MONTE DI PIETÀ DI SIENA - LA UE APPROVA LA ‘’NAZIONALIZZAZIONE’’ DI MPS – CON I SOLDI DELL’IMU SULLA PRIMA CASA RIGOR MONTIS RIESCE A SGANCIARE UN AIUTO DA 3,9 MLD E COSI’ MPS POTRÀ ALLINEARSI ALLE RICHIESTE PATRIMONIALI DELL'EBA - ORA IL DUO PROFUMO-VIOLA DOVRÀ PRESENTARE, ENTRO SEI MESI, UN PIANO DI RISTRUTTURAZIONE PER RENDERE EFFETTIVA LA DECISIONE ODIERNA...

Andrea Greco per "Repubblica.it"

La Commissione europea ha approvato temporaneamente, in base alle norme Ue sugli aiuti di stato, una ricapitalizzazione da 3,9 miliardi di euro del Monte dei Paschi di Siena tramite sottoscrizione di un prestito del Tesoro italiano. La misura, "dettata da ragioni di stabilità finanziaria - si legge nella nota di Bruxelles - consentirà alla banca di conformarsi alle raccomandazioni dell'autorità bancaria europea (Eba)", che prevede una riserva supplementare temporanea di patrimonio per contrastare l'esposizione al rischio sovrano.

Negli ultimi anni a Siena si è investito eccessivamente in Btp, che attualmente ammontano a circa 25 miliardi nel portafoglio dell'istituto, e non rendono quasi niente per via di operazioni di copertura sui tassi andate nella direzione contraria a quella dei grafici.

L'approvazione, puntualizza Bruxelles, è subordinata alla presentazione di un piano di ristrutturazione entro i sei mesi successivi alla decisione odierna. I senesi, messi nei guai da un quinquennio di gestione contrassegnata da molti errori riceveranno l'apporto di capitali freschi in contanti, sotto forma di strumenti ibridi di capitale che andranno a sostituire un simile prestito (il cosiddetto Tremonti bond) da 1,9 miliardi di euro, sottoscritto da Via XX settembre nel 2009, per aiutare la banca a mantenere gli impieghi e un patrimonio adeguato alle nuove norme.

Dopo il nuovo prestito, che dovrebbe essere emesso entro qualche settimana - la settimana scorsa il Dl stabilità che ha sbloccato la norma ad hoc ha dato tempo fino a fine marzo perchè il Tesoro sottoscriva - il coefficiente di patrimonializzazione di base (Core tier 1) salirà al 9%, e la banca risulterà in linea con le raccomandazioni Eba. La Commissione ritiene che la ricapitalizzazione di Mps mediante strumenti ibridi di capitale sia "necessaria per preservare la stabilità del sistema finanziario italiano", in linea con la comunicazione della Commissione sulle norme in materia di aiuti di stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria.

Il principale argomento di confronto tra Roma e Bruxelles, sul dossier, era il prezzo a cui emettere eventuali nuove azioni Mps nel caso in cui la banca non avesse utili da destinare alla corresponsione degli interessi sul prestito, che si avvicineranno al 10% e quindi graveranno per circa 400 milioni l'anno dal prossimo bilancio d'esercizio. Gli italiani preferivano emettere i titoli a valore di patrimonio, per non far diventare il Tesoro socio forte della banca.

Invece è passata la linea di emettere le nuove azioni a valore di Borsa, per non incappare nell'accusa di "aiuto di stato". Tuttavia, una postilla della nuova norma ha sciolto il nodo, prevedendo che i frutti del prestito siano rimborsabili anche con un ampliamento del prestito stesso (l'ammontare complessivo della prima emissione è infatti previsto salire a 4,07 miliardi, per tenere conto degli interessi 2012 sui Tremonti bond).

 

monte dei paschi di sienaMARIO MONTI jpegTASSA SULLA CASA jpegIMU jpegALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…