volkswagen diesel gate dieselgate maggiolino

A MILANO RIESCE IL RIMBALZO (+1,2%), LE INCOGNITE CINESI PESANO SUL SETTORE DEL LUSSO - VOLKSWAGEN, QUALCOSA NON VA: CHIEDE Più TEMPO PER FORNIRE I DATI SULLE EMISSIONI DI CO2 DEI SUOI VEICOLI. NUOVA TRUFFA ALL'ORIZZONTE? - ORANGE CONFERMA LE TRATTATIVE CON BOUYGUES

1.BORSA: EUROPA TENTA IL RECUPERO, MILANO CORRE PIU' FORTE E SALE DELL'1,2%

Radiocor - Le Borse europee tentano il recupero, dopo il lunedi' da incubo vissuto nella prima giornata di contrattazione del 2016. Nonostante i listini abbiano piu' volte cambiato la direzione di marcia, complici gli scambi piu' rarefatti per il clima semifestivo, alla fine hanno difeso le posizioni. Milano, sul finale, e' salita dell'1,2%, vantando la performance migliore del Vecchio Continente.

RENZI MARCHIONNERENZI MARCHIONNE

 

A Piazza Affari sono state gettonate le Ferrari (+2,1%) nel secondo giorno di quotazione a Milano. Sono inoltre andate bene le Fca (+2,6%), festeggiando gli ottimi dati sulle immatricolazioni di dicembre, volate per il gruppo del 27% contro il +18,6% del mercato. Si sono inoltre messe in evidenza le Finmeccanica (+3,96%), sull'onda del contratto da 450 milioni firmato con il Ministero dell'Interno.

 

L'incognita sull'economia della Cina ha invece pesato sui titoli del lusso, che cosi' hanno ingranato la retromarcia. Telecom e' salita dell '1,3%, mentre sale la febbre da fusioni nel settore delle tlc, con Orange che corteggia Bouygues. Le banche sono andate in ordine sparso. Sul fronte dei cambi l'euro sta passando di mano a 1,0727 dollari (ieri a 1,0790 dollari) e a 127,78 yen (128,83). Il biglietto verde vale 119,99 (119,37). Il Wti, infine, e' scambiato a 36,18 dollari al barile (-0,58%).

 

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

2.VOLKSWAGEN: CHIEDE A COMMISSIONE UE PIU' TEMPO PER DATI SU EMISSIONI (WSJ)

Radiocor - Il gruppo Volkswagen ha chiesto alla Commissione europea piu' tempo per fornire tutti i dati sulle emissioni di CO2 delle sue vetture dopo che non ha rispettato la scadenza di fine anno stabilita da Bruxelles. Lo afferma 'The Wall Street Journal' online citando fonti vicine al dossier, che riferiscono di una lettera inviata alla Commissione nel periodo delle feste natalizie in cui la casa tedesca ha chiesto piu' tempo per fornire le informazioni richieste, ovvero fino a fine gennaio.

 

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFA

'E' una valutazione politica quella che dovra' decidere' il commissario Ue responsabile per il clima e l'energia, Miguel Arias Canete, osservano le fonti, mentre da Wolfsburg per ora non sono giunti commenti. Canete aveva chiesto a novembre al gruppo tedesco informazioni esaurienti sulle emissioni di CO2 della sua flotta. Alla Borsa di Francoforte i titoli Volkswagen sono giu' di quasi il 4% a seguito dell'az ione legale avviata dall'Amministrazione Usa per conto dell'Epa, l'Agenzia per la tutela ambientale, per violazione delle norme ambientali a causa delle emissioni manipolate di CO2. Gli investitori temono che le potenziali sanzioni, che coinvolgono oltre 600mila veicoli diesel del gruppo, possano costare a Volkswagen fino a un massimo di 45 miliardi di dollari, una cifra superiore di oltre il doppio a quanto previsto finora.

 

3.INFLAZIONE: ISTAT, INVARIATA A DICEMBRE, +0,1% SU BASE ANNUA

Radiocor - Nel mese di dicembre 2015, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla rispetto al mese precedente e un aumento dello 0,1% nei confronti di dicembre 2014, lo stesso registrato a novembre. Lo comunica l'Istat. In media d'anno, nel 2015 inflazione rallenta per il terzo anno consecutivo, portandosi a +0,1% da +0,2% del 2014. L'inflazione di fondo, calcolata al netto degli alimentari freschi e dei prodotti energetici, rimane invece stabile a +0,7%.

 

orange logoorange logo

4.TLC: ORANGE CONFERMA TRATTATIVE CON BOUYGUES GROUP

 (ANSA) - L'operatore francese Orange conferma le trattative con Bouygues Group per acquisire gli asset di telecomunicazioni e media della compagnia francese Bouygues Telecom. "Orange conferma la ripresa delle trattative preliminari con Bouygues Group in vista di un'integrazione con Bouygues Telecom", afferma Orange in una nota dopo le recenti indiscrezioni su una eventuale fusione, precisando che le trattative "non hanno vincoli di calendario nè impegni su un particolare esito predefinito".

Martin BouyguesMartin Bouygues

 

Orange "esplora le opportunità nel mercato francese delle telecom, ricordando che i suoi investimenti e la sua solida posizione le consentono una totale indipendenza", prosegue la nota sottolineando che "agirà nell'esclusivo interesse dei suoi azionisti, dei suoi dipendenti e dei suoi clienti e sarà particolarmente attento alla creazione di valore di tale progetto".

 

Orange e Bouygues Telecom hanno firmato un accordo di riservatezza e secondo quanto riportava nei giorni scorsi il Journal du Dimanche trattano una potenziale fusione puntando a un accordo entro la fine di gennaio o alla fine del primo trimestre 2016. Bouygues Telecom sarebbe valutata 10 miliardi di euro e Orange finanzierebbe l'operazione con l'80% del patrimonio netto pagando 2 miliardi cash e 8 miliardi in azioni Orange dando Bouygues due posti nel cda.

bouygesbouyges

 

Secondo le indiscrezioni di stampa Orange si impegnerebbe a non fare licenziamenti, ma sarebbe venderebbe degli asset a Iliad (il gruppo di Xavier Niel dovrebbe ottenere 600 negozi e parte della rete) e a SFR (il secondo più importante operatore mobile francese dovrebbe acquisire clienti) per un massimo di 5 miliardi per ottenere l'approvazione dell'operazione da parte delle authority. "L'offerta implica una crescita del 10-20% del free cash flow - commentano gli analisti di Barclays -. Immaginiamo che il valore attuale netto di risparmi sui costi sarebbe di 3,9 miliardi, a cui possiamo aggiungere sinergie da ricavi 8-10 miliardi di sinergie di ricavi".

xavier niel      xavier niel

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…