CARO TI COSTA LA MOGLIE ZARINA - LUXOTTICA SGANCIA BUONUSCITE DA 15 MILIONI (PIÙ 34 IN PLUSVALENZE) AD ANDREA GUERRA E 5 MILIONI A ENRICO CAVATORTA, CHE HANNO MOLLATO DEL VECCHIO A UN MESE DI DISTANZA

Francesco Spini per "La Stampa"

 

Leonardo Del VecchioLeonardo Del Vecchio

Crisi e litigi ai piani alti della Luxottica presentano il conto. L’uscita di Andrea Guerra, anzitutto, con il relativo trattamento riconosciuto al manager, ha avuto un impatto negativo di 15 milioni di euro sull’utile operativo e di 10,9 milioni sull’utile netto del terzo trimestre. Il manager che lo aveva sostituito, Enrico Cavatorta, che, meno di un mese fa, aveva a sua volta fatto un passo indietro per divergenze sulla governance della multinazionale degli occhiali, riceverà invece 4 milioni lordi «oltre alle competenze di fine rapporto», più 985.355 euro a fronte alla rinuncia a «ogni domanda e diritto» relativi ai 16 anni di lavoro ad Agordo.

 

andrea guerraandrea guerra

Il fondatore e presidente Leonardo Del Vecchio, però, ha di che consolarsi. Anzitutto i risultati del terzo trimestre che chiudono con utili in crescita del 10% a 162 milioni (555 milioni di euro nei nove mesi, +7%), con ricavi a 1,883 miliardi, in rialzo del 5,5% (5,785 miliardi nei nove mesi, +2,1%) e debito in calo da 1,461 miliardi di fine 2013 a 1,119 miliardi. «Anche in questa fase di transizione manageriale - commenta Del Vecchio - l’impegno e la determinazione di tutti e la forza dei nostri marchi hanno consentito a Luxottica di raggiungere ottimi risultati, di cui siamo tutti orgogliosi».

 

Ieri il cda ha dato corso alla soluzione sulla governance raggiunta nella riunione precedente, cooptando Adil Mehboob-Khan e Massimo Vian, «affidando a quest’ultimo ad interim - si legge in una nota - tutte le deleghe esecutive» fino che, a gennaio, Khan non diverrà il co-ceo per i mercati. Ieri, comunque, c'è stato il suo debutto in società, non prima di un bel pranzo con i vertici da Peck, un ristorante del centro di Milano di cui Del Vecchio è un habitué, per l’immancabile risotto giallo.

 

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta

Il cda, oltre a fare la conoscenza di Khan, numero uno di Wella (Procter&Gamble), ha nominato anche il nuovo Cfo. L’uomo dei numeri sarà Stefano Grassi ed è curioso: a spendersi per il suo nome era stato proprio Cavatorta e il «no» di Del Vecchio, insieme ad altri dissidi, era stato tra le cause della rottura tra l’ad e il fondatore.

 

ADIL MEHBOOB KHAN ADIL MEHBOOB KHAN

In teleconferenza con gli analisti l’ad Vian vorrebbe quasi sorvolare sulla bufera che nelle ultime settimane si è abbattuta su Luxottica. Parla di «periodo incerto» dopo l’uscita di Guerra e di «alcune divergenze sull’implementazione» della nuova governance dietro l’uscita di Cavatorta. Ma «tutto questo non ci ha distratto dal punto di vista operativo, il nostro focus è sul futuro». Gli analisti insistono per conoscere i retroscena delle ultime settimane, ma Vian tronca così: «Non ho altri commenti da fare».

Massimo Vian 
Massimo Vian

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…