“MARCHIONNE AKBAR!” – “IL FOGLIO” IN GLORIA DELLO SPULLOVERATO SVIZZERO: LE NUOVE ASSUNZIONI NON SONO SOLO FIGLIE DI DUE MODELLI CHE VANNO BENE, MA DI UNA RIVOLUZIONE RIUSCITA

Da "il Foglio"

 

sergio marchionnesergio marchionne

E insomma sarebbe questione solo di un paio di modelli azzeccati: ecco perché Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat-Chrysler Automobiles, torna ad assumere in Italia. Questo è più o meno il racconto – “la tripla lezione” per dirla col Corriere della Sera: oltre ai modelli anche “buone regole” e “grande fabbrica” – che passa sulla grande stampa e dagli (ex) grandi sindacati.

 

Fiat assume perché “funziona la strategia della piattaforma unica per Fiat 500X e Jeep Renegade”, editorialeggiava ieri in prima il confindustriale Sole 24 Ore. Coerente con il “noi lo avevamo detto” di chi fino a ieri Marchionne lo avrebbe volentieri lasciato a Detroit (“tanto ormai è americano”, o “cosmopolita” come da accusa di Diego Della Valle), tolto il passaporto, nazionalizzato Pomigliano, condannato a restituire i soldi pubblici dati in altra èra a Gianni Agnelli e Cesare Romiti; quelli insomma tipo Cgil ma anche certa sinistra e destra, Lega inclusa.

 

susanna camussosusanna camusso

Minimalismo orbo di chi in questi anni non ha visto la più grande rivoluzione produttiva, finanziaria, sindacale, sociale e in fondo anche politica dell’Italia contemporanea; servivano solo una 500 X e una Jeep Renegade, che sarà mai. A farla inceppare, quella versione, basta già un dettaglio: una delle due macchine è appunto una Jeep, e questa Jeep verrà esportata dalla Basilicata agli Stati Uniti.

 

I famosi frigoriferi agli esquimesi. Ma nessuno, tra i grandi esperti di talk e pianali flessibili, che spenda due parole per spiegare come mai questo accade. Infatti è dal giugno 2004, più di dieci anni, che l’establishment fa i conti con Marchionne, senza mai capirlo e accettarlo. Quando venne nominato a capo del Lingotto tutti osservarono il pullover nero, e che non aveva mai conosciuto Agnelli: che curiose bizzarrie per un côté che dalle battute dell’Avvocato – sul calcio, sulle donne, su Berlusconi – letteralmente pendeva. Eppure già nel 2006 la Fiat tornava in utile, e grazie alla destrezza degli avvocati libera dalle banche.

 

montezemolo   foto mezzelani gmt346montezemolo foto mezzelani gmt346

Mentre nel 2009 Marchionne andava alla Casa Bianca e prendeva in prestito 5,7 miliardi di dollari da Barack Obama e 1,7 dal governo canadese per rilevare la Chrysler dalla bancarotta. Per farlo chiese al sindacato, la mitica Union of Auto Workers, di non scioperare, di fare tutti i turni necessari, e di impegnare il fondo pensione. In cambio li avrebbe resi ricchi, oltre a salvargli il lavoro. Operazione mai tentata da un manager europeo, figuriamoci nell’Italia della consociazione e dei comitati di mogli degli operai di Pomigliano in perenne sessione televisiva ad “Annozero”.

 

Proprio a Pomigliano, allora con una produttività del 32 per cento, Marchionne provò nel 2010 a far qualcosa di americano, cioè contratti aziendali legati alla produttività ma con le leggi e i rapporti sindacali di allora. Difatti la magistratura ordinaria ha condannato nel 2012 la Fiat ad assumere 145 operai tesserati Fiom, sentenza alla quale si è aggiunta la Corte costituzionale.

 

jeep renegadejeep renegade

Ma già nel 2011 Marchionne se n’era andato dalla Confindustria per l’atteggiamento da struzzo dell’organizzazione allora guidata da Emma Marcegaglia; gran fragore di piatti rotti e imbarazzi generali, su tutti Luca Cordero di Montezemolo, oggi presidente dell’Alitalia- Etihad, allora predecessore della Marcegaglia, presidente di Fiat e Ferrari, simbolo della Fiat in doppiopetto, accomodante e governativa.

 

Intanto Marchionne commissionava a Eminem il video del Superbowl di febbraio 2013, titolo “Imported from Detroit”: celebrazione spinta di American Pride e di una Chrysler tornata a guadagnare miliardi di dollari, dunque in grado di rimborsare in anticipo i soldi di Obama. E poi di ricomprare per 3,65 miliardi le quote del sindacato, con un dividendo straordinario di 1,9 miliardi: mantenendo così la promessa di far ricchi tutti quelli che avevano accettato la scommessa.

 

FIAT 500XFIAT 500X

Qui invece la Camusso si mobilitava contro il Jobs Act; ma non solo Cgil: la fusione nella Fca (Fiat- Chrysler Automobiles), la quotazione il 13 ottobre scorso a Wall Street, che ha già reso 15 miliardi di dollari, la sede legale ad Amsterdam e quella fiscale a Londra, apparivano troppo a una comunità politica-economica mediatica abituata all’orto di casa.

 

E quando infine Marchionne ha mandato via anche Montezemolo dalla Ferrari, dopo un decennio di reciproche antipatie, molti ne hanno tratto l’indefettibile conclusione che l’uomo del pullover stesse per fare lui i bagagli. Invece, sorpresa, comincia ad assumere. E intanto che a Detroit realizza il quinto anno consecutivo di utili (e 30 mila nuovi posti di lavoro), dal sud d’Italia esporta Jeep in America. Da diventare pazzi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…