aumento prezzi spesa inflazione supermercato

IL CONTO E’ SERVITO: NEL SECONDO SEMESTRE 2022, GLI ITALIANI DOVRANNO SGANCIARE DODICI MILIARDI E CENTO MILIONI DI EURO DI SPESE EXTRA PER L'ENERGIA E PER GLI ALTRI BENI E SERVIZI COLPITI DALL'INFLAZIONE - FACENDO LA MEDIA SI TRATTA DI 470 EURO IN MENO NELLE TASCHE DI OGNI FAMIGLIA ITALIANA - CONFESERCENTI: “LE FAMIGLIE HANNO UTILIZZATO FINORA I RISPARMI, SCESI GIÀ NEL TRIMESTRE PRIMAVERILE DI BEN 2,3 PUNTI IN QUOTA DI PIL. MA I MARGINI A DISPOSIZIONE DEI CONSUMATORI SONO RIDOTTI AL LUMICINO”

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

INFLAZIONE

Dodici miliardi e cento milioni di euro di spese extra per l'energia e per gli altri beni e servizi colpiti dall'inflazione: è questo il conto supplementare che toccherà pagare agli italiani nel secondo semestre del 2022, in base a uno studio dell'Ufficio economico di Confesercenti. E naturalmente il potere d'acquisto delle famiglie sarà depauperato nella stessa misura, riducendo gli altri consumi e la produzione sottostante, in una spirale recessiva a cui sarà difficile sfuggire. Facendo la media si tratta di 470 euro in meno nelle tasche di ogni famiglia italiana.

inflazione italia

 

«Il peggioramento della situazione economica - dice Confesercenti - è dovuto, in primo luogo, agli aumenti record registrati dai prezzi dell'energia nel corso dell'estate. Aumenti che si scaricheranno sulle bollette autunnali», e la cosa non finirà lì, perché la spesa per l'elettricità e il gas è pervasiva (tutte le aziende ne hanno bisogno, in una misura o nell'altra) e continuerà a provocare rincari a catena, come ha già fatto. Il tasso d'inflazione, calcola la Confesercenti, salirà nella media dei prossimi tre mesi ad almeno il 9,1%, oltre mezzo punto in pi rispetto al già altissimo dato del periodo estivo (8,4%) e tre punti in più a paragone con la primavera.

 

inflazione 2

Per contrastare questo prolungato aumento dei prezzi, osserva Confesercenti, «le famiglie hanno utilizzato finora i risparmi, scesi già nel trimestre primaverile di ben 2,3 punti in quota di Pil. Ma i margini a disposizione dei consumatori sono ormai ridotti al lumicino. Le tendenze dell'occupazione, con il dato di agosto che già presenta una flessione di 110 mila unità rispetto a fine primavera, non consentono di prevedere alcun aumento del reddito disponibile, e l'aumento dei tassi di interesse limita le possibilità legate al credito».

 

E questo quadro può considerarsi ottimistico: presuppone che l'occupazione non cali ulteriormente e che il tasso di inflazione continui a conservarsi al di sotto della media europea. Intaccare i risparmi permette alle famiglie di ridurre la perdita di potere d'acquisto (la riduce nell'immediato, ma la compromette nel futuro).

inflazione 1

 

Confesercenti calcola che gli italiani spenderanno nel secondo semestre 8,9 miliardi di risparmi, riducendo così a 3,2 miliardi (rispetto ai 12,2 teorici) il calo del potere di acquisto.

Ma al di là dei dati aritmetici, quello che sta compromettendo la ripresa economica del 2022 è il cambiamento in peggio delle abitudini di acquisto che stanno subendo le famiglie italiane: uscite (più o meno) dalla pandemia da Covid speravano in un po' di sollievo, da manifestare anche con una ripresa dei consumi, ma la nuova crisi economica ha stroncato ogni velleità. Un segnale viene dall'applicazione TooGoodToGo, che consente a supermercati, panetterie e pasticcerie di vendere le eccedenze alimentari a un terzo del valore. Nel mese di settembre sono circa 500 mila i pasti salvati dal macero, contro i 350 mila di media.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…