descalzi scaroni etete

ITALIANI, BRAVA TAN-GENTE: LA NIGERIA VUOLE 9 MILIARDI DI DOLLARI DALL’ENI, ACCUSATA DI AVER PAGATO UNA MAXI-STECCA DA 1,1 MILIARDI A POLITICI E MANAGER PER OTTENERE LA CONCESSIONE DEL GIACIMENTO OPL-245 - IL GOVERNO NIGERIANO NEL FRATTEMPO È CAMBIATO E NON PROTEGGE PIÙ GLI INDAGATI. ANZI CHIEDE RISARCIMENTI E SANZIONI DA CAPOGIRO - UNA VOLTA VOTATO, IL PROCESSO A MILANO CONTRO DESCALZI E SCARONI PARTE IL 5 MARZO

 

ENI NIGERIA

Estratto dall’articolo di Paolo Biondani per www.lespresso.it

 

Attorno alla corruzione miliardaria dell’Eni in Nigeria è successo di tutto. E dopo mesi di manovre torbide, culminate con un omicidio, il colosso dell’energia controllato dallo Stato italiano deve fronteggiare rischi legali colossali. Il danno finale della maxi-tangente per il petrolio nigeriano potrebbe arrivare fino a 9 miliardi di euro. Una cifra spaventosa.

 

dan etete ex ministro del petrolio nigeriano

Il presidente della Nigeria ha infatti deciso di cestinare le proposte politiche di chiudere senza processi e senza sanzioni lo scandalo Opl 245, sigla che identifica la controversa licenza per il greggio ottenuta dall’Eni, in alleanza con la Shell, nel paese più popolato del continente nero.

 

Il ricchissimo giacimento è anche al centro del processo per corruzione internazionale che si aprirà a Milano il 5 marzo, il giorno dopo le elezioni. L’attuale numero uno dell’Eni, Claudio Descalzi, il suo predecessore, Paolo Scaroni, e altri top manager di Eni e Shell - che respingono tutte le accuse - sono imputati di aver autorizzato il pagamento della tangente più grossa che sia mai stata scoperta dai tempi di Mani Pulite: un miliardo e 92 milioni di dollari. Un fiume di soldi destinati in teoria allo Stato nigeriano ma in realtà intascati interamente da ex ministri, politici e faccendieri legati all’ex presidente Goodluck Jonathan.

 

estrazione di petrolio nel delta del niger in nigeria

La vicenda s’incrocia con le indagini delle procure di Roma e Messina su una cordata di presunte toghe sporche: magistrati che sarebbero stati comprati da avvocati. Un ex pm di Siracusa, in particolare, è accusato di essersi fatto corrompere da un legale dell’Eni per aprire una falsa inchiesta su un inesistente complotto contro Descalzi, nel tentativo (fallito) di fermare le indagini milanesi. Un intrigo giudiziario di cui resta da capire il movente: perché, pur di bloccare il processo contro l’Eni, si sarebbe arrivati a inventare una fanta-indagine a Siracusa? Come mai era tanto importante fermare i magistrati milanesi?

 

Goodluck Jonathan

La risposta arriva dalla Nigeria e vale diversi miliardi. L’attuale presidente, Muhammad Buhari, è un ex generale che ha vinto le elezioni nel 2015 promettendo una durissima lotta contro la corruzione, piaga che infesta e impoverisce la nazione africana dai tempi della dittatura di Sani Abacha. Il governo di Buhari è nato però dalla fusione di quattro partiti e alcuni gruppi parlamentari sono ancora condizionati dal clan Abacha.

 

Anche l’attuale ministro della giustizia, Abubakar Malami, è un avvocato che in passato ha difeso la famiglia dell’ex dittatore. Quando si scopre la maxi-tangente petrolifera, al centro di indagini in Italia, Olanda, Gran Bretagna e Stati Uniti, il ministro nigeriano deve aprire una procedura sanzionatoria. Malami affida il caso al capo della procura federale, che dipende da lui. Smentendo le aspettative di insabbiamento, nel 2016 il procuratore nazionale presenta un rapporto esplosivo: gli accordi del 2011 con Eni e Shell vanno considerato «vuoti e nulli»; la Nigeria deve riassegnare la licenza con una nuova gara internazionale. Questo significa che l’Eni rischia di aver pagato un miliardo e 92 milioni per niente. E con la quota della Shell si arriverebbe a 1,3 miliardi di perdita diretta, oltre alle spese già effettuate per esplorare il giacimento sottomarino.

Descalzi Scaroni

 

Al conto vanno aggiunte le sanzioni, calcolate dal procuratore in base alle «migliori pratiche della giustizia internazionale»: sei miliardi e mezzo di dollari, cinque volte il valore della licenza corrotta. Senza calcolare i costi di riacquisto del giacimento e le altre multe applicabili in Italia e all’estero.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…