENEGUZZO ROBERTO MENEGUZZO

Sullo sfondo si muove la Fondazione Cariverona di Paolo Biasi la cui potenza di fuoco sul fronte degli investimenti futuri sfiorerà il miliardo (cifra ottenuta sommando i 250 milioni di liquidità già in cassa con i circa 400 milioni che potrebbe incassare dall’alleggerimento in Unicredit imposto dall’autoriforma delle fondazioni più altre eventuali dismissioni), mentre le Generali sono concentrate sul business internazionale e al momento restano a bordo pista.

 

Paolo Biasi Paolo Biasi

Sullo scacchiere potrebbe invece muoversi un’altra compagnia assicurativa su cui vanno tenuti i riflettori accesi, cioè la Cattolica, che ha chiuso il 2014 con 107 milioni di utile, ha distribuito ai soci 35 centesimi di dividendo e può contare su circa due miliardi di riserve tecniche. Ma soprattutto è l’unica cooperativa assicurativa quotata a Piazza Affari. Nella furia rottamatrice di inizio anno a Palazzo Chigi si sono infatti dimenticati della compagnia veronese. Risolto il problema del voto capitario a valle con la riforma delle banche popolari, il governo potrebbe presto ritrovarselo a monte con la presenza di una mutua nel salotto buono dei soci.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

La Cattolica, infatti, non solo ha le casse piene, ma è anche legata fino al 2022 da un rapporto di partnership strategica e industriale con la Popolare di Vicenza: l’istituto di Gianni Zonin è socio di maggioranza dei veronesi con il 15% (su cui ha una minusvalenza stimata sui 250 milioni, avendo i titoli a un prezzo di carico medio intorno ai 17 euro) e Cattolica a sua volta ha investito 50 milioni nella Vicenza di cui è azionista con lo 0,9% (partecipazione cui aggiunge in portafoglio lo 0,2% in Veneto Banca e lo 0,5% di Ubi).

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

Non solo. Il presidente Paolo Bedoni ha già lasciato intendere nei mesi scorsi di voler partecipare al risiko delle Popolari in veste di polo aggregante strizzando l’occhio proprio all’«amica» vicentina che peraltro starebbe per mettere in cantiere un aumento di capitale di 1,5 miliardi (oggi è in calendario il comitato esecutivo dove sarà fornito un aggiornamento sul rafforzamento patrimoniale).

 

Secondo alcuni analisti l’operazione potrebbe avvenire a sconto, con un’offerta anche tra 10 e 15 euro, quindi assai interessante per chi come Cattolica ha munizioni da spendere. Non sembra dunque un caso che sulla compagnia scaligera abbia scommesso Palladio Finanziaria rilevando il 2,044% con un esborso di 24 milioni. Proprio mentre sta sciogliendo lo storico legame con le Generali (di cui ormai ha meno del 2%) perché l’investimento non risponde più alle logiche di business che l’avevano sostenuto. Molto più attraente puntare sulla cooperativa Cattolica.

 

ASSICURAZIONI  CATTOLICA  ASSICURAZIONI CATTOLICA

Per il governo è un’anomalia da sanare, in quanto destinata a rimanere nei prossimi mesi l’unica società finanziaria quotata in Borsa a mantenere il voto capitario. Per il mercato ha quindi un atout in più se un giorno dovesse trasformarsi in spa. E anche prima, se dovesse diventare un azionista importante della «nuova» Vicenza aperta al mercato ma controllata da una cooperativa. Alla faccia della riforma Renzi.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…