MILLERI E CALTAGIRONE NON STANNO A CUCCIA (PIAZZETTA) – DELFIN E L’EDITORE DEL “MESSAGGERO” NON HANNO PARTECIPATO ALL’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA (INSIEME RAPPRESENTANO IL 27%). MA FINCHE' IL CEO ALBERTO NAGEL HA I FONDI INTERNAZIONALI A SUO FAVORE LA LORO BATTAGLIA E' STERILE - ORA L’ATTENZIONE È SU GENERALI ASSICURAZIONI (PRIMO AZIONISTA MEDIOBANCA COL 13% E VERO OBIETTIVO DI CONQUISTA DI "CALTARICCONE"): IN PRIMAVERA SI VOTA IL RINNOVO DEI VERTICI, E DONNET È PRONTO PER IL QUARTO MANDATO…

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per "la Stampa"

 

Alberto Nagel Caltagirone

Assenze di peso in Piazzetta Cuccia. I due principali soci disertano l'assemblea di Mediobanca che, con la presenza del 48,7% del capitale, approva quasi all'unanimità tutti i punti all'ordine del giorno: dai conti al buyback fino ai compensi dei manager.

 

Come anticipato da questo giornale sia Delfin, finanziaria della famiglia Del Vecchio guidata da Francesco Milleri, prima azionista con il 19,74%, sia Francesco Gaetano Caltagirone (che sul libro soci risulta sceso dal 9,98% al 7,76%) non hanno preso parte alla riunione dei soci.

 

FRANCESCO MILLERI

Assise che quest'anno, sfruttando la possibilità concessa dalla recente legge Capitali, si è tenuta senza la presenza fisica degli azionisti ma tramite la delega al rappresentante designato, in questo caso l'avvocato Dario Trevisan.

 

Senza i due big, alla riunione partecipa meno della metà del capitale, per la precisione il 48,753%, il dato più basso della storia recente dell'istituto. Escludendo però dal computo i due grandi azionisti, la partecipazione del resto del mercato risulta più alta di un anno fa (allora era stata del 47% sul 76,82% totale registrato), quando però c'era la partita sul rinnovo dei vertici, che vedeva contrapposta una lista di cinque candidati messa in campo da Delfin (votata anche da Caltagirone) a quella, riuscita vincitrice e schierata dal cda uscente. Per delega, ieri, si presenta pressoché tutto il patto di consultazione, 11,4% (con Mediolanum che lima al rialzo la quota: da 3,43% a 3,49%), molti fondi (Blackrock è il terzo socio, salito dal 4,15 al 4,23%) e altri azionisti come Benetton (2%).

ALBERTO NAGEL

 

Un anno dopo, a battaglia finita, i due grandi azionisti - protagonisti, due anni e mezzo fa, anche del tentato ribaltone in Generali, dove pure non hanno preso parte all'ultima assemblea – marcano la propria indifferenza a una riunione senza scelte cruciali.

 

Tanto più che i conti 2023-2024 presentati dall'ad Alberto Nagel si mostrano floridi (1,273 miliardi di utili, più 24%) e la remunerazione generosa, visto che sugli azionisti pioveranno 1,1 miliardi di euro. Il bilancio passa in assemblea con il sì del 99,92%, le cedole con il 99,99%. Supera l'esame anche la sempre ostica relazione sui compensi: passa con il 96,25% di sì e il 3,73% di no.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Disco verde, con il 99,88% anche per il buyback, il riacquisto di azioni proprie. Il focus ora si sposta su Generali, dove i protagonisti sono gli stessi: in primavera si vota il rinnovo dei vertici, con Philippe Donnet pronto a scendere in campo per il quarto mandato.

 

L'attesa è che entro Natale il cda si esprima sull'opportunità o meno – alla luce della legge Capitali, degli attesi regolamenti Consob e delle novità sul Tuf – se fare o meno una lista del consiglio. In caso contrario, il pallino della lista di maggioranza tornerà a Mediobanca, mentre gli altri grandi soci dovranno decidere il da farsi.

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET philippe donnetphilippe donnet 4ALBERTO NAGEL - FRANCESCO SAVERIO VINCI - LORENZO BASSANI - GIAN LUCA SICHEL CALTAGIRONE NAGEL GALATERI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…