ITALIA EQUA, NONOSTANTE EQUITALIA - UN GIUDICE TAGLIA UNA CARTELLA ESATTORIALE DELL’87%: “È IL MASSIMO CHE IL DEBITORE È IN GRADO DI PAGARE”

Marco Sodano per “la Stampa

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAEQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA

 

Si può fare, può succedere. Una cartella di Equitalia da 86 mila euro è stata ridotta a 11 mila da un giudice per il semplice motivo che il debitore non era in grado di pagare di più. La decisione del Tribunale di Busto Arsizio (provincia di Varese) è la prima in Italia che applica la legge sul sovraindebitamento del 2012, quella che ha introdotto una sorta di fallimento personale e il diritto di sopravvivergli. Un’azienda può chiudere, una vita no. Il giudice ha così messo l’ultima parola a una storia durata quasi vent’anni tra ingiunzioni, pignoramenti, blocco dei conti correnti bancari e tentativi inutili di appianare una situazione che ha trasformato la vita di Rossella Stucchi, che oggi ha 53 anni, in un incubo.
 

equitalia cartella equitalia cartella

IL CALCOLO DEL TRIBUNALE
Il giudice ha messo in fila i redditi della signora Stucchi e valutato quanto le serve per vivere. Poi ha calcolato fino a che punto potrà ragionevolmente onorare il debito e ha messo una riga – invalicabile anche per le temibilissime truppe di Equitalia – a 11 mila euro. Una riduzione dell’87% circa, una sentenza che farà storia per l’esercito degli italiani travolti dai debiti. 
 

Tanto per farsi un’idea: ad agosto 2014 le cartelle sulle quali Equitalia ha accettato la rateazione (il primo segnale che il debitore non riesce a pagare) ammontavano a un valore di 26 miliardi, per un totale di due milioni e quattrocentomila debitori.

 

SEDE EQUITALIA SEDE EQUITALIA

A queste cifre, per chi non dovesse considerarle abbastanza da capogiro, si possono aggiungere altri 35 miliardi, prestiti concessi da banche e società finanziarie alle famiglie e altri 14 miliardi dovuti invece da microimprese: professionisti e ditte individuali non rientrano nei concordati previsti dalla legge fallimentare e, prima del 2012, non avevano strumenti per affrontare situazioni di questo genere. Anche loro possono rivolgersi al giudice per chiedere una riduzione di questi debiti, che Bankitalia registra alla voce «crediti in sofferenza», mettendo fine alla sofferenza dei debitori.
 

SE IL CREDITO È ESAGERATO
«L’obiettivo della legge - spiega l’avvocato milanese Giuseppe Lacalandra, il legale che ha ottenuto la sentenza a Busto Arsizio - è di permettere ai debitori in situazioni critiche di riacquistare un ruolo attivo nell’economia e nella società». La portata di questo meccanismo è enorme perché per ottenere il taglio non è necessario l’accordo dei creditori stessi, come invece avviene nei piani di rientro concordati con banche e finanziarie e come avviene quando Equitalia concede le rateizzazioni. 


«C’è di più - aggiunge Lacalandra -. Il giudice valuta il merito creditizio. Da una parte c’è il dolo di chi non paga perché fa il furbo, dall’altra ci sono i casi nei quali è evidente che se un debitore ha sottoscritto prestiti per una cifra esagerata rispetto alle sue possibilità, parte della responsabilità è di chi il prestito lo ha concesso», sulla base del principio per cui l’ufficio affidamenti di una banca ha senz’altro più strumenti di un consumatore per capire se quella carta di credito rimborsabile a rate (le revolving) o l’acquisto di una vacanza a rate è o meno alla portata di chi lo chiede. E dopo Equitalia ci sono altri procedimenti in corso contro banche. La musica sta cambiando.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…