SPREAD BTP-BUND STABILE A 154 PUNTI - LUPI: “ENTRO LA PROSSIMA SETTIMANA AVREMO UNA RISPOSTA ETIHAD SU ALITALIA” - LA PRODUZIONE INDUSTRIALE TEDESCA E' CALATA, A MARZO, DELLO 0,5% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 154 PUNTI. RENDIMENTO AL 3%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e il Bund tedesco apre stabile a 154 punti (154,6) praticamente sugli stessi livelli tenuti durante la giornata di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3%.

2 - BORSA: MILANO AL RISCATTO, +0,6% IL FTSE MIB CON PIRELLI, FIAT E FINMECCANICA OK
Radiocor - Piazza Affari, ieri cenerentola dei listini europei, tenta il riscatto trainata soprattutto dal suo comparto industriale nel giorno della riunione della Bce. Mentre gli indici continentali hanno iniziato la seduta a passo lento, pur segnando rialzi, il Ftse Mib guadagna lo 0,65% ed e' guidato, oltre a Yoox capofila (+3,5%), da Pirelli, Finmeccanica e Fiat.

Per il gruppo degli pneumatici la trimestrale superiore alle previsioni sostiene il titolo a +2,2%; Finmeccanica (+2%) e' premiata dall'imminente ingresso di Shanghai Electric in Ansaldo Energia; Fiat cerca il rimbalzo (+1,6%) dopo il tonfo di ieri seguito ai conti trimestrali e alla presentazione del nuovo business plan. Vivace anche Enel (+1,5%) grazie ai conti del periodo gennaio-marzo. Sul fronte valutario, l'euro resta sopra quota 1,39 nei confronti della moneta americana: il cross segna 1,3922 (1,377 ieri sera). Il cambio euro/yen e' a 141,70 (141,74). Il dollaro/yen a 101,74 (101,87). Pet rolio in calo dello 0,23% a 100,54 dollari al barile.

3 - ALITALIA:LUPI,ENTRO PROSSIMA SETTIMANA RISPOSTA ETIHAD
(ANSA) - "Credo che entro la prossima settimana si dovra' arrivare a una risposta sui punti che sono stati posti". Così il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi parlando della trattativa Alitalia-Etihad a Omnibus (La7), precisando che i punti sono: "il piano industriale di sviluppo e di rilancio, il tema legato ai soci e l'occupazione".

4 - TOYOTA: +90% UTILE NETTO 2013/14, VOLA SU CALO YEN
(ANSA) - Toyota chiude l'esercizio 2013/14 con utili netti record in volo del 90%, a 1.823 miliardi di yen, circa 13,6 miliardi di euro ai tassi di cambio usati, su effetto soprattutto della svalutazione dello yen. Per l'esercizio in corso, il colosso dell'auto vede un risultato netto in calo del 2,4%, a 1.780 miliardi di yen (12,7 miliardi di euro).

5 - GERMANIA: -0,5% PRODUZIONE INDUSTRIALE MARZO, SOTTO ATTESE
Radiocor - La produzione industriale tedesca e' calata in marzo dello 0,5% rispetto al mese precedente, contro attese per un rialzo dello 0,2%. Su ba se annua, informa Destatis, la crescita e' del 3%. Rivisto a +0,6% dal precedente +0,4% il dato di febbraio

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Lavoro: via libera al decreto con la fiducia tra le proteste; cosi' cambiano le regole dai contratti a termine all'apprendistato. I grillini si incatenano (dai giornali)

Fisco: il bonus cambiera', piu' soldi ai poveri e alle famiglie; Delrio: quoziente familiare nella delega fiscale. Al via il nuovo catasto e riviste le accise tabacco (Repubblica, pag.2-3)

Fiat-Chrysler: nessuno mandato a casa, la lettera di Elkann e Marchionne. Il titolo crolla in Borsa con -11,7%. Tornera' la Fiat 124 (dai giornali)

Alitalia: il governo in campo per mediare con Etihad, Renzi e Mogherini incontrano lo sceicco Bin Zayed Al Nahyan; resta il nodo esuberi (dai giornali); la parola alle banche, Intesa punta i piedi (Il Messaggero, pag.11)

Sindacati: al congresso Cgil, Landini sfida Camusso: piu' trasparenza e pubblichi on line i conti. Ma quanto valgono Cgil, Cisl e Uil? 1,2 miliardi (Corriere della Sera, pag.5)

Senato: si allungano i tempi e Calderoli fa risorgere la devolution (dai giornali)

Ucraina: la sospetta retromarcia di Putin (Corriere della Sera, pag.39)

F35: si' al taglio con l'aiuto dei grillini, approvato in Commissione alla Camera il documento del Pd, il budget dovra' essere dimezzato (Repubblica, pag.9)

Ansaldo Energia: arriva il socio cinese, oggi l'accordo con Shanghai Electric (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Acea: per le nomine bufera su Marino, il Pd all'attacco: Il nuovo cda al di sotto delle aspettative (dai giornali)

Telefonica: sfida Mediaset su Digital Plus, il gruppo Alierta pronto a sborsare 725 milioni per il 56% in mano a Prisa (dai giornali)

Indesit: Un partner internazionale entro l'estate (Il Messaggero, pag.16)

Banche: piu' indipendenti nei cda, nuove regole Bankitalia, board piu' snelli e presidenti fuori dal comitato esecutivo (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Alibaba: sbarca a Wall Street, ipo record da 20 miliardi (dai giornali)

 

lupismorfia alitalia etihad ToyotaRENZI, MERKELLogo "Fiat"finmeccanicaansaldo energia SHANGHAI ELECTRIC

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…