renzi borsa

IL MERCATO SBERTUCCIA MATTEUCCIO: SE VINCONO I “NO” NON CI SARA’ NESSUN CROLLO DI BORSA! AL MASSIMO CALA DEL 6% E LO SPREAD PUO’ ARRIVARE A 200 PUNTI (IERI ERA 188) - IL PROBLEMA E’ NON FAR PERDERE AL DUCETTO LA GOLDEN SHARE SUL PD. QUINDI, DEVE PERDERE MA NON TROPPO

Rodolfo Parietti per il Giornale

CREDIT SUISSE SEDE ZURIGOCREDIT SUISSE SEDE ZURIGO

 

Il primo a squarciare il drappo nero del pessimismo era stato, a metà mese, il Credit Suisse. Mentre sui mercati era tutto uno stracciarsi le vesti sui disastri che una vittoria del «No» al referendum avrebbe provocato, gli analisti dell' istituto svizzero andavano controcorrente: «Nessuna conseguenza sistemica, nessun pericolo di Italexit». Da allora, in un crescendo continuo e con l' eccezione di qualche giornalone un po' troppo vicino ai poteri forti, si è assistito a un riallineamento delle posizioni.

 

toro wall streettoro wall street

Forse anche grazie al fatto che i mercati, dopo la Brexit e il trionfo imprevisto di Donald Trump, o non hanno fatto un plissé oppure viaggiano, come dimostra Wall Street, a passo da record. Dissolti gli scenari apocalittici, si è così prosciugato il partito di chi profetizzava un impazzimento del nostro spread e un futuro funesto per Piazza Affari ed è cresciuto il numero di quanti ritengono il mercato italiano un' opportunità di investimento anche in caso di sconfitta del «Sì».

 

Deutsche Bank non arriva a tanto, però circoscrive a un 6% la perdita che l' indice della Borsa italiana potrebbe accusare tra la parte finale del 2016 e la prima del prossimo anno se il quesito referendario viene bocciato e dalle successive elezioni politiche, collocate a metà 2017, esce un governo non sfavorevole alla permanenza dell' Italia nell' euro. Un calo tutto sommato accettabile che fa il paio con la stimata risalita del differenziale tra Btp e Bund fino a quota 210, un valore non troppo distante dai livelli attuali (188 ieri).

BORSA MILANOBORSA MILANO

 

Quindi, nessuna catastrofe, nessuna riproposizione di quel film horror, con registi più o meno occulti, costato il capolinea al governo Berlusconi a causa dello spread schizzato a 600 punti. Per gli analisti del colosso tedesco, la Penisola potrà d' altra parte contare, per tutto l' anno prossimo, sullo scudo di protezione offerto dalla Bce attraverso il piano di acquisto titoli da 80 miliardi di euro ogni mese. Solo nel 2018, infatti, Mario Draghi dovrebbe suonare la ritirata dal quantitative easing.

renzi boschi referendumrenzi boschi referendum

 

Ma anche in Lussemburgo, dove ha sede Zest, una sorta di boutique del risparmio gestito, nessuno si fascia la testa. Anzi. Spiega Edoardo Ugolini, senior portfolio manager: «Il vero problema sarebbe una vittoria schiacciante del No. Renzi potrebbe perdere il controllo del suo partito». Diverso lo scenario con un risultato più equilibrato (55% di voti contro la riforma della costituzione), con il premier che mantiene la golden share del governo. È quello più auspicabile, seppur non il più stuzzicante. Se perde il «Sì», Zest considera infatti anche la possibilità di un allargamento dello spread e di una picchiata della Borsa come la «terza opportunità di acquisto dell' anno», dopo quelle offerte dal Remain britannico e dall' affermazione di The Donald, «per l' investitore audace e con tolleranza al rischio».

 

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

Sangue freddo, insomma. E se Axa Investment Managers non molla la presa su Piazza Affari e sulle banche italiane su cui ha puntato («Non facciamo trading sul referendum», dice a Reuters Gilles Guibout, responsabile per l' azionario europeo), una società di gestione come l' inglese Albemarle Asset Management lancia a poche ore dal via del referendum un fondo dedicato alle azioni tricolori. Rivela Umberto Borghesi, direttore investimenti e azionista di Albemarle: «Le crisi non si possono evitare, ma si possono sfruttare a proprio favore».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…