ALIERTA STO! MENTRE SLIM E ALIERTA RIVOLUZIONANO LE TLC NEL MONDO, TELECOM ITALIA ASPETTA IL GRANDE BOTTO DI SETTEMBRE (FUORI BERNABE’?)

Fausta Chiesa per "Corriere della Sera"

Il rimescolamento societario nelle Tlc in Europa al momento non scalda Telecom Italia (-1,8% a 0,45 euro la chiusura ieri, mezzo punto meglio del Ftse Mib), ma gli sviluppi emersi sul fronte internazionale, con la pace tra il magnate messicano Carlos Slim e il top manager spagnolo Cesar Alierta, contribuiscono a chiarire i movimenti dei protagonisti sullo scacchiere.

A seguito di trattative tra America Movil, Telefonica e Kpn, il colosso spagnolo delle Tlc (azionista di Telecom Italia attraverso la holding Telco) ha migliorato l'offerta per la controllata tedesca di Kpn E-plus, alzandola da 8,1 a 8,55 miliardi di euro.

America Movil, primo azionista di Kpn, ha indicato che voterà a favore del deal (su cui dovrà esprimere l'assemblea dei soci il 2 ottobre), quando invece in un primo momento lo osteggiava. Slim ha anche confermato l'intenzione di lanciare un'Opa totalitaria su Kpn con l'obiettivo di superare il 50% del capitale.

A breve entrerà nel vivo il riassetto di Telco, la scatola che controlla il 22,4 per cento di Telecom Italia. E proprio Telefonica, socio di riferimento del gruppo guidato da Franco Bernabè (indirettamente detiene una partecipazione superiore al 10%) e, di fatto, «unico socio industriale», sembrava la candidata ideale a giocare un ruolo di primo piano nell'ambito della ridefinizione degli assetti proprietari. Sarà così anche ora, dopo che gli spagnoli sono pronti a mettere sul piatto qualcosa come 8,55 miliardi per il mercato tedesco?

Secondo gli analisti di Equita, «il fatto che Telefonica e America Movil diventino partner in Germania (Kpn manterrà una quota del 20%) apre la possibilità a una soluzione elaborata congiuntamente dai due operatori anche per Telecom Italia, in Italia e/o Brasile. Il tema del consolidamento resta quindi presente e vivo e sostiene l'attenzione per il titolo a dispetto dei deboli fondamentali e rischio di azione delle agenzie di rating», scrive la sim milanese che conferma il giudizio hold su Telecom Italia con target price fissato a 0,6 euro.

Il mercato ragiona su due delle possibili conseguenze dell'accordo tra Carlos Slim e Cesar Alierta. La prima è un'intesa in Brasile, per un'eventuale spartizione di Tim Brasil, controllata Telecom Italia, che aprirebbe la strada a un aumento della partecipazione di Telefonica nel gruppo italiano. Telefonica è il candidato numero uno a prendere il controllo della società italiana, in vista dell'uscita dei soci italiani, ma sarebbe necessaria la cessione di Tim Brasil per ragioni di antitrust.

La seconda ipotesi, che diventa possibile ora con l'intesa per l'acquisto di E-Plus, è quella di una cessione di Telecom Italia a Carlos Slim, che non fa mistero delle sue mire espansionistiche in Europa e in passato non ha fatto mistero di un suo interesse per il gruppo italiano. Telefonica finora ha indicato che non sta considerando di assumere il pieno controllo di Telco, ma a seguito del disimpegno preannunciato da parte di Mediobanca e delle Generali e alla dissoluzione della holding,

Telefonica si ritroverebbe primo azionista di Telecom. Di fronte all'opportunità di far entrare un nuovo socio, il nuovo scenario potrebbe prevedere un'alleanza ispano-messicana anche in Italia, soprattutto per la controllata Tim Brasil.

 

calos slim america movil CARLOS SLIM ALIERTA Cesar AliertaFRANCO BERNABEBERNABE

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...