christine lagarde euro

LAGARDE SCARICA IL BAZOOKA? - LA BCE HA DECISO DI RIMODULARE IL RITMO DELL’ACQUISTO DI TITOLI DI STATO. LA PRESIDENTE CHRISTINE LAGARDE METTE LE MANI AVANTI E DICE CHE NON SI TRATTA (ANCORA) DI “TAPERING”, MA COMUNQUE PER L’ITALIA NON È UNA BUONA NOTIZIA: È IL SEGNO CHE LE PRESSIONI DEI FALCHI GUIDATI DAL TEDESCO WEIDMANN INIZIANO A FARSI SEMPRE PIÙ FORTI, DOPO IL LIBERI TUTTI DETTATO DALLA PANDEMIA - PER ORA NON SI SA ENTRO QUANTO SARÀ “PROSCIUGATO” IL PIANO DI ACQUISTI PEPP DA 1850 MILIARDI, VEROSIMILMENTE SI TRATTERÀ DI 20 MILIARDI AL MESE…

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

christine lagarde.

Christine Lagarde mette subito le mani avanti: «Non è un tapering». Ma la decisione presa ieri dalla Bce di rimodulare il ritmo nell'acquisto di titoli suona già come una campanella dell'ultimo giro per le misure ultra-espansive varate per contrastare il Covid.

 

E, peraltro, rischia di non essere una buona notizia per l'Italia e le sue esigenze di stabilità finanziaria. Anche se l'Eurotower ha accuratamente evitato di indicare entro quanto sarà «prosciugato» il Pepp, il piano anti-pandemico da 1.850 miliardi di euro, la frenata nell'intensità dello shopping (verosimilmente attorno ai 20 miliardi al mese) indica come siano andate a segno le pressioni esercitate nelle scorse settimane dall'ala dura dell'istituto di Francoforte, e in particolare dal capo della tedesca Bundesbank, Jens Weidmann.

weidmann della bundesbank e lagarde

 

L'ex numero uno dell'Fmi si è affrettata a precisare che «questa volta non ci sono stati falchi e colombe, siamo stati unanimi su tutto», eppure una breccia è stata aperta: non passerà molto tempo, infatti, prima che la questione del ritiro degli stimoli piombi sul tavolo della banca centrale.

 

christine lagarde 1

Ad ammetterlo durante la conferenza stampa, e in modo neppure troppo velato, è la stessa Lagarde: «A dicembre discuteremo su cosa fare dopo e sarete informati prontamente». Di fatto, la Bce sta già proiettando la politica monetaria al di là dello steccato entro cui l'ha costretta il virus. Lo conferma sempre la stessa Lagarde quando puntualizza che le misure stimolo devono proseguire «non come all'inizio, meglio più mirate, chirurgiche e con riforme strutturali, come prevede peraltro il Next Gneration Ue».

 

E lo confermano sia le previsioni di un ripristino dei livelli pre-Covid «entro la fine dell'anno», corroborate da un impatto inferiore alle attese della variante Delta, sia le nuove stime di crescita: +5% nel 2021, contro il 4,6% dello scorso giugno, +4,6% l'anno prossimo (da 4,7%) e un'espansione più contenuta, pari al 2,1%, nel 2023 (da 2,1%).

 

christine lagarde 1

Uno slancio superiore potrebbe essere garantito se le difficoltà di approvvigionamento di mercato saranno risolte prima del previsto. Benché i rischi per le prospettive economiche siano «sostanzialmente bilanciati», per dare un boost ancora maggiore alla ripresa la banchiera francese esorta i consumatori a spendere di più attingendo ai risparmi accumulati durante la pandemia.

jens weidmann e mario draghi

 

L'invito è tuttavia un'arma a doppio per le possibili ripercussioni sull'inflazione, soprattutto in caso di «second round effect», ovvero la possibile trasmissione dell'aumento dei prezzi sui negoziati salariali. La Bce continua comunque a non considerare il carovita una minaccia a lungo termine: «Crescerà in autunno ma scenderà nel 2022 e nel 2023», assicura la Lagarde.

 

christine lagarde con mario draghi

L'ultimo outlook colloca i prezzi al consumo a un livello più alto rispetto a giugno, ma tutto sommato ancora non allarmante: 2,2% quest' anno, 1,7% nel 2022 e 1,5% nel 2023. Prima dell'inizio del 2022, potrebbe dunque essere squadernata la svolta in senso restrittivo dell'Eurotower, magari con un allargamento del perimetro d'intervento anche al quantitative easing da 20 miliardi al mese varato da Mario Draghi nel 2015 e, per quanto possa ancora apparire prematuro, perfino ai tassi d'interesse, al momento schiacciati a zero. La banchiera francese getta però acqua sul fuoco: «Siamo molto lontani dal porre fine agli acquisti di titoli e dall'aumentare i tassi». Eppure, il punto di non ritorno sembra ormai essere stato superato.

quantitative easing DOLLARO SIRINGA SEI BELLA COME IL Whatever it takes di mario draghi

christine lagarde

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…