second life

UN MONDO AL ROVESCIO: LA REALTA’ VIRTUALE DEI VIDEOGIOCHI DISEGNA IL PROFILO DELLE CITTA’ – E GLI SMANETTONI DELLA PLAYSTATION DIVENTANO RICCHI IMMAGINANDO IL FUTURO: CITTADINI DIGITALI, SENZA INGORGHI, ALLUVIONI, ATTACCHI TERRORISTICI

 

Giuliano Aluffi per la Repubblica

 

Lo sciopero dei mezzi pubblici e una manifestazione politica paralizzano il centro città, ma i diecimila automobilisti bloccati nel maxi-ingorgo non ricorrono a coloriti improperi. Perché sono esseri digitali: abitano un modello virtuale prezioso per elaborare scenari e aiutare sindaci, urbanisti e architetti a trasformare le città.

second life 01second life 01

 

I cittadini digitali elaborati dall' informatico Herman Narula non subiscono solo ingorghi, ma alluvioni, disastri, attacchi terroristici e tutto ciò che nella realtà è meglio evitare, prevenire o gestire in massima sicurezza. È costruendo questi modelli che, a soli 29 anni, Narula è lo startupper più finanziato d' Europa grazie ai 502 milioni di dollari ricevuti dal gruppo giapponese SoftBank.

 

Oggi la sua Improbable Worlds (200 dipendenti) è valutata un miliardo di dollari. Evidentemente c' è chi crede davvero che le simulazioni di Narula possano risolvere problemi cruciali per le città del futuro. Laureatosi in informatica a Cambridge, ha fondato Improbable insieme al compagno di studi Rob Whitehead nel 2012. Lo scopo iniziale era riprodurre ambienti virtuali più soddisfacenti di quelli di giochi come Second Life o Minecraft. E così è nata la piattaforma SpatialOS, specializzata nel calcolare in tempo reale milioni di interazioni tra personaggi, oggetti e ambienti con una potenza di elaborazione inedita, perché distribuita su migliaia di computer nel cloud.

Herman NarulaHerman Narula

 

Narula, come siete passati dai giochi alle città?

«Parlando con i nostri docenti a Cambridge abbiamo capito che si sentiva la mancanza di sistemi utili a simulare in modo attendibile realtà complesse. Un progetto su cui stiamo lavorando oggi è capire cosa succede in una città - a livello di servizi, spostamenti, benessere, produttività - se il welfare odierno viene sostituito da un reddito di cittadinanza. Poi siamo impegnati, tramite la nostra spin-off Immense Simulations, finanziata dal governo britannico, in un progetto che studia l' impatto delle auto driverless sulle città: cosa succederà ai parcheggi? I cittadini si muoveranno più o meno di prima? Si potrà cambiare la capacità delle strade e il numero delle loro corsie?».

SECOND LIFE1SECOND LIFE1

 

Cos' hanno in comune videogame e modelli urbani?

«Entrambi richiedono grandi sistemi distribuiti di computer che possono suddividersi il lavoro. Ma finora le soluzioni avevano grandi lacune. Pensiamo a Grand Theft Auto: il mondo di ogni giocatore si può trovare al massimo su un solo server. Questo obbliga il progettista a usare "trucchi" per nascondere i limiti della simulazione. Se giri l' angolo, tutto quello che c' era prima svanisce.

 

Se fai un cambiamento nell' ambiente non è permanente. Noi invece usiamo migliaia di computer in rete per gestire un unico ambiente e calcolare tutte le complesse interazioni tra i personaggi: così che il battito d' ali di una farfalla in un luogo possa causare un uragano altrove. Ogni giocatore può compiere azioni con effetti permanenti. Il "mondo" in cui ti trovi è davvero plasmato dalle tue azioni e da quelle di tutti gli altri».

Herman Narula Rob WhiteheadHerman Narula Rob Whitehead

 

Anche voi siete partiti da un gioco.

«Sì, Worlds Adrift, che Bossa Studios ha realizzato usando la nostra tecnologia: un mondo di isole sospese, ognuna con una propria ecologia - ad esempio le specie animali possono estinguersi - dove migliaia di giocatori possono interagire viaggiando su navi volanti, con migliaia di creature e oggetti. Ognuno dei quali segue fedelmente le leggi della fisica: se lo si lascia cadere, rotola via. E gli altri personaggi lo possono trovare e usare, anche a distanza di mesi».

 

E come modellate le città?

Worlds AdriftWorlds Adrift

«Abbiamo già ricostruito Cambridge: ognuno dei nostri 120.000 abitanti virtuali ha un telefono cellulare con la sua Sim card, e può interagire con gli altri e con l' infrastruttura urbana.

 

Ogni cittadino può andare al lavoro, muoversi liberamente per la città, incappare in un ingorgo. Possiamo anche combinare il modello del traffico urbano con quello della telefonia mobile, per studiare soluzioni che impediscano un sovraccarico della rete quando gli utenti, bloccati nel traffico, usano tutti insieme il cellulare».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…