“CAVALLI” DA CORSA E DA RINCORSA - L’ACCORDO PER LA CESSIONE DEL MARCHIO CAVALLI È IN ARRIVO: IL FONDO “CLESSIDRA” RILEVERÀ LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DELLE AZIONI - FRANCESCO TRAPANI, EX AD DI BULGARI, GIÀ LAVORA ALLA NUOVA GOVERNANCE

flavio briatore ritwitta roberto cavalliflavio briatore ritwitta roberto cavalli

Maria Silvia Sacchi per il “Corriere della Sera”

 

L’annuncio delle trattative in esclusiva è arrivato improvviso e poi è sceso il silenzio. Roberto Cavalli ha davvero trovato un assetto nuovo con Clessidra, il fondo di private equity guidato da Claudio Sposito? O si tirerà indietro ancora una volta?

 

Vicino alle due società si è certi che all’accordo definitivo si arriverà. Clessidra e Cavalli si sono già piaciuti e poi allontanati alcuni anni fa, sanno bene pregi e difetti reciproci e sanno anche che per la maison non è più tempo di rinvii. I lunghi e infruttiferi colloqui con i russi di Vtb hanno lasciato il segno, c’è bisogno di ritrovare un assetto, di avere management dedicato e di fare investimenti.

roberto cavalli foto lapresseroberto cavalli foto lapresse

 

Insomma, non si aspettano sorprese. Tanto che Francesco Trapani, l’ex azionista e amministratore delegato di Bulgari che oggi è partner e vicepresidente esecutivo di Clessidra, ha già detto che, se il contratto si firmerà, assumerà il ruolo di presidente della maison.

 

Per Trapani si tratta di un ritorno in prima linea sul mercato italiano, dopo il periodo trascorso in Lvmh a seguito della cessione di Bulgari al gruppo francese. A lui spetterà il ruolo di strutturare il team che guiderà la società. «Stiamo cercando — dice lo stesso Trapani raggiunto al telefono — un capo azienda di grandi capacità, un nome di quelli eccellenti. Cavalli ha un ottimo potenziale di sviluppo».

 

Francesco TrapaniFrancesco Trapani

Ora da entrambe le parti si lavora sulla struttura dell’operazione e sulla governance. Clessidra acquisirà la maggioranza assoluta delle azioni (Vtb aveva trattato per il 70%) e vorrà avere il controllo completo della gestione e delle decisioni. Tanto più se riuscirà a portare in casa l’amministratore delegato che ha in mente.

 

STEFANO SASSI E SIGNORA STEFANO SASSI E SIGNORA

In passato era circolato il nome di Stefano Sassi, il ceo di Valentino, che però intende restare dov’è soprattutto ora che il brand della famiglia reale del Qatar è in forte crescita. Ma sul mercato è adesso libero, per esempio, Patrizio di Marco, l’ex amministratore delegato di Gucci, altro storico marchio italiano e fiorentino (ma si è parlato anche di un ritorno in Prada).

 

FRIDA GIANNINI A PATRIZIO DI MARCOFRIDA GIANNINI A PATRIZIO DI MARCO

Quanto a Roberto Cavalli resterà azionista di minoranza e supporterà il nuovo management nel rilancio. Tra lo stilista e il team di Clessidra c’è stima e, dunque, il parere del fondatore sarà certamente ascoltato, ma non a discapito dell’investimento del private equity. Così, ancora non si sa se un ruolo continuerà ad avere in azienda la moglie di Cavalli, Eva, o se lo stesso designer non potrà a un certo punto essere affiancato da altri, per esempio per far crescere il brand negli accessori.

 

Clessidra vuole avere la possibilità di prendere tutte le decisioni che riterrà opportune nell’interesse della maison per poterla far espandere in aree dalle quali oggi è assente o poco presente, come l’Asia, e poter riprendere la via della crescita e dei margini da tempo sacrificati. Per il fondo, che oltre a Cavalli schiera i gioielli di Buccellati e il casual di Harmont & Blaine, non sarà comunque l’ultimo investimento su moda e lusso. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…