juncker

JUNCKER, IL DOTTOR JEKYLL E MR. HIDE DEL FISCO EUROPEO – PER 18 ANNI HA PREDICATO CONTRO L’EVASIONE MA HA FATTO DIVENTARE IL SUO LUSSUMBURGO UN PARADISO FISCALE, OPPONENDOSI AD OGNI RIFORMA EUROPEA. I DOCUMENTI SEGRETI PUBBLICATI DAL ''GUARDIAN''

 

Erica Orsini per Il Giornale

 

JEAN CLAUDE JUNCKERJEAN CLAUDE JUNCKER

Un sottile doppiogiochista, nemico dei grandi evasori fiscali nel suo ruolo istituzionale, semplice opportunista quando si trattava di proteggere gli interessi del suo piccolo e ricchissimo Paese. Il quotidiano inglese The Guardian svela i trucchi del prestigiatore Jean Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea dal 2014, che negli anni in cui fu primo ministro del Lussemburgo riuscì a bloccare ogni tentativo della commissione per fermare l' evasione fiscale delle grandi multinazionali.

Juncker1Juncker1

 

A confermarlo alcuni documenti segreti - diffusi dalla radio tedesca German Radio Group NDR e mandati anche al Guardian e all' International Consortium Investigative Journalist - in cui si dimostra come per quasi vent' anni, il veto di alcuni piccoli Stati membri è riuscito a legare mani e piedi alla commissione che aveva il compito di impedire alle grandi aziende di evadere le tasse con sotterfugi al limite della legalità.

 

JUNCKERJUNCKER

A questo scopo era stato creato un codice di condotta sulla tassazione per gli affari già 19 anni fa e la commissione europea si riuniva periodicamente fin dal 1998 per discutere del problema dopo aver sottoscritto un accordo in base al quale nessun Stato avrebbe danneggiato l' altro per perseguire i propri interessi.

 

A quanto pare le cose sono andate diversamente anche se, fino ad ora, si è saputo molto poco dei lavori della Commissione. Dalla documentazione segreta invece, emerge chiaramente come gli sforzi della maggioranza per combattere l' evasione siano stati abilmente vanificati, come le proposte di controlli e legislazioni fiscali europee più aggressive siano state regolarmente ritardate, diluite e perfino azzerate dall' azione di singoli Stati membri, spesso guidati proprio dal Lussemburgo.

juncker napolitano 2juncker napolitano 2

 

Inutile dire che queste rivelazioni sono estremamente imbarazzanti per Juncker che è stato a guida del suo Paese dal 1995 fino al 2013 e durante lo stesso periodo ha agito anche nel ruolo di ministro del Tesoro con un occhio di riguardo proprio al regime fiscale.

 

banca lussemburgobanca lussemburgo

Sebbene si tratti di un piccolo Paese, il Lussemburgo in questi anni è riuscito a resistere ad ogni riforma fiscale largamente appoggiata dall' Unione Europea.

 

Spesso la sua voce contraria ha avuto come unico appoggio l''Olanda ma è bastato per bloccare proposte importanti come: il piano di obbligare le autorità fiscali di ogni Paese a sottoporre al Parlamento gli accordi da prendere con le multinazionali; un' inchiesta sulle strategie per evitare le tasse utilizzate dalle grandi società con sotterfugi al limite della legalità; il miglioramento della condivisione delle informazioni sugli accordi con le multinazionali presi dai vari stati membri.

 

lussemburgolussemburgo

Ieri, un portavoce dell' attuale ministro del Lussemburgo si è rifiutato di commentare la posizione del governo che l' ha preceduto sulla questione. Non siamo a conoscenza delle comunicazioni a cui fate riferimento - ha detto ai giornalisti del Guardian - se siano genuine oppure no e quindi non possiamo commentarle.

 

Negli anni recenti pero' il Lussemburgo è stato in prima linea sul fronte della trasparenza fiscale. Resta il fatto che anche un' altra fonte della Commissione trovata dal Guardian ha confermato che la Commissione non è riuscita praticamente a fare nulla dato che ogni decisione richiedeva il requisito dell' unanimità e ogni Stato era pronto a bloccare ogni accordo per i propri interessi, in particolare il Lussemburgo che nei 18 anni di regno di Juncker si è trasformato in uno dei Paesi più ricchi del mondo, oasi fiscale incontrastata di multinazionali come Amazon, Skype, McDonalds e Fiat.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…