mario draghi

MI SENTO UNO STRALCIO - LA MAGGIORANZA HA TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA PER EVITARE UN INGORGO DELLE SCADENZE CON IL FISCO, DOPO IL BLOCCO DELLA RISCOSSIONE - IN BALLO CI SONO QUATTRO RATE DELLA ROTTAMAZIONE-TER E DUE DEL SALDO E STRALCIO (E 900 MILIONI PER LE CASSE DELL’ERARIO) - L’IPOTESI CHE STA PRENDENDO QUOTA È QUELLA DI DILUIRE IL VERSAMENTO UNICO IN QUATTRO, DA AGOSTO A NOVEMBRE…

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

mario draghi all accademia dei lincei

Governo vicino alla soluzione sul nodo dell' ingorgo di rate arretrate della misura agevolativa nota come pace fiscale. Le forze di maggioranza hanno trovato un accordo di massima (come aveva anticipato la scorsa settimana il viceministro all' Economia, Laura Castelli) su una norma collegata al decreto Sostegni-bis in discussione in Parlamento che permetta di spalmare l' accumulo di rate relative al 2020 che si è prodotto a causa del blocco della riscossione (che va avanti da 16 mesi) e che, senza un intervento, dovrebbero essere versate entro il 2 agosto.

 

QUANDO LAURA CASTELLI INCONTRA MARIO DRAGHI

In ballo, in particolare, ci sono quattro rate della rottamazione-ter e due del saldo e stralcio. Ebbene, l' ipotesi che ha preso quota nelle ultime ore consiste nel diluire questo versamento unico in quattro parti (da agosto a novembre) consentendo di fatto di rimandare di tre mesi la chiusura della partita. Il pagamento delle rate previste nel 2021, invece, resterebbe confermato entro il 30 novembre 2021.

 

Anche se non si può escludere che il governo possa intervenire per modificare questa scadenza. Occorre ricordare che se il pagamento avverrà oltre i termini previsti (la legge consente ulteriori 5 giorni di tolleranza) o per importi parziali, si perderanno i benefici della misura.

 

IL GETTITO

In ballo c' è un gettito da 900 milioni per le casse dell' erario. Nei giorni scorsi, tra gli emendamenti segnalati del decreto Sostegni-due (cioè i circa 500 su quasi 4mila presentati sui quali si andrà effettivamente al voto), la Lega aveva suggerito di allungare i tempi per saldare le rate diluendo l' importo sospeso in 20 rate quadrimestrali a partire dal 1° gennaio 2022. Una soluzione che appare ormai remota.

 

tasse

Nelle prossime settimane il governo dovrà affrontare anche il nodo relativo alla riscossione ordinaria, con piani di rateizzazioni, ferma dall' 8 marzo 2020. Vale a dire la situazione di milioni di contribuenti che, prima del lockdown, avevano già ricevuto una cartella e che quindi devono saldare l' importo o delle rateazioni già richieste o dell' intero debito. In questo caso, il termine ultimo per i versamenti è fissato per il 30 settembre.

 

Anche in questo caso c' è un problema di cumulo. Ad esempio, chi ha un piano di dilazione e non ha versato neanche una rata nel periodo di sospensione si troverà a dover recuperare addirittura 18 tranche in un' unica soluzione.

 

tasse sulla casa imu tari

In questo caso in ballo ci sono ben 2 miliardi di euro di gettito per il fisco. Quanto al condono che dispone cancellazione delle cartelle esattoriali di importo inferiore a 5 mila euro relative al periodo 2000-2010, è atteso il decreto dell' Agenzia delle Entrate che serve a fissare le regole della sanatoria prevista dal Decreto Sostegni. Nel provvedimento saranno fornite alcune indicazioni tecnico-burocratiche ma il quadro generale è già stato fissato dal governo.

laura castelli con mascherina

 

LA SANATORIA

La misura riguarda tutte le persone fisiche che hanno percepito, nel periodo d' imposta in corso alla data del 31 dicembre 2019, un reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi fino a 30 mila euro. Oggetto della sanatoria, come detto, sono le cartelle inferiori a 5 mila comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.

mario draghi

 

L' annullamento avverrà per singola posta e non per cartella esattoriale. Il che vuol dire che per l' annullamento dei carichi non ha alcuna importanza l' importo totale della cartella di pagamento, bensì l' importo delle singole partite indicate nella medesima cartella. Così, esempio, la multa stradale costituisce un carico differente rispetto alla liquidazione della dichiarazione e se ciascuno dei provvedimenti non supera i 5mila euro, entrambi possono beneficiare dell' azzeramento.

mario draghi al senato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…