PAPELLO O ROSSELLO? - NELL’ACCORDO SEGRETO TRA NAGEL E LIGRESTI ANCHE UNA “PENSIONE D’ORO” PER LA RAMPOLLA GIULIA IN UNA CONTROLLATA DI MEDIOBANCA A MONTECARLO E UNA BUONUSCITA PER JONELLA - ALTRO CHE “PRESA DI CONOSCENZA”, COME SOSTIENE NEGO NAGEL - I BENEFIT AGGIUNTIVI CHIESTI DAI LIGRESTO’S NEL “PAPELLO” AVVALORANO LA TESI DELL’ACCUSA E “INGUAIANO” L’AD DI MEDIOSBANCA - CONVOCAZIONE IN VISTA PER I VERTICI DI UNIPOL E UNICREDIT?...

Sandro De Riccardis per Repubblica

Un ruolo di rilievo in una controllata estera di Mediobanca per Giulia Ligresti. Oltre ai quasi 45 milioni per il 30% di Premafin, un posto da manager per Paolo Ligresti in una società svizzera (ancora da scoprire), una buonuscita per la sorella Jonella e altre concessioni minori, nella lettera al centro dell'indagine del pm di Milano Luigi Orsi su Premafin- Fonsai, spunta un'altra concessione alla famiglia siciliana.

Un posto di lavoro per la figlia secondogenita dell'imprenditore siciliano nella Compagnie Monégasque de Banque, una società di private banking con sede a Montecarlo, di cui piazzetta Cuccia ha rilevato il controllo in varie fasi. E che dunque rivelerebbe un ruolo attivo da parte dell'ad Alberto Nagel nel cercare una buonuscita soddisfacente per i componenti della famiglia Ligresti in cambio del via libera all'operazione Unipol. E non soltanto «una presa di conoscenza dei desiderata della famiglia Ligresti».

Il contenuto preciso della lettera non è noto nella sua interezza ma pare assodato che la presenza nell'elenco dei benefit di un incarico in Compagnie Monégasque de Banque per Giulia Ligresti - un'assunzione o una consulenza - venga considerata dagli investigatori un elemento importante, che può dare ulteriori sviluppi all'indagine. Elemento che si aggiunge a una richiesta di sostegno economico a una onlus in Afghanistan, a una residenza all'interno della tenuta Cesarina, oltre ad autista e segretaria per l'ingegnere di Paternò.

Piazzetta Cuccia ha finora sempre smentito la firma di documenti (24 luglio scorso) o la stipula di accordi con la famiglia siciliana (comunicato del 27 luglio alla Consob). Il suo amministratore delegato Alberto Nagel - indagato per ostacolo all'attività di vigilanza in concorso con Salvatore Ligresti proprio a causa della scoperta della lettera che potrebbe considerarsi un accordo segreto - ha a sua volta negato l'esistenza di intese occulte. Poi - dopo che le due paginette scritte a mano con la sua firma e quella dell'ingegnere Ligresti sono state sequestrate dal pm Luigi Orsi - ha precisato di aver «siglato il foglio scritto da Jonella solo come presa di conoscenza di una serie di desiderata della famiglia», che non avrebbe comunque avuto potere di concretizzare.

Una ricostruzione opposta a quella di Cristina Rossello, l'avvocato segretario del patto di sindacato di Mediobanca e custode del documento, che ha dichiarato in procura di aver ricevuto «mandato congiunto da Nagel e Ligresti». Con l'aggiunta che il banchiere la avrebbe incaricata «di verificare la possibile realizzazione di quelle clausole che sono indicate nel documento».

A svelare l'esistenza del presunto accordo segreto era stata Jonella Ligresti, arrivata in procura insieme al suo avvocato Gianluigi Tizzoni, che difende anche l'ingegner Ligresti. Jonella ha fatto ascoltare agli investigatori la registrazione di un colloquio del 19 luglio con Rossello, in cui il segretario del patto di sindacato di Mediobanca confermava esplicitamente l'esistenza della lettera firmata da Nagel il 17 maggio. Un testo intitolato

"Accordi tra la famiglia e Nagel, Pagliaro, Cimbri e Ghizzoni", scritto con l'obbiettivo di mandare in porto l'operazione Unipol-Fonsai. Per questo motivo, nelle prossime settimane, anche i vertici di Unipol e Unicredit - estranei per ora all'inchiesta della procura milanese - potrebbero essere convocati in procura.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTISALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO GERONIMO LA RUSSA CON GIULIA LIGRESTI SALVATORE LIGRESTI E MASSIMO PINI CUCCIA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?