FINMECCANICA, FINE PONZELLINI - INDOVINATE CHI HA AFFOSSATO LE CARTE DI IDENTITA’ ELETTRONICHE? PARAPONZO PONZELLINI! - C’E’ LO ZAMPONE DELL’EX PRESIDENTE DELLA BPM DIETRO IL MEGAFLOP DEL PROGETTO DA UN MILIARDO DI EURO - PONZELLINI VOLEVA AFFIDARE FORTISSIMAMENTE LA COMMESSA A FINMECCANICA E DA ALLORA OGNI GARA PER AFFIDARE L’APPALTO E’ FINITA IN TRIBUNALE…

Daniele Martini per il "Fatto quotidiano"

C'è lo zampino di Massimo Ponzellini dietro il clamoroso fallimento della carta d'identità elettronica, un progetto lanciato 11 anni fa, che valeva la bellezza di 1 miliardo di euro e che avrebbe dovuto aumentare la sicurezza dei cittadini. I motivi dell'impantanamento erano rimasti sostanzialmente misteriosi fino ad oggi.

Nessuno riusciva a spiegare perché fosse finito in un cul de sac un programma così impegnativo, promettente e utile, lanciato dal ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, ma condiviso sostanzialmente da tutti. Ora Il Fatto scopre che l'iniziativa è finita alla deriva a causa di Ponzellini, appunto, l'allievo prediletto di Romano Prodi ai tempi dell'Iri, poi diventato presidente di Impregilo, uno dei colossi del mattone, e anche presidente della Banca Popolare di Milano e punto di riferimento degli affari e della faccende finanziarie della Lega Nord.

Dalla fine di maggio Ponzellini è agli arresti domiciliari per il finanziamento della Fondazione Fare Metropoli dell'ex presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati del Pd. E per l'accusa di associazione a delinquere per un altro finanziamento di 148 milioni di euro alla società dei giochi Atlantis di cui era procuratore il deputato napoletano Amedeo Laboccetta, ex missino, poi An e infine Pdl, e che fa capo a Francesco Corallo, figlio di Gaetano, pregiudicato per affari di criminalità organizzata.

Spalleggiato e consigliato da Antonio Cannalire, manager di Francavilla Fontana, pure lui arrestato, Ponzellini si inserisce da protagonista nell'affare della carta d'identità elettronica a metà 2007, proprio quando stava per finire il suo mandato di amministratore del Poligrafico dello Stato, l'azienda pubblica che avrebbe dovuto essere il perno dell'operazione carte elettroniche a cui stavano partecipando società del calibro di Siemens, Hewlett Packard, Bull e Finsiel. Ponzellini si mette di traverso perseguendo un obiettivo tutto suo: pilotare la commessa in modo da tirare la volata agli amici degli amici.

La Finmeccanica di Pierfrancesco Guarguaglini, in primo luogo, di sua moglie Marina Grossi e dell'influente capo delle relazioni esterne, Lorenzo Borgogni. E a seguire la Selex Sema (sempre Finmeccanica) di Sabatino Stornelli, amicissimo di Paolo Berlusconi e di Marco Milanese, consigliere dell'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, un manager che si è messo in mostra anche per un altro bell'affare, il Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti che secondo molti è un bidone.

Il 22 maggio 2007, due giorni prima di lasciare il suo ufficio di amministratore del Poligrafico, quando ormai è sicuro che il capo del governo e suo ex amico Prodi non lo avrebbe riconfermato in quell'incarico, Ponzellini scrive una letterina di una pagina e mezzo a Borgogni che Il Fatto ha rintracciato.

Il tono è molto cordiale, ma la sostanza è l'inizio della fine dell'operazione carte elettroniche. Ignorando la necessità di affidare gli appalti tramite gare, Ponzellini dà per fatta la "partnership tra Finmeccanica e Poligrafico e naturalmente il ministero degli Interni e le Poste", assicurando magnanimo "ampie soddisfazioni a tutti".

Il successore di Ponzellini al Poligrafico, Lamberto Gabrielli, le gare invece prova a farle, ma inutilmente, anzi, alla fine ci rimette pure la poltrona. Forti di quella letterina di Ponzellini, i capi della Selex Sema-Finmeccanica innescano infatti un contenzioso aspro, dicono di aver già comprato macchinari e computer per il progetto delle carte elettroniche e quindi chiedono un risarcimento della bellezza di 23 milioni di euro. Si va davanti al Tar del Lazio che giudica insussistente la pretesa della Selex.

La faccenda, però, non finisce lì, con la lettera di Ponzellini brandita come un'arma, la società della Finmeccanica ricorre al Consiglio di Stato che bacchetta il Tar, dice che ha valutato male e invita lo stesso tribunale amministrativo ad emettere una nuova sentenza. Che manco a dirlo ribalta il primo giudizio, accoglie le rimostranze della Selex e manda in soffitta le gare avviate dal nuovo amministratore del Poligrafico.

Impiombato nei tribunali, il progetto delle carte finisce in un vicolo cieco, affidato di nuovo senza gara a una società privata, una certa Nestor, partecipata dall'Università Tor Vergata, che ogni anno continua a incassare un bel po' di soldi pubblici. Con le carte sprofonda nel limbo anche il piano per i permessi di soggiorno elettronici.

Un programma che interessa molto gli Stati Uniti, preoccupati che l'Italia possa diventare un facile canale di transito per i terroristi internazionali che vogliono colpire gli Usa. L'ambasciatore americano a Roma, David Thorne, ha sollecitato più volte il governo italiano a non trascurare l'affare. Lo ha fatto il 24 novembre 2009, il 20 luglio 2011 e il 2 maggio 2012 con tre lettere ufficiali inviate ai ministri dell'Interno Roberto Maroni e poi Anna Maria Cancellieri. Non ha ottenuto risposta.

 

MASSIMO PONZELLINI Giuseppe PisanuGuarguaglini e Lorenzo BorgogniDAVID THORNE CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA FRONTECARTA DI IDENTITA ELETTRONICA RETRO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…