TITANIC PER COSTA CROCIERE? - ORMAI IL PROCESSO HA PRESO LA PIEGA DEFINITIVA: IL COMANDANTE CHE AMA L’INCHINO VS COSTA CROCIERE, COSTA CROCIERE VS SCHETTINO, PASSEGGERI VS CARNIVAL (CASA MADRE DELLA COMPAGNIA DI CROCIERE) - L’AVVOCATO EAVES, CHE DIFENDE 500 PASSEGGERI STATUNITENSI, PROMUOVE UNA CLASS ACTION DA 2 MILIONI A TESTA: “STANDARD DI SICUREZZA TOTALMENTE INADEGUATI…”

1- L'AUDIO ARRIVA IN AULA "STANOTTE È FINITA LA MIA CARRIERA"
Grazia Longo per "La Stampa"

Da un lato c'è la perizia sulla scatola nera, con la registrazione inequivocabile di quanto avvenne sulla plancia di comando prima e dopo lo scontro sullo scoglio la sera del 13 gennaio, avvenuto alle 21.45 e 7 secondi. Dal «Madonna ch'aggio combinato» di Schettino alle 21.45 e 22 secondi, al «Fabì ho finito la mia carriera di comandante», sempre lui (stavolta rivolto alla moglie) alle 23.08 e 2 secondi, passando al «Mi sento in colpa» del maitre Antonello Tievoli (per cui era stato realizzato l'inchino al Giglio) alle 21.46 e 13 secondi.

Ma da un altro lato c'è la guerra ingaggiata tra Schettino e la Costa. La società era stata informata o no delle dimensioni del disastro? E ancora: perché Schettino diede l'allarme solo un'ora dopo, alle 22.51 e 10 secondi? Decise in modo autonomo di ritardare l'allarme d'emergenza o gli venne suggerito da Ferrarini? La scatola nera infatti ha rivelato quanto venne pronunciato sulla plancia, mentre non esistono registrazioni di ciò che disse il responsabilità dell'unità di crisi Roberto Ferrarini a Schettino. Un nodo cruciale non da poco, perché la perizia dimostra che il comandante, nonostante qualche esitazione, avvertì Ferrarini. «Roberto ho fatto un casino» gli riferisce alle 21.56 e 19 secondi, ma alle 22.06 e 27 secondi minimizza «Non andiamo a fondo, a fondo non andiamo».

Che cosa gli ha risposto Ferrarini? Quali indicazioni gli ha dato? Il difensore di Schettino, l'avvocato Bruno Leporatti accusa: «Assistiamo a un significativo mutamento di posizione da parte di Costa Crociere la quale dopo avere sino ad oggi (ieri per chi legge, ndr) sostenuto che l'unità di crisi non era stata messa in condizione di poter salvare la nave perché ingannata da Schettino in ordine alla consistenza dell'incidente ed alle sue conseguenze, ora, messa di fronte alle informazioni fornite dal comandante, e riportate nella perizia, afferma per bocca dei suoi legali, che la sua struttura di terra ed i suoi componenti nulla avrebbero potuto fare per coadiuvare la nave ed il suo comandante perché la gravità e l'estensione del danno impedivano di fare qualcosa di utile».

La Costa però smentisce questa posizione e ribadisce che «le informazioni fornite da Schettino furono frammentarie e imprecise». A proposito della gravità dell'incidente la società ammette, tuttavia, «la difficoltà di intervenire per l'enorme rapidità con cui si verificò l'allagamento della nave».

Le uniche telefonate registrate di Ferrarini sono quelle alla capitaneria di porto di Livorno. Durante l'interrogatorio, invece, il manager ha affermato di non aver insistito nel dare suggerimenti a Schettino «perché solo il comandante ha tutti gli elementi per valutare la situazione e prendere le decisioni più corrette».


2- CARNIVAL NEL MIRINO "STANDARD DI SICUREZZA TOTALMENTE INADEGUATI"
Grazia Longo per "La Stampa"

Sorriso aperto, atteggiamento friendly, tipicamente americano, ma idee granitiche che non ammettono repliche: «Francesco Schettino non è l'unico colpevole. Questo disastro poteva capitare in qualunque parte del mondo perché gli standard di sicurezza della Carnival non sono adeguati».

A puntare il dito contro la società madre da cui dipende la Costa crociere è l'avvocato statunitense John Arthur Eaves, 46 anni e una lunga esperienza sul fronte rimborso danni. Fu lui, tanto per dire, a far ottenere 4 miliardi di vecchie lire a ognuna delle famiglie delle vittime della strage del Cermis - il 3 febbraio 1998 - quando un aereo militare statunitense tranciò le funi del tronco inferiore della funivia uccidendo 20 persone. All'epoca rappresentava cinque famiglie tedesche e una famiglia polacca, oggi invece si schiera dalla parte di 150 persone tra passeggeri, membri dell'equipaggio e parenti delle vittime del naufragio della Costa Concordia.

L'avvocato Eaves non ha esitazioni nel ribadire che «Non c'è adeguata tecnologia né sufficiente preparazione degli equipaggi per queste emergenze in mare come a terra». Si concede anche qualche osservazione su Schettino: a differenza dei superstiti che, in aula, lo hanno visto «nervoso e agitato», per l'americano l'ex comandante è «molto calmo, ascolta con grande attenzione, ma sono i suoi avvocati a distrarlo con un gran parlare».

A proposito delle responsabilità della Costa, Eaves aggiunge: «Troppe cose non funzionavano sulla nave, dalla mancanza di comunicazione, di controllo ai comportamenti nel corso dell'incidente. Per non parlare dei limiti di alcune strumentazioni come ha rivelato la scatola nera».

L'avvocato è pronto a dare battaglia fino alla fine «anche se questo dovesse comportare una lunga ed estenuante lotta tra Italia e Stati Uniti come accadde per il Cermis». Il motivo è semplice. «Purtroppo a causa della trascuratezza e dei limiti della Carnival sono morte 32 persone. E se noi non vinciamo oggi questa causa, difficilmente potremo cambiare il sistema. E questo singnifica che altre persone potrebbero correre il rischio di morire».

Ma l'avvocato Eaves non è l'unica minaccia a stelle e strisce che aleggia sulla Costa. Negli Stati Uniti sono infatti già oltre 500 le persone tra passeggeri ed equipaggio della Concordia - che hanno deciso di promuovere una class action contro la Carnival. Ognuna di loro ha rifiutato gli 11 mila euro di risarcimento offerto dalla compagnia di navigazione e ora, grazie anche a Eaves, punta ad ottenere 2 milioni di euro a testa entro un anno.

 

L AVVOCATO DELLE VITTIME DELLA CONCORDIA JOHN ARTHUR EAVES CARNIVAL LOGO costa crocierecosta crociere logoil presidente costa crociere pier luigi foschiDUE TESTIMONI AL PROCESSO CONTRO SCHETTINO il direttore generale costa crociere gianni onoratoRICOSTRUZIONE NAUFRAGIO COSTA CROCIERE BY VELASENZAPAROLE jpegschettino FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA perizia CONCORDIACOSTA CONCORDIA concordia dal giglio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…