carlo messina

INTESA CI RICASCA - DOPO AVER VIOLATO EMBARGO ALL’IRAN (E MULTATA DAGLI USA), ORA HA CURATO LA CESSIONE DEL 19,5% DI ROSNEFT FINITO AI QATARINI DI QIA (QUELLI CHE SI SONO CHIAMATO FUORI DA MPS) ED A GLENCORE, COLOSSO DEL TRADING - PICCOLO PARTICOLARE: ROSNEFT E’ FRA LE AZIENDE SOTTO EMBARGO UE - INDAGA LA CONSOB E TACE BANKITALIA

Andrea Giacobino per www.andreagiacobino.worldpress.com

 

igor sechinigor sechin

Dopo gli Stati Uniti, la Russia. Si allarga il fronte delle grane internazionali per Intesa Sanpaolo, la più grande banca italiana guidata da Carlo Messina. L’istituto di Ca’ de Sass, infatti, ha appena dovuto pagare una multa di 235 milioni di dollari alle autorità americane per violazione delle norme sul riciclaggio avendo fatto affari in Iran, paese colpito dalle sanzioni.

 

Adesso i fari si spostano nel paese guidato da Vladimir Putin, ove peraltro Intesa opera da anni e dove un formidabile ruolo di pontiere con l’ex agente del Kgb è stato condotto da Antonio Fallico, vera eminenza grigia della banca. Proprio Fallico è stato oggetto qualche giorno fa di una dettagliata inchiesta giornalistica http://fb.me/5chwEOKlI

 

Antonio Fallico1Antonio Fallico1

 

Anche in Russia è questione di sanzioni per Intesa. La banca, infatti, risulta aver finanziato l’operazione che ha portato Glencore, gigante del trading su materie prime guidato da Ivan Glasenberg, e il fondo sovrano Qatar Investment Authority (che avrebbe dovuto entrare in Mps) a rilevare il 19,5% di Rosneft, colosso energetico russo al cui comando c’è Igor Sechin, anche lui ex agente del Kgb, e ritenuto il più fido collaboratore di Putin.

 

Rosneft però è fra i soggetti colpiti dalle sanzioni comminate dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti ad importanti entità economiche russe dopo l’invasione della Crimea nel 2014. L’operazione Rosneft-Glencore-Qia, peraltro segna un successo per Sechin che ha ringraziato pubblicamente Putin perché è la più grande privatizzazione mai fatta in Russia visto che vale 10,5 miliardi di dollari.

 

Ivan Glasenberg GlencoreIvan Glasenberg Glencore

“Noi – ha detto Messina al proposito – siamo advisor della privatizzazione da parte della controllante di Rosneft, che non è soggetta ad alcuna sanzione o embargo.Abbiamo ottenuto questo incarico in competizione con le principali banche americane e europee e siamo in competizione con banche europee e americane nel lavorare alla privatizzazione di questa azienda”.

 

Antonio FallicoAntonio Fallico

Tutto risolto, dunque? Nient’affatto. Consob sta indagando sulla questione mentre da Banca d’Italia non giungono commenti. E’ vero che le sanzioni contro la Russia non proibiscono di comprare o vendere titoli delle entità sotto embargo, ma la struttura dell’operazione è molto complessa e se si scoprisse che l’affare è servito a finanziare o Rosneft o qualche banca russa anch’essa embargata allora la violazione delle sanzioni sarebbe palese.

 

In effetti una recentissima inchiesta condotta da John Elmes http://www.nakedcapitalism.com/2016/12/the-story-that-russia-does-not-want-you-to-see-the-rosneft-share-sale-as-a-sham-transaction.html racconta un’altra storia. E cioè che quella spacciata come privatizzazione sia in realtà solo una partita di giro dove l’operazione è stata finanziata dalla Banca Centrale russa e non a caso visto che lo stato possiede il 69,5% di Rosneft tramite la controllata Rosneftegaz.

 

carlo messina        carlo messina

Nel comunicato Rosneft scrive: “the bulk of debt financing will be provided by Intesa that will arrange finance to the acquiring vehicle on non-recourse basis with a pledge of the acquired shares”. Se Rosneft intende che Intesa abbia fatto solo da arranger per altre banche per prestare denari a Glencore e Qia, questo però non è ciò che proprio Glencore afferma. Nel comunicato del gruppo di Glasenberg si legge infatti che Glencore e Qia “will commit 2,5 billion euro in equity to the consortium, with the balance of the consideration for the acquisition of the shares to be provided by non-recourse bank financing, principally by Intesa, with russian banks also providing financing and credit support”.

 

GlencoreGlencore

Non c’è da stupirsi, quindi, se il pasticcio russo è finito sotto i riflettori delle autorità di controllo italiane, europee e, a quanto risulta, anche americane attraverso il Dipartimento del Tesoro che hanno chiesto alla Svizzera (paese dov’è basata Glencore) tutti i documenti di questa stranissima “privatizzazione”.

 

 

 

QIAQIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…