creval credito valtellinese

L'ITALIANITÀ SI DIFENDE SOLO CON MEDIASET? - CREDIT AGRICOLE LANCIA L'OPA SUL 100% DEL CREDITO VALTELLINESE: CHIUSO IL DIALOGO CON BANCO BPM, ORA I FRANCESI CHE GIÀ POSSIEDONO CARIPARMA SI ESPANDONO SUI MONTI - E SE DUMONT TACE, ALGEBRIS SALE SUBITO A BORDO: I 737 MILIONI MESSI SUL PIATTO SONO UN PREMIO DEL 20,4% RISPETTO AL PREZZO DI VENERDÌ. E DEL 50,2% RISPETTO AL 21 FEBBRAIO, DATA ANTE COVID

creval credito valtellinese 4

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Mossa del cavallo di Credit Agricole nello scacchiere del risiko bancario italiano: chiuso il dialogo con Banco Bpm, ieri mattina a sorpresa il gruppo italo-francese ha fatto un affondo su CreVal, istituto di Sondrio di cui da tre anni aveva il 5%, arrotondato nelle scorse settimane al 9,5%, e sul quale ieri ha lanciato un' opa totalitaria.

PHILIPPE BRASSAC CREDIT AGRICOLE

 

Dopo settimane di indiscrezioni e ipotesi riguardanti giri di valzer fra Banco Bpm, Unicredit, Mps, Bper, lo stesso Agricole, che è la più italiana delle banche estere operanti nel Paese - intervenne nel 1989 come cavaliere bianco di Ambroveneto per respingere l' assalto di Mediobanca tramite Gemina e nel 94, di fronte al secondo attacco di Comit, arrotondò la quota al 30% - Parigi prende una direzione di cui da tempo si sospettava ma nessuno avrebbe scommesso avvenisse ora.

 

L' affondo è gestito da Giampiero Maioli, country manager in Italia dal 2007 e artefice del consolidamento del gruppo transalpino (8 operazioni straordinarie) che nella Penisola si rafforza con CreVal come settimo gruppo per attivo (100 miliardi) e filiali (1.234), vanta il secondo mercato domestico e contribuisce per il 15% all' utile di gruppo attraverso anche società prodotto come Agos, Fca Bank, Amundi, Indosuez.

 

L' offerta su CreVal è di 10,50 euro per ogni azione, pari a un investimento totale di 737 milioni da parte di Crédit Agricole Italia, con un premio che va dal 20,4% rispetto al prezzo di venerdì scorso al 50,2% del 21 febbraio, data ante Covid. La Borsa non ha esitato ad allinearsi con un balzo del titolo del 23,7% a 10,76 euro. Crédit Agricole Italia ha già ricevuto un impegno a vendere da parte di Algebris, per la sua quota del 5,4%. Nel contesto dell' offerta, Crédit Agricole Assurances venderà a Crédit Agricole Italia la quota del 9,8%.

 

LA POSIZIONE DEL VERTICE

CREDIT AGRICOLE

L' operazione è «amichevole» e il Valtellinese «entrerà in un grande gruppo internazionale», ha sottolineato Maioli in una call con le agenzie. A supporto dell' operazione ci sarà un aumento di capitale per Credit Agricole Italia aperto a tutti i soci (quindi anche le fondazioni Parma, Spezia, Piacenza) di circa 700 milioni «per consentire di rispettare i ratio», ha aggiunto.

 

«Abbiamo intenzione di fare investimenti ulteriori in tecnologie, formazione», sottolinea ancora Maioli che stima dall' integrazione 150 milioni di sinergie. Domenica sera l' operazione è stata anticipata al presidente Alessandro Trotter, all' ad Luigi Lovaglio, ad alcuni grandi soci (Davide Serra, Denis Dumont col 9,8%) e ieri mattina al cda. Trapela contrarietà da parte del top management. Gli osservatori ritengono che l' Opa rilanci il CreVal dove c' è un diffuso malessere a causa dell' assenza di indirizzo strategico da troppo tempo.

 

palazzo sertoli sede credito valtellinese

Dai sindacati, il manager ha ricevuto consenso. Il gruppo si aspetta entro 60 giorni l' ok finale di Bce mentre la fine del periodo di offerta sul Creval e il regolamento della stessa a maggio 2021. La banca invierà il documento di offerta alla Consob entro le prime due settimane di dicembre. Entro il medesimo termine, presenterà alle autorità regolamentari competenti le comunicazioni e le domande volte ad ottenere le autorizzazioni regolamentari necessarie. A seguito dell' ottenimento delle autorizzazioni (attese nel primo trimestre del 2021), il documento di offerta verrà pubblicato, previa approvazione dello stesso da parte di Consob che è attesa per il mese di marzo-aprile 2021. Subito dopo avverrà la fusione in Agricole Italia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…