L’ABBUFFATA PASQUALE AMMOSCIA LO SPREAD A 340 PUNTI

1 - SPREAD INVERTE ROTTA E SCENDE A 340 PUNTI
(ANSA) - Dopo un avvio in lieve rialzo, in area 347 punti, lo spread imbocca la strada del ribasso e scende a quota 340 punti. Il rendimento è pari al 4,7%.

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO DI MEZZO PUNTO, EUROPA PIATTA
Radiocor - Avvio di seduta in calo di mezzo punto per Piazza Affari, dopo il lungo week end pasquale e mentre lo stallo politico ha raggiunto una nuova fase, con la nomina dei saggi che dovranno aiutare il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella ricerca di una soluzione. Il Ftse All Share cede lo 0,39% e il Ftse Mib lo 0,56%, mentre sono ancora piu' contenute le variazioni delle altre Borse continentali: Francoforte segna +0,3%, Parigi +0,3% e Londra +0,11%.

Tra le blue chip milanesi perdono terreno le banche: Mps cede il 4,4%, Bper il 2,45%, Bpm il 2,4%, UniCredit il 2,28% e il Banco Popolare il 2,03%. Bene invece StMicroelectronics (+2,2%) e Ferragamo (+0,9%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo sul dollaro a 1,2868 dagli 1,2821 di giovedi' scorso, mentre lo yen si e' rafforzato a 119,58 per un euro (120,65) e a 92,93 per un dollaro (94,10). In lieve calo infine il prezzo del petrolio: il future maggio sul wti segna -0,25% a 96,94 dollari al baril

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO (-1,08%) PER IL RAFFORZAMENTO DELLO YEN
Radiocor - La borsa di Tokyo ha chiuso oggi con una nuova perdita di 1,08%, a causa del rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro Usa, anche se le parole del Governatore la Banca del Giappone hanno sostenuto i titoli finanziari e immobiliari. Il Nikkei ha perso 131,59 punti per finire a 12.003,43 punti. L'indice piu' ampio Topix e' sceso allo 0,92%. L'attivita' e' stata particolarmente forte, con 3.770 milioni di titoli scambiati sul mercato principale.

4- - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: I giorni amari di Napolitano. Le riflessioni del capo dello Stato: 'Lasciato solo dai partiti. Sospetti assurdi su di me' (Il Corriere della Sera, pag.2,3). Da oggi i 'saggi' al lavoro, oggi si insediano i due tavoli sotto la regia del presidente della Repubblica ma e' polemica. Il Pdl sfida il Quirinale e vuole dimezzare i tempi, bocciati anche da Grillo: 'non servono badanti'. Pd, sale il governo del presidente e Bersani guarda alla partita del Quirinale e punta alla carta Prodi (dai giornali). Il capogruppo del M5S al Senato Vito Crimi: Il nome del premier l'avevamo ma non abbiamo potuto farlo. I saggi di Napolitano sono un finto Governo a tutti gli effetti (intervista a la Repubblica, pag 4 e Il Fatto Quotidiano, pag 6). Cacciari: 'Non cadano nella trappola della grande coalizione, un nome per aprire a Grillo (la Repubblica pag. 9) Tre scenari e 15 nomi per la corsda al Quirinale (Il Sole 24 Ore, pag 7)

BORSE: Eurolandia con il fiato sospeso per l'Italia, nelle Borse lo spettro di Moody's. Ma le cancellerie plaudono ai saggi e al governo Monti. Italia alla prova dei mercati (dai giornali) Il rischio-euro lancia la corsa ai bond Usa. Aprile ad alta tensione, in scadenza 70 miliardi di bond tra Italia e Spagna (Il Sole 24 Ore, pag 2,3)

DEBITI PA: ipotesi decreto da 6-7 miliardi entro giugno, atteso domani il via libera del consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore pag 5)

BANCHE: In rosso per 1,75 miliardi nel 2012. Perdite su crediti e accantonamenti rovinano i bilanci e nel 2013 torna il rischio 'BTp' e l'incubo delle tasse (dai giornali). Banchieri a Wall Street, compensi in aumento del 60% (dai giornali)

GENERALI: Effeti verso lo scioglimento, il veicolo di Ferak e Fondazione Crt, che ha il 2,15% del Leone, destinato a scomparire. Oggi il listone Mediobanca (Il Sole 24 Ore, pag.19)

CARIGE: 'Fuori dalle assicurazioni, dopo le dismissioni conti a posto' (intervista del presidente Giovanni Berneschi a la Repubblica, pag.24)

RISANAMENTO: scontro nel credito sulla vendita dei palazzi parigini (la Repubblica, pag 25)

TRASPORTO AEREO: Bonomi: Sea Handling non sara' lasciata a se stessa' (Il Sole 24 Ore , pag 21)

POSTE: si lanciano nell'e-commerce, parte la sfida a Amazon, eBay e Google (Il Messaggero, pag.15) COIN: accelera con il nuovo piano industriale (Il Messaggero, pag.16)

 

Spreadborsa di milanoGiorgio Napolitano monte dei paschi di sienaLOGO BPERUNICREDITSalvatore Ferragamo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…