SCHIAFFO A MARPIONNE - L’IMPULLOVERATO VOLA A DETROIT PER CERCARE L’ACCORDO COL SINDACATO, MA IL CAPO GLI DÀ BUCA - PROROGATE DI UNA SETTIMANA LE TRATTATIVE PER IL CONTRATTO, I LAVORATORI USA VOGLIONO CONDIZIONI MIGLIORI - “DIE WELT”: “MARCHIONNE HA FALLITO L´ALLEANZA CON CHRYSLER. DOPO MOLTI MESI NON CI SONO I NUOVI MODELLI. IN ITALIA LE VENDITE DELLE UTILITARIE SONO STATI DEVASTANTI”. CHE DIRÀ ELKANN ALLA MERKEL IN VISITA?...

1 - CHRYSLER, NIENTE ACCORDO SUL CONTRATTO - MARCHIONNE ATTACCA IL SINDACATO
Da "Repubblica.it"

Il sindacato Uaw, che rappresenta i lavoratori Usa del settore auto, ha prorogato di una settimana la durata dei suoi contratti con la General Motors e la Chrysler - che riguardano circa 71mila lavoratori statunitensi - dopo che non era stato raggiunto un accordo entro la scadenza della mezzanotte di New York.

In una dura lettera inviata al presidente della Uaw, Bob King, l'amministratore delegato della Chrysler, Sergio Marchionne - riporta il New York Times - ha stigmatizzato il fatto che il sindacalista abbia passato la giornata in trattative con la Gm piuttosto che con la Chrysler dopo che lo stesso top manager italo-canadese era appositamente tornato negli Usa interrompendo l'impegno "istituzionale" al Salone dell'auto di Francoforte. L'accusa al leader dell'Uaw è di non aver mantenuto gli impegni e di non tenere nella giusta considerazione i 26mila dipendenti della Chrysler.

"Sono giunto tardi la scorsa notte da Francoforte - si legge nella lettera pubblicata dal New York Times - per essere qui oggi e perfezionare il dialogo che era stato intrapreso dalle nostre squadre, ma ciò richiedeva la sua presenza e la mia per concludere.

Sfortunatamente - scrive Marchionne a King - lei non poteva essere qui, mi dicono, per impegni concorrenti". Marchionne considera un fallimento il non essere riusciti a chiudere il contratto entro la scadenza e si dice disposto a prorogare di una settimana il contratto esistente, per appianare tutte le divergenze, a cominciare da quelle sugli aspetti economici.


2 - E PER MARCHIONNE IL SINDACATO USA DIVENTA UN PROBLEMA
Paolo Griseri per "la Repubblica"

Nell´apoteosi di Francoforte, dove i soli marchi della Volkswagen occupano lo spazio equivalente di un intero palasport, la stampa tedesca punzecchia la Fiat e prosegue una guerra a distanza iniziata nell´estate del 2008 all´epoca del braccio di ferro sulla vendita della Opel.

Ieri, tra gli stand del Salone internazionale dell´auto, era possibile leggere un articolo del conservatore Die Welt con una spietata analisi della situazione della casa torinese: «Marchionne ha fallito l´alleanza con Chrysler. Dopo molti mesi non si vedono ancora i nuovi modelli. La parola sconfitta è tabù a Torino, tuttavia i successi stentano ad arrivare. Il Freemont è stato accolto con scetticismo. In Italia i risultati di vendita delle utilitarie sono stati devastanti».

Giudizi pesanti ai quali Torino non ritiene di replicare anche perché proprio a Francoforte la Fiat ha annunciato il boom negli ordini del Freemont. Quanto alle utilitarie sono evidenti i primi segnali di guerra tra Italia e Germania dopo la presentazione contemporanea a Francoforte della Nuova Panda e della "Up!" della Volkswagen, primo tentativo tedesco di scalzare la leadership italiana nel segmento B.

E´ comunque indubbio che l´incertezza dei mercati sta avendo ripercussioni sui piani produttivi di Marchionne che martedì aveva ammesso: «Confermiamo gli obiettivi ma stiamo ragionando sui tempi di uscita e sui volumi produttivi». Proprio ieri però i suoi manager hanno rassicurato gli analisti confermando il target di 5,9 milioni di auto vendute per il 2014.

Nella battaglia delle auto italo tedesca, un´occasione di riappacificazione potrebbe essere la visita che questa mattina compirà Angela Merkel allo stand della casa di Torino, unico espositore straniero visitato dalla cancelliera nel suo tour.

E´ però probabile che a stringere la mano alla signora Merkel sia il presidente del Lingotto, John Elkann, e non il suo ad. Sergio Marchionne infatti è partito nella notte tra martedì e mercoledì per Detroit, nel tentativo di chiudere in tempo utile (le sei di questa mattina in Italia) la trattativa con il sindacato Uaw sul rinnovo del contratto di lavoro alla Chrysler. Trattativa difficile perché il leader del sindacato, Bob King, deve rispondere alle pressioni interne dei molti lavoratori che chiedono di superare il sistema delle paghe dimezzate inaugurato nel 2009 con un accordo a tre fra Marchionne, Obama e lo stesso King.

Scelta drammatica, compiuta per evitare il fallimento della Chrysler. Scelta che ora i lavoratori chiedono di rivedere aumentando le paghe. King vuole da Marchionne un aumento di due dollari delle paghe minime dei neoassunti (quelle intorno ai 14 dollari l´ora contro i 28 dei lavoratori più anziani) e propone una compartecipazione agli utili per gli altri (alla Gm va dai 5.000 ai 7.500 dollari).

Marchionne è il più interessato dei tre manager che guidano le case di Detroit a conservare un interlocutore come King. Anche perché tra poco più di un anno potrebbe rischiare di trovare alla Casa Bianca un inquilino diverso dall´"amico" Barak Obama.

 

MARCHIONNEBOB KING E I SINDACALISTI DELL UAWBOB KING CAPO SINDACATO UAWBOB KING E SERGIO MARCHIONNE500 ABARTH AL SALONE DI FRANCOFORTEMERKEL IN VISITA AL SALONE DI FRANCOFORTEeff28 jaki elkannMarchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…