ilva traranto acciaeria italiana franco bernabe

NIENTE SOLDI E TROPPO CARBONE: BERNABÈ STA PER LASCIARE L'EX ILVA AL SUO DESTINO – IL PRESIDENTE DI “ACCIAIERIE D’ITALIA” RIMETTE IL SUO MANDATO ALL'ASSEMBLEA DEL GRUPPO E LANCIA L'ALLARME: LA PIÙ GRANDE ACCIAIERIA D'EUROPA CHIUDERA’ SE GLI AZIONISTI PUBBLICI E PRIVATI (INVITALIA E ARCELOR-MITTAL) NON APRIRANNO SUBITO I PORTAFOGLI – È FINITO IL CREDITO PER LE FORNITURE DI GAS – IL MANAGER DENUNCIA “I RITARDI ACCUMULATI NELL’AVVIO DEL PIANO DI DECARBONIZZAZIONE”

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

franco bernabe foto di bacco

La ex Ilva di Taranto, l’acciaieria più grande d’Europa, rischia seriamente di chiudere i battenti se gli azionisti pubblico e privato (Invitalia e Arcelor-Mittal) non interverranno in tempi brevi per risolvere la situazione. Il grido d’allarme è stato lanciato dal presidente di Acciaierie d’Italia Holding, Franco Bernabè, sentito ieri presso la Commissione Attività Produttive della Camera, il quale ha contestualmente messo il proprio mandato a disposizione del governo.

 

L’assemblea che dovrà sancire la sua uscita dal gruppo è già stata convocata per il 26 ottobre e salvo sorprese dell’ultimo momento il manager non tornerà sui suoi passi. Il tempo è ormai scaduto, come sottolinea lo stesso Bernabè: «I ritardi che si sono accumulati nell’avvio del Piano di decarbonizzazione, nella costruzione dell’impianto per il DRI, nella realizzazione del primo forno elettrico e nel revamping di AFO5 con sistema di cattura della CO2, rendono molto incerto il futuro del sito».

 

arcelor mittal

L’unica speranza è che gli azionisti mettano a disposizione nuove risorse per il rilancio, ma questo passo sembra ancora molto lontano. Il ministro Raffaele Fitto, infatti, che è stato investito dalla premier Giorgia Meloni del difficile compito di trovare una soluzione, dopo un duro confronto con l’altro ministro Adolfo Urso, naviga ancora in alto mare.

 

Indiscrezioni attendibili riferiscono che Fitto ha firmato un accordo preliminare lo scorso 11 settembre, per un piano di decarbonizzazione del costo di 4,6 miliardi, di cui 2,27 miliardi sarebbero in carico alla parte pubblica e compresi nel Repower Eu attualmente in discussione a Bruxelles. Un piano che non potrà essere approvato prima di fine anno e che comunque, come il Pnrr, ha scadenza nel 2026 mentre il processo di decarbonizzazione del sito di Taranto prevede investimenti lungo un decennio. Inoltre, secondo l’accordo, gli altri 2,6 miliardi li metterebbe l’azienda attraverso i suoi flussi di cassa mentre Mittal da ulteriori versamenti di cash.

 

ilva taranto 10

Questa situazione di stallo rischia di precipitare a breve, scontrandosi con le necessità più urgenti. La prima è quella del pagamento del gas, visto che una delibera dell’Arera del 3 ottobre pone fine entro ottobre al servizio in default (che permette una dilazione nei pagamenti) e impone il passaggio al servizio commerciale. [...] Con il rischio imminente di una interruzione definitiva della fornitura di gas.

 

La situazione finanziaria dell’acciaieria è molto precaria poiché, non essendo più consolidata all’interno del gruppo Mittal, e non possedendo la proprietà degli stabilimenti, sequestrati dalla magistratura, non ha garanzie da offire alle banche per finanziare il circolante. L’aumento dei costi dell’energia ha così costretto a diminuire progressivamente la produzione che nel 2023 calerà sotto i tre milioni di tonnellate. [...]

 

ilva taranto 1

Ma la mancanza di segnali concreti ha convinto Bernabè a fare un passo indietro anche perché i suoi poteri come presidente della holding sono quasi inesistenti, visto che tutta la gestione operativa è affidata al socio privato attraverso la nomina di presidente e ad della Acciaierie d’Italia spa.

ARCELORMITTALARCELORMITTAL 1franco bernabe foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…