trump marchionne

PER BLOCCARE GLI APPETITI CINESI SU FCA, TRUMP POTREBBE COSTRINGERE MARCHIONNE A VENDERE L'EX FIAT A "GENERAL MOTORS" - E SARA' UN CASO MA LA NOTIZIA DI UN INTERESSE DI PECHINO PER IL GRUPPO DI JOHN ELKANN E' PARTITA PROPRIO DAGLI STATES…

Marco Benedetto per Blitzquotidiano.it

 

La Cina punta, così si dice, al boccone più grosso dell’industria italiana, la ex Fiat. Oggi si chiama Fca ormai ha testa e piedi in America, a Detroit, ma gli italiani insistono a considerarla “nostra”. Sarà Fiat-Fca il nuovo boccone destinato a alimentare il drago cinese? Così ha scritto Automotive News, la bibbia dell’industria automobilistica americana.

Mary Barra Ad General motorsMary Barra Ad General motors

 

A Parigi e a Washington tremano. La sindrome cinese ha determinato, in luglio, il voltafaccia del nuovo presidente francese Emmanuel Macron che ha per ora bloccato la vendita dei cantieri Stx all’italiana Fincantieri. Lo ha detto chiaramente il loro ministro Bruno Le Maire al Corriere della Sera. I francesi sono preoccupati per le loro “tecnologie di punta” e sul fatto che gli italiani non danno “sufficienti garanzie sul rischio di trasferimento di queste tecnologie verso la Cina”, dove Fincantieri ha importanti interessi e dove sono già scivolati importanti pacchetti azionari di grandi aziende italiane.

 

Giorgio Ursicino e Alberto Gentili le elencano sul Messaggero di Roma: Pirelli, lnter, Milan. Ma pesano ancor più i 2 miliardi spesi dai cinesi per prendere il 35% di n Cdp Reti, che in pancia ha il 30% di Snam e di Terna, “infrastrutture strategiche” per l’ Italia. Merita anche ricordare la “partnership strategica di lungo periodo tra Shanghai Electric ed Ansaldo Energia”, celebrata pochi mesi fa a Pechino dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Barra MarchionneBarra Marchionne

Tutti si interrogano  sulle possibili reazioni americane. Nessuno mi toglie dalla testa che dietro la subitanea rimozione da presidente di Cdp di Franco Bassanini, auspice della vendita di Cdp reti ai cinesi, ci sia la manina americana.

 

Il mondo si sta posizionando per la guerra mondiale fra America e Cina. Sono in corso le prove generali nei Mari nel sud e nell’ Himalaya. E gli italiani? Leggete “Paris 1919” di Margaret Macmillan. C’è un capitolo dedicato alla delegazione e al governo italiani. Gli italiani si distinguono sempre. E si fanno detestare.

 

Cosa fanno ora, in questo momento in cui la grande strategia di Deg Tsiao Ping ha trasformato la Cina da terra di conquista a super potenza? Fermi ai miti che travolsero la buona borghesia degli anni 70 con la Cina è vicina, fanno entrare i cinesi nel cerchio magico occidentale. Vogliono vender loro porti, sono peggio dei greci. Un conto è produrre l’ i-Phone in Cina, un conto è fare entrare i cinesi nel sancta sanctorum dell’industria meccanica americana. Non sono le linee di montaggio a preoccupare, ma i laboratori di ricerca.

 

MARY  BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNEMARY BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNE

Il Governo italiano è un po’ nel pallone. Con andreottiano cinismo Paolo Gentiloni conta su Trump. Confida un anonimo di Palazzo Chigi al Messaggero: “Per fortuna che nella pancia di Fca c’è la Chrysler. E per fortuna che c’è Trump. Il presidente americano ha dichiarato una guerra commerciale a Pechino e non farà mai comprare le Jeep americane ai cinesi. Sarà lui a mandare al diavolo i promessi acquirenti”.

 

Poi c’è anche Carlo Calenda, ministro allo sviluppo economico. Cosa sappia fare, a parte le interviste, è ancora da vedere ma sembra proprio che sia spaventato. Sul tavolo verde della politica planetaria non si gioca solo la partita Fiat, sempre che le voci siano fondate. C’è la Telecom, nella cui pancia si trovano cavi di importanza strategica mondiale. Mediaset bramata da Bolloré è un corollario che può appassionare un po’ gli italiani, ma il suo peso sullo scacchiere è modestuccio assai. Non fosse che c’è di mezzo Berlusconi e che Berlusconi tiene in piedi il Governo, non ce ne saremmo accorti più di tanto.

trump marchionnetrump marchionne

 

Non è per Mediaset che si muoveranno gli americani. Ma per la Chrysler si. Trump non va sottovalutato. Per quanti danni possa fare è certamente più capace di tutti i politici italiani che vi possono venire in mente. E per quanti poteri possa accumulare un presidente americano non è certo un uomo solo al comando. Gode della fiducia del mondo finanziario. Wall Street è presente sul ponte di comando.

 

Potrebbero, Trump e i suoi consiglieri economici, inventare una mossa tipo costringere Marchionne a vendere alla General Motors e costringere GM, così arcigna verso Fca, a un matrimonio di superiore interesse nazionale. Era in fondo il sogno di Marchionne

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…