A MARZO IL “SOLE 24 ORE” SI CONFERMA PRIMO QUOTIDIANO ‘DIGITALE’ CON 58.949 COPIE VENDUTE

Andrea Biondi per il "Sole 24 Ore"

Anche per il mese di marzo l'asset del digitale si è ritagliato sempre di più il ruolo di traino per i principali quotidiani italiani. In alcuni casi la crescita non è riuscita a compensare il calo, laddove è avvenuto, di diffusione e vendite. Ma in altri ha invece ribaltato il dato, più che compensando la tendenza al ribasso che va avanti da molti mesi: sicuramente da dopo la scorsa estate.

Sta di fatto che i dati Ads sulla diffusione dei quotidiani a marzo 2013 hanno ancora una volta restituito un feedback positivo sulla parte di giornali che con più convinzione sta credendo nell'impegno per aumentare la diffusione delle copie digitali.

In questo quadro Il Sole 24 Ore, Gruppo L'Espresso ed Rcs hanno continuato a rappresentare la punta più avanzata. Con un risultato finale che anche per il mese di marzo vede Il Sole 24 Ore mantenere il primato per vendite digitali con 58.949 copie vendute mediamente ogni giorno (abbonamenti compresi) a marzo, di cui 11.264 copie singole, cui si aggiungono 26.481 "vendite multiple", in sostanza quelle ai grandi clienti e 21.204 nel "bundle": l'abbinata carta-digitale.

A consuntivo, rispetto a febbraio, nel mese di marzo Il Sole 24 Ore ha collezionato un trend in crescita complessivo (+15,4%) e rispettivamente in tutte e tre le categorie per la definizione delle quali c'è un regolamento Ads condiviso da tutti gli editori. Stando al quale per copia digitale è da intendersi «il totale delle copie di un'edizione digitale vendute ad un prezzo qualificante pari almeno al 30% del prezzo di vendita dell'edizione cartacea».

In questo caso le copie per Il Sole 24 Ore sono passate da 10.180 a 11.264 (+10,6%). Ancora meglio è andata sul fronte delle "vendite multiple" nelle quali, quindi, si prevede «a fronte di un'unica transazione economica la messa a disposizione di un numero di utenze individuabili pari agli abbonamenti o alle copie acquistate».

In questo caso si è passati dalle 19.729 copie di febbraio alle 26.481 di marzo (+34,2%). Stazionario invece il fronte delle copie in abbinata carta digitale: dalle 21.159 vendute a febbraio alle 21.204 di marzo.

Anche in questo modo il Sole 24 Ore ha consolidato il suo terzo posto sul fronte della diffusione e della vendita "cartacea+digitale". Nel primo caso si è passati dalle 284.870 copie diffuse a febbraio alle 287.443 di marzo. Anche sul fronte vendite le 261.654 copie di marzo sono superiori alle 259.498 di febbraio. Questi i dati che vedono dunque il Sole 24 Ore crescere nella diffusione e nelle vendite totali, comprendendo nel novero il cartaceo e il digitale. È così risulta consolidato il terzo posto tra i quotidiani italiani, preceduto da Corriere della Sera e Repubblica.

Sul fronte della diffusione complessiva, il Sole 24 Ore ha messo a segno una crescita a marzo (+0,9%) migliore rispetto a quello dei principali competitors: -0,2% il Corriere della Sera; +0,2% Repubblica; -3,8% la Gazzetta dello Sport; -1,8% La Stampa; -6,1% Il Messaggero. Allo stesso modo anche per le vendite "carta+digitale" il risultato è stato positivo: +0,8% contro il -1,8% del Corriere della Sera; +0,1% della Repubblica; -3,7% la Gazzetta dello Sport; -1,7% La Stampa e -5,8% il Messaggero.

Trend sui quali - e si ritorna al punto centrale - l'impegno sul fronte delle copie digitali risulta determinante. La cartina di tornasole sta forse proprio nell'andamento del totale "pagata cartacea" che vede il segno meno per tutti: dal -0,1% di Repubblica al -6% del Messaggero con il -2,2% di Corriere della Sera e -2,5% del Sole 24 Ore.

Percentuali, queste ultime, che giustificano l'interrogativo sull'osmosi fra carta e digitale visto che proprio il Corriere della Sera ha primeggiato in crescita: +16,8% fra un mese e l'altro, attestandosi a quota 58.492 copie «2.0» vendute mediamente ogni giorno. Il quotidiano di Rcs si poi è ripreso il primato nella vendita delle copie digitali singole che Repubblica aveva conquistato a febbraio.

Lo scarto fra le due testate resta comunque minimo (42.858 contro 42.532). Dal canto suo il Corriere della Sera ha più che raddoppiato (+108%) fra febbraio e marzo nel bundle "carta-digitale", salendo a quota 14.240. Repubblica ha limitato la crescita delle copie digitali all'1,6 per cento, rimanendo sempre al terzo posto (48.477 copie digitali) e precedendo La Gazzetta dello Sport (16.116 copie: +2,6%) e Il Fatto Quotidiano (11.071: +1,4%) che ha chiuso marzo con crescita in diffusione e vendite di poco inferiori al 5%, con 67.107 copie diffuse e 66.746 vendute.

 

 

APPLE IPADsole ventiquattrore prima paginaRoberto Napoletano Ferruccio De Bortoli gazzetta

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…