MARPIONNE GUIDA SUGLI SPECCHI - IL BARBONNE CON PULLOVER SBIRCIA L'INDAGINE JD POWER'S SULLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI CHE HANNO ACQUISTATO UNA VETTURA CHRYSLER E SCOPRE DI AVER TOCCATO IL FONDO DELLA CLASSIFICA - E TUONA CONTRO I VENDITORI AMERICANI: “NON TRATTANO BENE I CLIENTI” - STRANO: IN AMERICA SOLO LA CHRYSLER HA CONCESSIONARI MALEDUCATI? - DURO INVENTARSI OGNI GIORNO GIUSTIFICAZIONI PER I FLOP SUL MERCATO…

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Non sono solo sindacalisti e operai che resistono ai cambiamenti portati dalla globalizzazione a far arrabbiare Sergio Marchionne. Ora nel mirino del capo di Chrysler e Fiat finiscono, se non proprio i padroni, i «padroncini»: quei concessionari della casa americana che, peraltro, l'anno scorso hanno venduto il 24% di vetture in più rispetto al 2010.
Un aumento record per la Chrysler, ma Marchionne ha i suoi motivi per pensare che non sia il caso di dormire sugli allori: l'indagine JD Power's sulla soddisfazione dei clienti che hanno acquistato una vettura colloca i marchi di punta del gruppo - Jeep, Dodge e Ram - in tre dei quattro posti di coda di questa classifica.
Il supermanager che, sommando all'inseparabile maglioncino una barba "casual" e occhialini da intellettuale, ha assunto un aspetto bohemienne, di europeo ha solo il look. Quando parla i toni sono quelli ruvidi dell'executive americano: «Molti concessionari non fanno il loro dovere. Non fanno nemmeno la telefonata di follow up al cliente che ha appena comprato l'auto. Non trattano il cliente con la dignità che merita».
Non sono solo parole: Chrysler ha sospeso «Dealer Standards», il programma introdotto proprio da Marchionne alla fine del 2009 per migliorare e rendere più omogenee le showroom dei concessionari che, a questo fine, ricevevano da Auburn Hills un contributo di circa 200 mila dollari per trimestre. Tutto cancellato e da rinegoziare su nuove basi perché, tuona Marchionne, «non può bastare riempire un modulo per ottenere i contributi: mi devono far vedere i risultati».
Secondo i maligni questo è, in realtà, il modo scelto dall'azienda per ritirare un incentivo che aveva senso al momento della ricostruzione del gruppo dopo la bancarotta, meno oggi che Chrysler è ormai lanciata. Ci sarebbe anche un pò di risentimento per l'andamento deludente delle vendite della Fiat 500, anche se qui a pagare è stata la responsabile marketing del Lingotto in America, Laura Soave, messa alla porta da Marchionne che poi ha ammesso davanti alla stampa di aver fatto «una cavolata» fissando obiettivi troppo ambiziosi per l'utilitaria negli Usa.
Ma i concessionari devono avere la coscienza sporca se la reazione del loro capo, David Kelleher, alla decisione unilaterale di Chrysler è stata difensiva: «Sì è vero, ci sono cose da rivedere, ma dobbiamo avere voce in capitolo nelle definizione dei nuovi incentivi. Dateci tempo: servono sei settimane di addestramento solo per insegnare a un nuovo dipendente ad accogliere il cliente con cordialità».
L'avesse detto un leader Fiom se lo sarebbe mangiato. Ma anche coi dealer Marchionne usa la mano pesante: «Così non arriveremo mai in vetta alla classifica. Hanno venduto bene nel 2011, ma non trattano bene i clienti. Non basta fare vetture migliori e spot di grande successo con Eminem. Alla fine conta la faccia di chi ti vende l'auto».

MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE VERSIONE 'BARBUDO'

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…