PER TERMINATOR MARPIONNE “ALFA ROMEO È TUTTA DA RIFARE” – OGGI VENDE 74MILA AUTO, MA NEL 2018 DEVE ARRIVARE A QUOTA 400MILA. CON L’AIUTO DEL MERCATO AMERICANO

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Delle quattro sedi, all'interno di Fiat Chrysler Automobiles, nelle quali Sergio Marchionne ha un suo ufficio (Torino in Italia; Londra dove si trova la sede fiscale del gruppo; Auburn Hills, negli Stati Uniti, per Chrysler; e, dal 13 ottobre prossimo, quando sarà anche presidente di Ferrari, Maranello), a prevalere in questi giorni è quella americana. Venerdì, invece, l'ad di Fca sarà nuovamente in Italia per partecipare, alla Reggia di Venaria, al gala per i 100 anni di Maserati, marchio in questo momento fiore all'occhiello dell'azienda.

 

Dal top manager dei due mondi, sempre più carico di responsabilità (incluse quelle sportive, viste le aspettative sulla Formula 1 dopo le ultime stagioni deludenti del Cavallino costate la presidenza a Luca di Montezemolo) e di premi (a New York ha ricevuto il prestigioso Award dell'Institute of international education), sono intanto arrivati due nuovi messaggi: su Alfa Romeo e la quotazione di Fca a Wall Street.

matteo renzimatteo renzi

 

Sul marchio del Biscione, l'ad di Fca è stato chiaro: «È tutta da rifare». Come a dire che con le attuali MiTo e Giulietta si chiude un'era, mentre il 24 giugno del 2015, giorno in cui sarà presentata la nuova Giulia, per Alfa Romeo sarà una seconda vita, da percorrere a braccetto di Maserati e con il sostegno esclusivo del know how di Ferrari, come ribadito dallo stesso Marchionne nei giorni scorsi.

 

Il piano per rilanciare Alfa Romeo, esposto il 6 maggio scorso ad Auburn Hills, prevede entro il 2018 investimenti per 5 miliardi di euro e otto novità - tra berline, Suv, coupé e roadster - progettate per dare filo da torcere ai costruttori tedeschi (Bmw, Audi e Mercedes) e britannici (Jaguar e Land Rover), specializzati nell'offerta premium, cioè dell'alto di gamma. La sfida che si è posta Marchionne, dopo quelle fallite negli anni passati, è di arrivare a vendere 400mila vetture Alfa Romeo nel 2018 a fronte delle 74mila consegnate nel 2013.

 

Ma la sfida delle sfide, quella vera, sarà di far tornare il mito Alfa Romeo negli Stati Uniti, ancora fermi al ricordo della Duetto guidata da Dustin Hoffman nel vecchio film «Il laureato».

 

alfa romeoalfa romeo

Ecco allora cadere su Reid Bigland, 47 anni, artefice della risalita del brand Ram nel gruppo Chrysler, la responsabilità di mettersi al volante del Biscione e di portarlo ai risultati auspicati da Marchionne nel mercato a stelle e strisce. Ovviamente sotto l'attenta e severa regia di Harald Wester, ad di Alfa Romeo e Maserati, l'ingegnere tedesco che ha nel mirino proprio i concorrenti della «sua» Germania.

 

Marchionne, a New York, ha portato la nascita di Fca come esempio di un impegno preso, rispettato e andato a buon fine, anticipando in pratica quello che dirà al premier italiano Matteo Renzi che il 26 settembre visiterà il quartier generale del gruppo automobilistico ad Auburn Hills, a Nord di Detroit. «Gli farò toccare con mano il risanamento di Chrysler - in sintesi l'affermazione di Marchionne - e sono disposto a presentare al premier Renzi pure il sindacato americano».

 

FIAT CHRYSLER FIAT CHRYSLER

E anche Renzi ha ricevuto il suo messaggio: «L'unica cosa per creare crescita - l'appunto di Marchionne - sono gli investimenti, in Italia non riusciamo ad attirare abbastanza capitali». Quindi l'imminente quotazione alla Borsa di New York programmata il 13 ottobre, lo stesso giorno che vedrà il titolo Fca esordire anche a Milano, in Piazza Affari. «Da qui a quella data non ci sarà il consueto road-show - ha annunciato l'ad di Fiat Chrysler Automobiles -. La quotazione è attesa per il 13 del mese prossimo e poi inizieremo il processo di “educare” i mercati finanziari dopo ottobre».

 

Significa che, una volta in possesso delle azioni derivate dai recessi, il gruppo le renderà disponibili sul mercato americano per alimentare le contrattazioni. E solo in quel momento, a quotazione avvenuta, Marchionne incontrerà la comunità finanziaria per convincere i grandi fondi a investire sul nuovo titolo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…