mustier unicredit

MUSTIER NON 'SOFFRE' PIU' – PARTE L’OPERAZIONE IL “FALLIMENTO NON E’ UN’OPZIONE” ED UNICREDIT SCARICA 17,7 MILIARDI DI SOFFERENZE A PIMCO E FORTRESS – POI TOCCHERA’ ALLA RIQUALIFICAZIONE DEI TITOLI SENIOR E MEZZANINI, L’AD PUNTA A OTENERE IL RATING PUBBLICO

 

Paolo Paronetto per il Sole 24 Ore

 

NPLNPL

Unicredit si prepara a chiudere la Fase 1 del progetto Fino e ad alleggerire così il proprio bilancio del peso di 17,7 miliardi di sofferenze. L'istituto ha infatti annunciato la sottoscrizione degli accordi definitivi per la cessione a Pimco e Fortress del 50,1% dei veicoli di cartolarizzazione a cui sarà trasferito il portafoglio di Npl (il cui gross book value era sceso intanto a 16,2 miliardi al 30 giugno scorso grazie all'attività di "work out").

 

Fino (acronimo per "Failure is not an option") costituisce uno dei pilastri del programma di de-risking di UniCredit annunciato nel "Capital markets day" dello scorso 13 dicembre dall'a.d. Jean Pierre Mustier, la cui altra "gamba" era l'aumento di capitale da 13 miliardi già completato con successo.

 

PIMCO PIMCO

La chiusura dell'operazione è attesa entro la fine del mese con l'emissione dei titoli Abs da assegnare agli azionisti dei veicoli, previo perfezionamento della registrazione dei veicoli stessi presso la Banca d'Italia e la sottoscrizione dei documenti della cartolarizzazione.

 

LOGO FORTRESSLOGO FORTRESS

Durante la Fase 2 del progetto Fino, nella seconda metà dell'anno, UniCredit punterà a ottenere l'assegnazione di rating pubblico ai titoli senior e mezzanini emessi nell'ambito della cartolarizzazione e a ridurre la propria partecipazione ai veicoli dall'attuale 49,9% a sotto il 20 per cento.

 

Nell'ambito di questo processo, UniCredit richiederà l'approvazione regolamentare legata al "Significant risk transfer" che, sulla base delle stime del gruppo, avrebbe un beneficio sul coefficiente Cet1 fully loaded di circa +10 punti base, proprio grazie al trasferimento dei rischi legati al portafoglio Fino. UniCredit ha confermato, d'altra parte, l'impatto negativo di 40 punti base già annunciato con la presentazione dei conti del primo trimestre 2017, dovuto a «prociclicità e modelli».

MUSTIERMUSTIER

 

Il 7 luglio scorso, in occasione del premio di banchiere dell'anno per il 2017 assegnato da Euromoney, il chief executive officer di UniCredit Jean Pierre Mustier aveva confermato che la maxi-cartolarizzazione da 17,7 miliardi di Npl del progetto Fino era in dirittura d’arrivo. Il tema degli Npl, aveva sottolineato Mustier, «resta certamente un nodo da affrontare con decisione» ma anche su questo fronte il sistema si sta muovendo.

UNICREDIT - LE TORRI DI CESAR PELLI UNICREDIT - LE TORRI DI CESAR PELLI

 

Soprattutto se dovessero essere confermate le previsioni ottimistiche di Mustier sulla ripresa economica in Europa e soprattutto in Italia: «Ho avuto occasione di parlare nelle ultime settimane con molti imprenditori italiani, anche piccoli e medi, e ho ricavato l’impressione che nel secondo trimestre la ripresa abbia accelerato: sono indicazioni che collimano con i trend del credito sia delle imprese che delle famiglie» aveva concluso l’ad di Unicredit in quell’occasione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…