DOPO LE PEN DEL “BUDINO” ARRIVANO QUELLE PER LA MERKEL - IL RIMPASTO DI GOVERNO VOLUTO DA HOLLANDE È UN SILURO A BERLINO E BRUXELLES: IL NEO MINISTRO DELL’ECONOMIA, MONTEBOURG, È NEMICO DELL’AUSTERITY E DELL’EURO FORTE

Giovanni Torelli per "Libero quotidiano"

Sarà pur vero, come ha detto l'ex ministro Raffarin, che «il governo Valls rappresenta la continuità», che sarà «un governo di combattimento fatto da vecchi combattenti» (Bournavel), o, al più, un esecutivo figlio di un rimpastino. Ma, a ben vedere, un cambiamento sostanziale c'è stato. Nel ruolo di ministro dell'Economia è stato infatti nominato Arnaud Montebourg, cane sciolto del partito ma soprattutto convinto avversario dell'euro forte e della Merkel.

Già «terzo uomo » insieme a Hollande e Martine Aubry nelle primarie socialiste del 2011 e poi ministro al Rilancio produttivo nell'esecutivo di Ayrault, Montebourg è il capofila della «deglobalizzazione » e del patriottismo economico francese, fautore di un programma ispirato al protezionismo e allo statalismo. Rifiuta convintamente l'austerity imposta da Berlino e Bruxelles, chiede insistentemente un cambio di marcia all'Europa ed è colui che nel 2005 si è battuto per il «no» alla Costituzione europea.

Come un Tsipras d'Oltralpe, recentemente ha definito «bismarckiane » le direttive della Merkel e in un'intervista ha parlato espressamente dell'ur - genza di «riorientare l'Europa, dato che l'Europa già ci orienta con politiche dogmatiche di austerità».

Il suo atteggiamento combattivo rischierà di piacere poco, oltre che al di là del Reno, anche al collega ministro, che occuperàil piano superiore dello stessopalazzo a Bercy: Michel Sapin, designato ministro alle Finanze. Sorprendentemente, infatti, il ministero all'Economia e alle Finanze stavolta è stato sdoppiato, come capita già in Germania, anche se con una differenza non da poco: a Berlino è il titolare delle Finanze a comandare, a Parigi no.

Sapin, dieci anni in più diMontebourg, la pensa molto diversamente da lui in economia. Socialdemocratico, è sostenitore di una politica del rigore e della stabilità dei conti e, nel suo ruolo, avrà la funzione di tenere in ordine le casse pubbliche, evitando nuovi sforamenti oltre il tetto del 3% (al momento il rapporto deficit-Pil in Francia è al 4,2%). Ministro delle finanze già 22 anni fa, nelgoverno socialista targato Bérégovoy, Sapin è un fedelissimo di Hollande e da questi scelto per far parte, come ministro del Lavoro, del governo Ayrault.

Montebourg, al contrario, è prossimo politicamente oltreché anagraficamente (sono coetanei) aManuel Valls. Il dualismo Hollande-Valls si replicherà dunque nelle stanze del palazzo di Bercy con il confronto, su due piani, Montebourg- Sapin (non vorremmo che andasse la nostra Marianna Madia a trovarli: potrebbe sbagliare piano e scambiare l'uno con l'altro come ha fatto con il duo Giovannini- Zanonato).

Tra i due comunque «ci saranno scintille», assicurano voci interne all'Eliseo. Se questa sfida appassiona i commentatori, piace molto meno all'ex titolare unico del ministero, Pierre Moscovici, il quale è uno dei pochi «trombati» del vecchio esecutivo: ora verrà riciclato nel ruolo di commissario europeo.

Insieme a lui lasciano il posto Vincent Peillon, ex ministro dell'Educazione nazionale sostituito dall'uomo di estrema sinistra Benoît Hamon, Nicole Bricq, ministro del Commercio incappata in una topica sul cibo nauseante di Hollande, Cécile Duflot, che perde il dicastero della Giustizia territoriale per ragioni politiche, avendo fatto mancare i Verdi l'appoggio al governo Valls, più altri ministri quali Philippe Martine (rimpiazzato da Ségolène Royal all'Ambiente), Geneviève Fioraso (fatta fuori insieme al suo ministero dell'Insegna - mentosuperiore) e Lurel e Fourneyron (già all'Oltremare e allo Sport).

Altri otto ministri restano saldamente ai loro posti (tra questi, Fabius agli Esteri e perfino la Taubira, acerrima nemica di Valls, alla Giustizia). Sei, tra cui appuntoMontebourg eSapin, vengono invece spostati di poltrona. La più preoccupata di questa rivoluzione invisibile è Marine Le Pen.

«È un governo che somiglia terribilmente al vecchio», ha sostenuto, alludendo sia al passato prossimo cheal passatoremoto. Bendue ministri infatti, la Royal e Sapin, già facevano parte del governo socialista nel 1992. Ma la figura che inquieta di più la Blue Marine è quella di Montebourg. Intervistata da BfmTv, ha detto che «la sua nomina è tutto fumo. Chi detterà legge, accettando le politiche d'austerità dell'Ue, sarà Michel Sapin».

In realtà la Le Pen teme che Montebourg, con il suo profilo critico verso l'euro, possa rubarle la lotta anti-Bruxelles. In vista delle Europee, non sarebbe un buon affare per il Front National, anche perché a capo del governo c'è un altro mastino, come Manuel Valls, che a sua volta porta avanti la stessa campagna di Marine contro l'immigrazione di massa. Marine, Manuel, Montebourg. La Le Pen si deve guardare dai suoi imitatori targati Ps.

 

Jean Pierre Raffarin Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg BIG Arnaud Montebourg Jean Pierre Raffarin

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...