CHI SONO IOR PER GIUDICARE? - LA “BANCA DI DIO” PUBBLICA IL BILANCIO SUL WEB E SI SCOPRE CHE L’EX PRESIDENTE VON FREYBERG HA INCASSATO NEL 2013 208 MILA EURO - I DEBITI PENDENTI CON GLI EX MANAGER CIPRIANI E TULLI

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano

 

VON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONEVON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONE

Mentre il governo nasconde i file sulla spending review, a casa di papa Francesco si procede a testa bassa sulla trasparenza.C’è chi assicura che sulle questioni veramente importanti la riservatezza all’interno delle mura vaticane sia ancora impenetrabile. Sta di fatto, però, che dopo l’esordio dello scorso ottobre, la prima volta in assoluto per l’istituto bancario della Santa Sede, ieri lo Ior ha pubblicato on line (www.ior.va) il suo secondo rendiconto della storia.

 

I dati principali erano già stati resi noti la scorsa settimana ma nelle pieghe del documento pubblicato integralmente sono reperibili notizie che vanno oltre l’utile e il fatturato. A partire dagli stipendi dei manager sostituiti incorsa una settimana fa.

 

L’ex presidente Ernst von Freyberg, rimpiazzato il 9 luglio con il francese Jean-Baptiste de Franssu, ha guadagnato nel corso del 2013 208mila euro, mentre al direttore generale Rolando Marranci, entrato in ruolo il primo luglio, sono andati 77 mila euro. Il board di sovrintendenza (Ronaldo Hermann Schmitz, Carl A.Anderson, Antonio Maria Marocco, Manuel Soto Serrano), ha un credito di 260 mila euro, che non è ancora stato pagato.

PAOLO  CIPRIANI  PAOLO CIPRIANI

 

Un milione di euro è stato invece destinato al «precedente management generale, in funzione fino al 30 giugno», di cui 694 ancora non pagati. Una cifra, si legge nel rendiconto, che comprende anche «le indennità relative alla conclusione dei loro contratti».

 

Il documento ricorda che dal primo gennaio 2013 al primo luglio 2013 il direttorato era rappresentato da Paolo Cipriani e Massimo Tulli, dal primo luglio al 30 novembre da Ernst von Freyberg (ad interim) e Rolando Marranci, dal 30 novembre da Rolando Marranci come unico «managing director».

 

Complessivamente nel 2013 questa voce di bilancio sfiora gli 1,6milione di euro rispetto agli 877mila euro del 2012. Anche i costi per lo staff,a 11,9milionidieuro, sono aumentati del 4,3% «in seguito a nuove assunzioni» effettuate nel 2013. In evidenza nel bilancio anche una cifra abbastanza consistente, 23 milioni di euro, «depositati in una banca terza la cui disponibilità è ancora pendente».

CARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBOCARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBO

 

La cifra coincide con quella che nel 2010 venne sequestrata al conto Ior presso il Credito Artigiano per violazione della normativa antiriciclaggio: stessa posta era evidenziata anche nel rendiconto del 2012. Sono dunque passati quattro anni e nei quasi 716milioni di depositi in altri istituti, la cifra è ancora congelata alla voce «altri depositi ». Piccolo allarme per l’outlook finanziario sul 2014.

 

Finora l’investimento nei titoli dell’eurozona è stato profittevole, con una compensazione tra bond delle aree periferiche, il cui valore è salito, e di quelle core dell’Europa, dove invece il rendimento è sceso. Ma «alla scadenza delle obbligazioni», avverte una nota del bilancio, «diventerà più difficile trovare rendimenti a un rischio accettabile».

 

La ripartizione dei clienti dell’Ior vede al primo posto sempre gli ordini religiosi, con oltre la metà degli asset. Seguono la Santa Sede e le Nunziature (13%), cardinali vescovi e clero (9%), diocesi (7%), e il resto diviso in altre tipologie di clienti, tra i quali impiegati del Vaticano e istituti di educazione cattolica.

 

ctn01 antonio maria marocco alain elkannctn01 antonio maria marocco alain elkann

Quello che viene chiarito nel bilancio, che allega anche la «certificazione» della società indipendente di revisione Deloitte & Touche, è anche la mission dell’istituto: «In tempi di grande cambiamento, è di vitale importanza», dice il Prelato, monsignor Battista Ricca», ricordare lo scopo dello Ior, che è quello di sostenere coloro che faticano a portare a compimento le buone opere realizzate dalla Chiesa cattolica, spesso senza alcun grazie, giorno dopo giorno, in tutto il mondo». 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…