MAESTRI DI POLSO - BILL GATES NON SA PIÙ COME BUTTARE I SOLDI: DOPO LE LEZIONI VIDEOSORVEGLIATE (335 MLN $) HA INVESTITO IN UN BRACCIALETTO ELETTRONICO PER MISURARE L’ATTENZIONE DEGLI STUDENTI - GENIALATA DA 1 MLN $: IL DISPOSITIVO PERO’ HA UN “DIFETTO”: NON DISTINGUE L’ATTENZIONE RIVOLTA AL PROF DALLA CONCENTRAZIONE SULLE TETTE DELLA COMPAGNA DI BANCO…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Un insegnante che spiega bene e sa catturare l'attenzione degli studenti è un patrimonio di valore inestimabile, ma come distinguere i docenti validi da quelli meno capaci o demotivati? Il degrado della qualità scolastica, problema ben noto in Italia, sta diventando un'emergenza nazionale negli Stati Uniti: Paese dell'eccellenza accademica ma nel quale il profitto scolastico sta scivolando su un piano inclinato. Tra le sue tante attività filantropiche, Bill Gates ha investito ben 335 milioni di dollari anche nel «New Teacher Project»: un tentativo di migliorare la qualità dell'insegnamento introducendo nuovi e più efficaci criteri di valutazione.

Ma se il ricorso alla videoregistrazione a tappeto delle lezioni, da sottoporre poi a un esame standardizzato da parte di ispettori che non hanno mai visto scuola, studenti e insegnanti dal vivo, aveva già sollevato molte perplessità, adesso suscita grande sconcerto la sperimentazione di un apposito braccialetto elettronico.

Uno strumento che non serve a localizzare gli studenti (come avviene nel caso dei detenuti in libertà vigilata), ma a misurare la loro «risposta galvanica epidermica». In sostanza il braccialetto dovrebbe individuare gli alunni attenti, concentrati, distinguendoli da quelli annoiati, distratti, sulla base degli impulsi elettrici trasmessi dalla cute.

Quello del braccialetto galvanico è solo uno dei tanti esperimenti finanziati dal fondatore di Microsoft (un progetto da 1,1 milioni di dollari), ma la scoperta che la Clemson University ha accettato di aprire le porte a questi test in cambio di un pingue grant (una donazione), sta già provocando polemiche feroci. Gli insegnanti non vogliono apparire una corporazione che rifiuta ogni controllo, dicono che la videoregistrazione delle lezioni può essere positiva se seguita da sessioni moderate da esperti nelle quali studenti e professori, rivisto il filmato, discutono di come rendere più efficace l'insegnamento.

Ma il braccialetto proprio no: roba da galera che, per giunta, non funziona. «Serve solo a misurare l'attività elettrotermica che cresce con l'attenzione ma anche con l'ansia e cala quando si è annoiati, ma anche quando si è rilassati» sostiene Diane Ravitich, attivista e blogger del fronte degli insegnanti. Un ragazzo che emette poca attività elettrica diventa un titolo di demerito per l'insegnante. Ma potrebbe essere un allievo che apprende senza farsi prendere dall'ansia o dall'eccitazione. Mentre non è detto che un alunno teso (e quindi molto «elettrico») sia anche uno che apprende bene.

In realtà i curatori del progetto non si basano solo sul braccialetto. Il piano è di incrociare i suoi risultati con un altro test basato sull'uso della risonanza magnetica. Ma la cosa ha fatto addirittura crescere il tono delle proteste. Nei commenti indignati dei giornali scolastici online sono spuntate immagini del film Arancia meccanica, mentre su Education Week Antony Cody mette in guardia dal rischio di affidare alle macchine valutazioni che solo l'essere umano, con la sua naturale empatia, è in grado di elaborare.

Ed è certamente vero che la macchina (o un esame video standardizzato) non tiene conto di vari fattori, come la difficoltà di insegnare in un ambiente sociale degradato con molti allievi che non hanno il sostegno di una famiglia. Ma è anche vero che fin qui i controlli effettuati negli Usa da ispettori in carne e ossa si sono conclusi con più del 90 per cento dei professori promossi col massimo dei voti. Gates magari esagererà nell'ispirarsi a una cultura digitale che fissa ranking, graduatorie, per qualsiasi cosa. Ma le frustrazioni dalle quali parte il suo esperimento sono più che giustificate.

 

BILL GATESIL BRACCIALETTO CAZZIA STUDENTI FINANZIATO DA BILL GATESBILL GATESBILL GATES

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…