aumenti gas bollette energia

ITALIANI IN BOLLETTA – OGGI PER 6 MILIONI DI FAMIGLIE FINISCE IL REGIME DEL MERCATO TUTELATO DEL GAS – DOVRANNO SCEGLIERE UN OPERATORE SUL MERCATO LIBERO. E SARANNO CAZZI – NEL SUD ITALIA LA STANGATA PIÙ PESANTE. A ROMA, CATANZARO E PALERMO IN MEDIA LE TARIFFE PIÙ CARE – LE DIFFERENZE TRA I CONTRATTI A PREZZO FISSO E VARIABILE E LE SIMULAZIONI DI SPESA

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “la Stampa”

 

BOLLETTE GAS

Addio al mercato tutelato per la bolletta del gas. Oggi, dopo numerosi rinvii, per oltre 6 milioni di famiglie non vulnerabili scatterà la fine di questo particolare regime che garantiva tariffe calmierate. Dovranno decidere se scegliere un operatore del gas sul mercato libero (molte lo hanno già fatto nei mesi passati).

 

Se non faranno nulla saranno automaticamente trasferite nel regime "Placet" alle nuove condizioni. Per circa 2 milioni di famiglie vulnerabili (per età over 75, reddito, disabilità) non cambierà nulla e resteranno nel tutelato con tariffe definite di mese in mese da Arera come in passato.

 

offerte forniture del gas nel mercato libero

[…] A luglio anche la bolletta della luce sarà trasferita sul mercato libero con 4,6 milioni di famiglie non vulnerabili coinvolte. Andrà così definitivamente in soffitta un'epoca che ha avuto il suo ruolo nel garantire prezzi regolamentati e protezione per i consumatori. […]

 

Le associazioni a tutela dei consumatori temono tariffe in aumento. Le premesse non sono incoraggianti con rare offerte più convenienti rispetto a tutelato e "Placet", tariffe più alte al sud e risparmi inesistenti.

 

L'Unione nazionale consumatori ha rilevato che su un totale di quasi 500 offerte sul Portale Arera relative alle due più grandi città d'Italia, Roma e Milano, solo tre del mercato libero sono più convenienti sia della "Placet" sia della vulnerabilità.

 

Il Codacons invece ha calcolato quanto costerà alle famiglie il passaggio al mercato libero, nel caso in cui si scelga un contratto a prezzo fisso oppure variabile. Il risultato è una spesa in più di 242 euro annui a famiglia con il fisso e un risparmio di circa 50 euro con il variabile.

 

CARO BOLLETTE GAS

[…] Con il contratto a prezzo variabile, ossia indicizzato all'andamento dei mercati invece la bolletta media del gas, considerando solo la migliore offerta nelle varie città, si attesta a 1.620,55 euro annui (-2,57% rispetto al tutelato del 2024, pari a 42,97 euro in meno all'anno.

 

Emergono inoltre differenze tra nord e sud del Paese. Assoutenti ha realizzato una indagine in 20 città italiane sui nuovi costi delle forniture. Per il prezzo fisso, a Roma si registra la spesa maggiore per chi oggi sceglie un operatore del mercato libero (2.045 euro l'anno). Al secondo posto tra le principali città si piazza Catanzaro (2.032 euro), seguita da Palermo (2.024 euro). Sul fronte opposto, la città con la migliore offerta a prezzo bloccato è Milano con 1.816 euro annui (offerta migliore sul portale Arera) con un risparmio pari a 229 euro rispetto a Roma. Seguono Trieste, Bolzano e Trento con circa 1.837 euro annui. Anche per i contratti a prezzo variabile, Roma detiene il primato della bolletta "stimata" più cara, con una media di 1.754 euro annui a famiglia.

 

bollette del gas

La più conveniente è Trento, con una bolletta media stimata in 1.553 euro annui. A pesare sono tassazioni regionali ma anche coefficienti differenti e spese di trasporto.

bollette elettricita e gas

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…