DA SINDONA A GIANNI AGNELLI PASSANDO PER LIGRESTI, L’ARCHIVIO STORICO DI MEDIOBANCA CUSTODISCE DAVVERO DOCUMENTI BOMBA SU QUESTO DISGRAZIATO PAESE. MA DISPONIBILI PER LA VISIONE ONLINE SOLO FOLKLORE: LA TESSERA DA PRATICANTE GIORNALISTA DI MARANGHI E IL MEMORANDUM SULLA SITUAZIONE POLITICA ITALIANA SCRITTO DA ADOLFO TINO E UGO LA MALFA CHE ENRICO CUCCIA SI CUCÌ NELLA GIACCA NEL ’42 PER PORTARLO A LISBONA…

Marcello Zacché per "il Giornale"

Che Enrico Cuccia sia stato il banchiere più importante del¬la storia d'Italia, gran tessitore degli equilibri del nostro capita¬lismo dal dopoguerra alla fine del secolo, è cosa arcinota. Me¬no lo è il fatto che all'inizio del 1942 si cucì nella giacca un do¬cumento scottante per portarlo a Lisbona, spedito in missione dalla Banca Commerciale Ita¬liana, e consegnarlo nelle mani dell'am¬basciatore Usa Geor¬ge Kennan: si tratta¬va del memoran¬dum sulla situazio¬ne politica italiana, scritto dal futuro pre¬sidente di Medio¬banca Adolfo Tino con Ugo La Malfa e tradotto in messaggio degli antifascisti ita¬liani. Kennan lo inoltrò al conte Carlo Sforza, antifascista esule in Usa, che lo fece pubblicare sul New York Times del 28 giugno.

Da oggi l'intero documento, con la sua storia, è consultabile on line nell'Archivio Storico Mediobanca «Vincenzo Maran¬ghi» ( www.archiviostoricome¬diobanca.mbres.it), curato e di¬retto da Fulvio Coltorti, che ve¬de la luce dopo due anni di lavo¬ro di ricerca e digitalizzazione di una marea di materiale con¬servato in Piazzetta Cuccia. L'archivio di Mediobanca, per la segretezza e la riservatezza dei temi e dei personaggi passa¬ti dall'istituto, è sì e no un gradi¬no sotto a quello di Stato.

Quasi al confine tra realtà e leggenda. Per questo i documenti con¬sultabili al momento non sono esaustivi delle segrete storie di poteri forti. Ma è un inizio im¬portante: di qui ai prossimi due anni Coltorti lavorerà per digita¬lizzare nuovo materiale, fino a rendere pubblici tutti i docu¬menti disponibili, anche quelli relativi a operazioni e affari ri¬servati, a condizione però che siano passati i 40 anni previsti dalla legge per la segretezza de¬gli archivi.

Già ora, comunque, il materiale storico, gli inediti, i personaggi raccontati e le curio¬sità sono notevoli. Come la ri¬produzione della tessera del¬l'Ordine dei giornalisti rilascia¬ta nel 1961 al «praticante» Ma¬ranghi Vincenzo, a definitiva te¬stimonianza di come il futuro amministratore delegato del¬l'istituto, a cui è intestato l'ar¬chivio, avesse iniziato la carrie¬ra militando proprio in quella categoria - i giornalisti - da cui si tenne ben alla larga fino all'ulti¬mo dei suoi giorni.

E tra le chic¬che c'è anche una foto di Indro Montanelli con dedica al¬l'amica Giancarla Vollaro, se¬gretaria di Cuccia dal '62, riser¬vata fino al paradosso: «Come sta il dottor Cuccia?», le chiede¬va Montanelli. «Non lo vedo da un mese» rispondeva uscendo dal suo ufficio.

Tra le schede sui personaggi, ricche di storie e immagini, ol¬tre a quelli citati ci sono anche il primo presidente Eugenio Ro¬sasco, Raffaele Mattioli, Leo Va¬liani, e Francesco Cingano. Tra le pubblicazioni le copie inte¬grali del Calepino, di Indici e da¬ti, delle Principali società italia¬ne dal 1947 in poi, oltre alle mo¬nografie prodotte dall'Ufficio Studi e da R&S.

 

DISEGNO DI FABIO SIRONI - CESARE ROMITI GIANNI AGNELLI ENRICO CUCCIA E DE BENEDETTIenrico cuccia02 lapvincenzo maranghi 001 lapvincenzo maranghi Il Sole24Oremediobanca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…