piercarlo padoan margrethe vestager

MILANO TRAINATA DA WALL ST. E DALLE BANCHE (+1,6%) - UNICREDIT: IL PRESIDENTE VITA ANNUNCIA CHE SERVIRÀ UN AUMENTO DI CAPITALE - BAYER SI SVENA PER MONSANTO E ALZA L'OFFERTA - LA COMMISSARIA UE ALLA CONCORRENZA SPEGNE LE RICHIESTE ITALIANE PER L'ECCEZIONE AL BAIL-IN

1.BORSA: WALL STREET DA RECORD FA VOLARE L'EUROPA, BANCHE SPINGONO MILANO (+1,63%)

giuseppe vitagiuseppe vita

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nuova seduta positiva per le Borse europee con Milano, trascinata dalle banche, che si riscatta da ieri e chiude come miglior listino del Vecchio Continente (Ftse Mib +1,78%). Dopo una frenata a meta' giornata per il mancato taglio dei tassi da parte di Bank of England, che ha comunque garantito un allentamento monetario da agosto in ottica Brexit, i listini sono tornati a salire con decisione grazie a Wall Street, a sua volta in rialzo e sui nuovi massimi storici.

 

A Milano brilla il settore del credito con Unicredit (+6,6%) nonostante il presidente Giuseppe Vita abbia dichiarato che la banca ha bisogno di un aumento di capitale; bene anche Ubi (+5,3%) e Bper (+4,3%) grazie alla cessione di sofferenze per 450 milioni lordi. Continua anche il recupero di Mps (+4,2%) che invece studia un piano di dismissioni di crediti dubbi molto piu' ampio e di circa 10 miliardi. Debole invece il settore delle u tility c on Terna (-1,1%) e Snam (-5%).

 

ANDREA bonomiANDREA bonomi

Fuori dal listino principale Rcs chiude in ribasso del 4,7%: da oggi le azioni acquistate non possono piu' essere conferite alle due Offerte pubbliche della cordata Bonomi e di Cairo che si chiuderanno domani. Dopo il crollo di ieri il petrolio recupera l'1,8% a 45,58 dollari al barile. Sul mercato valutario, invece, l'euro si attesta a 1,111 dollari (stabile su ieri) e 117,2 yen (115,6) mentre il dollaro/yen e' stabile a 105,5. La sterlina chiude in forte rialzo a 1,334 sul dollaro (da 1,3187 ieri in chiusura) dopo il mancato taglio dei tassi della Boe.

 

urbano cairo ops  urbano cairo ops

2.MONSANTO: BAYER ALZA L'OFFERTA A 125 DA 122 DOLLARI PER AZIONE (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bayer non molla le sue mire su Monsanto. Il gruppo tedesco ha alzato la sua offerta di acquisto interamente in contanti per quello americano a 125 dollari per azione dai 122 dollari per azione che aveva gia' messo sul piatto.

 

Lo ha comunicato la stessa Bayer che il 24 maggio scorso si era vista rifiutare la proposta iniziale perche' giudicata 'incompleta e finanziariamente inadeguata'; in quell'occasione pero' Monsanto si disse 'aperta a continuare discussioni costruttive per capire se una transazione che sia nel migliore interesse dei soci di Monsanto possa essere raggiunta'. Nella trimestrale deludente pubblicata il 29 giugno scorso, Monsanto aveva comunicato di avere discussioni con Bayer e con altri per valutare 'alternative strategiche'.

bayer monsantobayer monsanto

 

3.BANCHE: VESTAGER, FINORA MAI SCATTATE ECCEZIONI REGOLE BAIL-IN

(Il Sole 24 Ore Radicor Plus) - La commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager non sembra ritenere che ci siano le condizioni per riconoscere che la situazione delle banche italiane deve essere trattata alla luce dei rischi piu' generali per la stabilita' finanziaria. 'Le regole del bail-in prevedono che in caso di rischio per la stabilita' finanziaria ci siano eccezioni al 'burden sharing' e al 'bail-in', tuttavia deve essere molto chiaro che cosa si intende per instabilita' finanziaria: finora in circostanze molto serie in Spagna, Grecia e Slovenia tale eccezione non e' scattata.

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

A causa di Brexit seguiamo molto da vicino l'evoluzione delle cose per vedere se dal segnale verde si passa al giallo e dal giallo si passa al rosso, certo ci sono le turbolenze delle Borse ma quanto si vede nelle Borse non e' tutta la storia della stabilita' finanziaria, possono esserci problem per le banche e nello stesso tempo stabilita' e comunque Brexit influenza sia le banche italiane che le banche di altri stati europei'.

 

4.JPMORGAN: UTILE NETTO A 6,2 MLD $ IN II TRIM, SOPRA ATTESE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - JpMorgan ha registrato utili netti per 6,2 miliardi di dollari nel II trimestre 2016, pari a 1,55 dollari per azione, su ricavi complessivi per 25,214 miliardi di dollari. Il risultato netto e' leggermente inferiore rispetto a quanto realizzato un anno fa, 6,29 miliardi di dollari (1,54 dollari per azione) ma meglio del consensus degli analisti che indicavano 1,43 dollari per azione.

 

5.GOOGLE: BRUXELLES SEMPRE PIU' CONVINTA, ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE

further future eric schmidt di googlefurther future eric schmidt di google

 (Il Sole 24 Ore Radicor Plus) - La Commissione europea e' sempre piu' convinta che Google abusi della propria posizione dominante perche' favorisce sistematicamente il suo servizio di comparazione dei prezzi nelle pagine dei risultati di ricerca. Di conseguenza, ha rafforzato la conclusione preliminare gia' nota da diversi mesi. Oggi ha inviato a Google due nuove 'lettere di obiezione'. Google e' stata informata anche della valutazione preliminare dell'Antitrust europeo che ritiene abbia abusato della propria posizione dominante anche limitando la possibilita', per i siti web terzi, di presentare le pubblicita' dei concorrenti della stessa Google.

 

LOGO BPERLOGO BPER

6.BPER: CEDE PACCHETTO NPL PER 450 MLN AD ALGEBRIS E CERBERUS (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La Banca Popolare dell'Emilia Romagna ha annunciato di avere perfezionato la cessione pro-soluto di un portafoglio di crediti in sofferenza a due distinti investitori specializzati del settore, Algebris npl Fund e Cerberus European Investments. L'operazione, anticipata da Il Sole 24 Ore nei giorni scorsi, prevede la cessione di un portafoglio di sofferenze costituito da circa 15mila posizioni per un valore lordo di libro complessivo pari a circa 450 milioni.

 

I crediti in sofferenza ceduti sono in prevalenza assistiti da garanzie reali (87%) e relativi a controparti 'corporate'; la quota 'unsecured', cioe' non assistita da garanzie reali, inclusa nel perimetro di cessione e' pari a circa 58 milioni (13% del portafoglio complessivo ceduto) ed e' composta da circa 14.500 posizioni. L'impatto della transazione sul conto economico consolidato non e' significativo.

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

 

Con tale operazione Bper intende perseguire l'obiettivo prioritario di riduzione dello stock lordo di sofferenze; nella seconda parte dell'anno, infatti, e' prevista una seconda importante operazione di vendita di un portafoglio di sofferenze, prevalentemente 'unsecured'. Tali operazioni vanno inquadrate nell'ambito della strategia di gestione delle sofferenze che ha l'obiettivo di ridurne lo stock nonche' di migliorare le performance di recupero.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...