ITALIANI COL REVOLVING ALLA TEMPIA: LO SCANDALO DEI TASSI-SOGLIA DI BANKITALIA (USURA LEGALIZZATA)

Franco Bechis per "Libero"

L'ultimo comunicato della Banca di Italia sui tassi soglia oltre i quali scatta l'accusa di usura è un vero choc. È legale chiedere un interesse fino al 25,2%, che è il tasso più alto ancora nella soglia. È quello previsto dal credito revolving fino a 5 mila (...)euro, uno dei sistemi più utilizzati in tempi di crisi come questi. Quasi tutte le grandi società che gestiscono carte di credito distribuiscono infatti carte revolving, cioè rateali, a cui è consentito appunto di chiedere un interesse fino al 25,2%.

Sopra i 5mila euro spesi scende, ma è comunque altissimo: 19,25%. Secondo la stessa regola stabilita fino a fine giugno dal ministero dell'Economia e da Bankitalia una banca può chiedere a un cliente che va in rosso fino a 1.500 euro senza avere un fido fino al 23,85% di interessi. Oltre i 1.500 euro poco meno: fino al 23,06% di interessi. Altissimi anche i tassi soglia previsti per i prestiti contro la cessione di un quinto dello stipendio o della pensione: fino a 5 mila euro si può arrivare al 19,12%, sopra i 5 mila euro si arriva al 18,91%.

Percentuali di interesse altissimi anche per tutti gli altri tipi di prestiti: per un mutuo casa a tasso fisso si può legalmente arrivare fino al 10,77%, per uno a tasso variabile fino al 9,0125%. Numeri che fanno rabbrividire. Che nascono tutti da una fredda formula matematica applicata. Per definire il tasso di usura fino al 2011 si partiva dal tasso medio censito dalla Banca di Italia fra gli operatori per questo o quel servizio, e lo si aumentava del 50%. Poi la legge è cambiata con l'ultimo decreto sviluppo firmato da Giulio Tremonti, dicendo di volere venire incontro ai consumatori.

La formula è diventata: si parte dallo stesso tasso medio censito da Bankitalia, lo si aumenta del 25% e si aggiungono 4 punti percentuali. Alla prova di fatto si penalizzano rispetto a prima i consumatori e si fa un favore a chi vive al limite dell'usura se quel tasso medio è inferiore al 17%, mentre al di sopra di quella cifra conviene ai consumatori.

Siccome la seconda ipotesi non accade mai, il cambio della norma si è trasformato in una batosta. Terribile proprio in un'epoca in cui gli italiani hanno dovuto per forza imparare a vivere a debito, perché non hanno più redditi per vivere come prima e negli ultimi due anni quasi sempre hanno dovuto chiedere prestiti anche per pagare le tasse o le cartelle di Equitalia (che spesso applica interessi semestrali del 10% non dovuti secondo la Cassazione).

Ma soprattutto di assoluta sproporzione se si invertono i fattori: non è il cittadino a chiedere un prestito, ma lo Stato, la banca o la società privata a prendere in prestito i soldi del cittadino. Qui si trova la vera usura: per un Bot a 12 mesi il denaro dei cittadini viene remunerato dello 0,744%. E non si sale di chissà che se il denaro è prestato per un Btp a 30 anni: 4,985% annuale.

La remunerazione per un conto deposito bancario in media è di poco superiore al 2,3% annuo. Sulla carta la maggiore parte dei conti correnti bancari arriva a un interesse di poco superiore all'1% annuo.

Ma siccome esiste il costo delle operazioni, e ci sono le varie imposte, a prestare i soldi a una banca senza tenerli sempre fermi nella migliore e rarissima ipotesi non costa e non ottiene nulla. Nella stragrande maggioranza dei casi ci si perde pure, e non poco. Una impar condicio che pesa tantissimo. Sia sulle persone fisiche che sulle società di capitali, visto che norme fiscali assai recenti (2008) hanno ristretto grandemente la possibilità di dedurre interessi passivi, limitandola agli interessi attivi (che di questi tempi sono ridotti al lumicino).

Sono regole che contribuiscono al dramma attuale di famiglie e imprese italiane, e meriterebbero un intervento legislativo (sta preparando una articolata proposta l'esponente di Fratelli di Italia Guido Crosetto). Per legare il tasso di usura alla realtà: ad esempio a un massimo di 10,15 o 20 volte l'Euribor a 12 mesi (che attualmente è del 0,48%).

 

bankitalia big IGNAZIO VISCO CARTE DI CREDITO jpegcarte di credito

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...