BUSINESS INTERNATIONAL - “HANDELSBLATT”: JUNKER ATTACCA IL DUO MERKEL-SARKOZY (“INEFFICACE”) E PRESENTA IL SUO PIANO SALVA-EURO - “DAILY BEAST”: I 10 FLOP (E LE 10 PREVISIONI AZZECCATE) DI JOBS - “WSJ”: ZYNGA, CHE PRODUCE IL SOFTWARE ‘FARMVILLE’ ROMPE CON FACEBOOK - “TELEGRAPH”: INGHILTERRA, DISOCCUPAZIONE RECORD (8,1%) E RIPRESA ECONOMICA PIÙ DEBOLE DEGLI ULTIMI 100 ANNI - “LE FIGARO”: LA CASTA NON TIRA LA CINGHIA E AFFONDA L’ITALIA...

Dagoreport

1 - HANDELSBLATT
JUNKER ATTACCA IL DUO MERKEL-SARKOZY
http://bit.ly/nohLcm

Dopo aver evocato e poi ritrattato un taglio del 60% sui pagamenti dei bond greci, il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker oggi se la prende con la coppia Merkel-Sarkozy. In un'intervista pubblicata dal tedesco "Handelsblat" la definisce inefficace e attacca: "Tutto quello che decidono la Francia e la Germania non diventa automaticamente una decisione dell'Unione europea. Se si guarda ai 12 mesi passati, circa il 70% delle proposte franco-tedesche non hanno portato a conseguenti decisioni".

L'intervista esce oggi ma è stata rilasciata da Junker lunedì scorso, all'indomani del summit bilaterale tra Frau Merkel e Sarkozy. Dice ancora il capo dell'Eurogruppo: il governo economico della zona euro, così come i paesi membri dell'Unione mometaria si sono impegnati a metterlo in opera, "non deve essere un commando franco-tedesco.

L'esperienza dimostra che si tratta soprattutto di un commando francese, ma il coordinamento della politica economica non può significare ‘atterro a Parigi e mi muovo al buio dietro a una macchina con scritto dietro follow me'."Il premier lussemburghese espone quindi un piano in dieci punti per risolvere la crisi dell'euro, prevedendo sanzioni automatiche per gli Stati giudicati fiscalmente irresponsabili e sostenendo il pagamento di dividendi per i contribuenti che partecipano al piano di salvataggio delle banche.

2 - THE WALL STREET JOURNAL
ZYNGA SI ALLONTANA DA FACEBOOK
http://on.wsj.com/pkQw5A

La compagnia di videogame Zynga vuole ridurre i legami con Facebook. La società di San Francisco oggi dipende dal social network: ogni mese circa 230 milioni di utenti giocano con i suoi "FarmVille" e "CityVille" attraverso il Sito Blu. Zynga ha intenzione di cominciare a distribuire i suoi prodotti direttamente agli utenti internet e sugli smartphone.

All'origine della decisione c'è il netto calo di profitti (-95%) registrato dall'azienda nell'ultimo trimestre. Un duro colpo che ha fatto preoccupare gli azionisti e che viene considerato la diretta conseguenza del sistema di pagamento virtuale istituito recentemente da Facebook, attraverso il quale il social network trattiene il 30% dei ricavi di tutti gli sviluppatori di videogiochi.

3 - THE TELEGRAPH
L'ECONOMIA INGLESE È IN AFFANNO: PIL CRESCIUTO SOLO DELLO 0,5% NEL TERZO TRIMESTRE
http://tgr.ph/qBHRTK

Una "crescita anemica": è questo il giudizio sull'Inghilterra dato dal Niesr, l'Istituto nazionale inglese di ricerca in materia economica e sociale, che ha segnalato come la ripresa del Regno Unito proceda a un ritmo estremamente debole. "Il Pil - è la valutazione del Niesr - è ancora 4 punti percentuali sotto il picco pre-recessione. Un dato che suggerisce come questa ripresa sarà la più debole dalla fine della prima guerra mondiale."
Le stime del Niesr arrivano dopo che anche la produzione industriale, ad agosto, ha registrato una contrazione peggiore del previsto.

4 - BLOOMBERG
REGNO UNITO: DISOCCUPAZIONE RECORD ALL'8,1%
http://bloom.bg/ruNHYu

Il tasso di disoccupazione in Inghilterra raggiunge il livello massimo degli ultimi 15 anni, passando dal 7,9% all'8,1% dell'ultima rilevazione. Le persone senza un lavoro sono 2,57 milioni. Non se contavano tante dal 1994.

5 - LE FIGARO
LA CASTA ITALIANA NON TIRA LA CINGHIA
http://www.lefigaro.fr/

Il quotidiano francese "Le Figaro", vicino a Sarkozy, pubblica un articolo sulla famigerata "casta" italiana, elencando gli assurdi privilegi di cui gode la classe politica della Penisola. Stipendi sopra alla media europea, cinema e teatri gratuiti, viaggi in treno e in aereo, la buvette di Montecitorio dove si mangia alla grande con 9 euro etc etc. "In Italia la ‘Casta' non tira la cinghia", è il titolo del pezzo. "Che siano ministri, semplici consiglieri o portaborse, oltre un milione di professionisti della vita pubblica approfittano dei privilegi e dei vantaggi esorbitanti che stanno mandando in rovina le finanze dello Stato".

6 - LES ECHOS
FRANCIA, INFLAZIONE AL 2,2%

Nonostante un lieve calo nel mese di settembre (-0,1%), l'inflazione resta al suo massimo livello degli ultimi tre anni. Secondo l'istituto nazionale francese di statistica essa si attesta al 2,2%. Gli analisti, tuttavia, prevedono una probabile flessione nei prossimi mesi.

7 - THE DAILY BEAST
JOBS IN CHIARO-SCURO: I FLOP E LE PREVISIONI AZZECCATE http://bit.ly/ok0dVR - http://bit.ly/ooIOUU

L'americano "The Daily Beast" stila una top 10 dei più grandi flop dell'ex guru della Apple Steve Jobs: dal costosissimo computer Lisa del 1983, al primo telefonino lanciato insieme a Motorola nel 2005, dalla Apple Tv a MobileMe, il predecessore di iCloud (nell'elenco manca Newton, il primo tablet nella storia della mela morsicata: lento, caro e difettoso). Della serie: anche i geni sbagliano. E che fosse geniale lo dimostrano anche le sue tante previsioni azzeccate: come quando, ed era solo il1995, parlò di "start up revolution". Oppure come quando, nel 2001, definì il video e la fotografia i media del nostro tempo e parlò, preannunciando la youtube-mania.

 

JUNCKERANGELA MERKEL E NICOLAS SARKOZYZYNGA LOGODavid CameronSTEVE JOBSSTEVE JOBS MOSAICO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…