NIET! - AEROFLOT “NON PARTECIPERÀ IN ALCUN MODO AL FINANZIAMENTO DI ALITALIA” - NON RESTA CHE L’EMIRO

Lucio Cillis per "la Repubblica"

Aeroflot volta le spalle ad Alitalia, e il governo Letta prova a bussare alla porta di Etihad che per ora tace. Dalla Russia arriva un secco no alla compagnia italiana. I russi, fino a ieri trincerati dietro il più classico dei no comment, improvvisamente sbattono la porta: «Escludiamo l'acquisto o un intervento di salvataggio di Alitalia. Aeroflot - riferisce una fonte della compagnia di bandiera russa - non prevede di acquistare l'Alitalia e non parteciperà in alcun modo al suo finanziamento ».

Punto e a capo, la caccia ricomincia dal Medio Oriente. La chiusura arriva il giorno dopo le dichiarazioni rilasciate a Repubblica dal numero uno di Air France-Klm, Alexandre de Juniac, che ha motivato la scelta di non partecipare all'aumento di capitale di Alitalia. A questo punto la questione del salvataggio della ex compagnia di bandiera entra di prepotenza a Palazzo Chigi dove il premier Enrico Letta avrebbe chiesto ad un pugno di fidati sherpa di passare il Mediterraneo e di dirigersi la prossima settimana dagli emiri assieme a soci di peso di Alitalia.

Una missione - smentita ufficialmente dall'esecutivo - ma che in realtà è stata già predisposta e punterà quanto meno a strappare un impegno, sia pure "soft", di Etihad nei confronti di Alitalia. Il vettore di Abu Dhabi ha tutto l'interesse a non far morire la trattativa visto che in Europa ha già fatto shopping di compagnie nei mesi scorsi. Anzi il vettore da febbraio prossimo punterà dritto sul cuore dell'Europa ricca: il gruppo degli Emirati arabi uniti ha infatti annunciato nuovi collegamenti da Abu Dhabi per Monaco di Baviera in Germania, dove opera la controllata Air Berlin.

Per l'ad di Etihad, James Hogan, «il raddoppio della capacità sullo scalo di Monaco serve alla crescita della domanda, facilitando ulteriori connessioni con il nostro partner ». Nel frattempo anche Air France ha messo l'Italia nel mirino della sua costola a tariffe basse: Hop! andrà a competere proprio con Ryanair ed easyJet ma pure con Alitalia e Air One. Nel nostro Paese il vettore low cost si è lanciato in voli da Roma, Milano, Venezia, Firenze e Bologna verso Lione, Nantes, Bordeaux, Strasburgo.

In ogni caso da qui al 27 novembre, data di scadenza fissata dal cda per la sottoscrizione dell'aumento di capitale riservato ai soci, non ci saranno grossi colpi di scena al netto dell'assemblea di Poste di giovedì che deciderà sulla partecipazione all'inoptato. Il piano preparato da Gabriele Del Torchio è ora al vaglio del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi (che dovrà ritagliare di conseguenza pure il nuovo Piano aeroporti).

La prossima settimana, invece, saranno i sindacati ad essere finalmente informati dei dettagli del progetto di rilancio di Alitalia, che prevede una forte riduzione dei voli di medio raggio e il mantenimento di quelli internazionali e intercontinentali. E mercoledì prossimo, Lupi vedrà le parti sociali per avviare un tavolo sull'intero settore del trasporto aereo. Una decisione salutata con favore dalla organizzazioni di categoria.

 

hostess aeroflot alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOMassimo Sarmi postino LUPI LETTA E NAPOLITANO AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…