jean pierre mustier

SE QUALCUNO AVESSE ANCORA QUALCHE DUBBIO, MUSTIER NON PERDE OCCASIONE DI SMENTIRLO: L'ITALIA ALL'UNICREDIT CHE PARLA E AGISCE ORMAI SOLO IN FRANCESE INTERESSA SEMPRE MENO, INFATTI STA PER USCIRE DAI DUE FONDI CHE INVESTONO IN INFRASTRUTTURE PROMOSSI DA F2I. E VENDE AD ARDIAN, EX AXA PRIVATE EQUITY

Luca Pagni e Vittoria Puledda per ‘la Repubblica’

 

mustiermustier

Unicredit sta pensando di uscire dai due fondi in infrastrutture promossi da F2i. Secondo fonti di mercato, la banca guidata da Jean Pierre Mustier avrebbe già avviato negoziati con Ardian (l' ex Axa private equity) per cedere le sue quote.

 

Unicredit ha risposto con un "no comment" alle indiscrezioni, ma la trattativa sarebbe già nella fase calda anche se il condizionale è d' obbligo: può darsi che ci voglia ancora un po' di tempo prima di arrivare alla definizione di tutti i dettagli.

 

JEAN PIERRE MUSTIERJEAN PIERRE MUSTIER

Compreso un passaggio fondamentale: non è detto che Unicredit decida di vendere anche la sua partecipazione in F2i Sgr (la società che gestisce i due fondi operativi) e dove ha una quota del 14%, come Intesa e Cdp, mentre Ardian è presente nella compagine azionaria con una quota dell' 8,4%. Gli altri azionisti sono China Investment Corporation e i coreani del National Pension Service (entrambi con il 6,72%); ci sono poi nove Fondazioni bancarie (in testa Cariplo).

 

Ma la "sostanza" strategica e il maggiore valore è nelle partecipazioni gestite dalla sgr, in cui sia Unicredit sia Ardian sono investitori. Il primo fondo nasce lo stesso anno della fondazione, nel 2007, con una raccolta complessiva di 1,8 miliardi, il secondo chiude la raccolta nel 2015, con una dote di 1,242 miliardi. I primi investimenti riguardano il settore energia. Si va dagli impianti di stoccaggio del gas rilevati da Enel all' acquisto di una quota di Alerion, gruppo attivo nelle rinnovabili eoliche. Con la successiva acquisizione delle reti di distribuzione di gas naturale di Edison e di E.On, F2i diventa il numero due del settore, alle spalle della sola Italgas. Nel 2010, l' ingresso negli aeroporti, rilevando il 65% di Napoli Capodichino.

giuseppe vitagiuseppe vita

 

L' anno successivo si aggiunge il 44% di Sea, la società di gestione di Linate e Malpensa, con una quota di rilievo anche nello scalo di Orio al Serio, mentre tra il 2013 e il 2015, arrivano il 54% di Sagat (Torino Caselle) e il 10% dell' aeroporto di Bologna. Altri investimenti riguardano la sanità, con il 37% di Kos (gestione di strutture assistenziali), i servizi idrici con il 40% di Mediterranea delle Acque e i servizi tecnologici per la finanza, con il 10% di Sia. Già ceduta invece Metroweb (a Enel OpenFiber). L' anno scorso i due fondi hanno totalizzato circa 425 milioni di utili (+37% rispetto al 2015) e distribuito dividendi agli investitori per 416 milioni.

jean pierre mustier jean pierre mustier

 

La trattativa, che andrebbe avanti ormai da qualche tempo, finora si è svolta in un clima di grande riservatezza, ma secondo le indiscrezioni la cessione delle due partecipazioni nei fondi consentirebbe alla banca guidata da Mustier di realizzare una plusvalenza di una novantina di milioni, sebbene l' ordine di grandezza di cui si sta ragionando prevede uno sconto dell' ordine del 10% rispetto al Nav, il valore teorico dei pacchetti delle società conservate nei due fondi.

 

UNICREDIT SUBITO CASAUNICREDIT SUBITO CASAUNICREDIT campagna sottoscrizione UNICREDIT campagna sottoscrizione

La soluzione di restare invece nella sgr, che pare sia al momento quella preferita da Unicredit, consentirebbe a Mustier di restare nella plancia di comando del fondo infrastrutturale e probabilmente di sottoscrivere una quota del terzo fondo infrastrutturale, il cui lancio è atteso nella seconda metà dell' anno. E' probabile che una volta conclusa la raccolta F2i faccia acquistare al terzo fondo parte degli asset del primo e proponga ai sottoscrittori di allora di investire nel nuovo fondo (ad un valore attorno a quello del Nav). Ma per arrivare a questa fase è probabile che occorra aspettare un annetto; molto prima si dovrebbe concludere la fase di smobilizzo delle quote attuali da parte di Unicredit.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…