andrea orcel commerzbank

“NON ABBIAMO BISOGNO DI UNICREDIT” - LA CFO DI COMMERZBANK, BETTINA ORLOPP, ALZA LE BARRICARTE DI FRONTE ALL’IPOTESI DI SCALATA DA PARTE DELL'ISTITUO ITALIANO GUIDATO DA ORCEL: “QUESTIONI COME QUESTA CAUSANO DISORDINI, SUL RISANAMENTO DEI CONTI SIAMO SU UNA STRADA ECCELLENTE” – UNICREDIT SI PREPARA A CHIEDERE ALLA BCE DI SALIRE NEL CAPITALE DI COMMERZBANK DALL’ATTUALE 9% FINO E OLTRE IL 30% - L’OSTACOLO PER ORCEL SONO ANCHE I SINDACATI TEDESCHI, CHE TEMONO FORTI TAGLI DEL PERSONALE…

Articoli correlati

CHI FERMERA ORCEL NELLA SCALATA A COMMERZBANK? IL VERO AVVERSARIO DI UNICREDIT NON E DEUTSCHE MA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Luca Davi per “Il Sole 24 Ore”

 

Bettina Orlopp

Mentre UniCredit si prepara a chiedere alla Bce di salire nel capitale di Commerzbank dall’attuale 9% fino e oltre il 30% – e a far uscire allo scoperto così il Governo di Berlino -, la banca tedesca inizia a mettersi di traverso. E fa capire senza mezzi termini che l’ingresso nell’azionariato della banca italiana non è gradito.

 

«Non abbiamo bisogno di UniCredit», dice la cfo di Commerzbank, Bettina Orlopp, secondo quanto riporta l’Handelsblatt. «Questioni come questa causano disordini», si lamenta la manager che sottolinea che il supporto di UniCredit non serve «perché siamo su una strada eccellente».

 

La seconda banca tedesca, di cui il Governo di Berlino detiene oggi il 14,5% dopo il salvataggio del 2008, dovrebbe registrare risultati in crescita nel 2024. «C’è ancora molto da fare - spiega Orlopp – ma vogliamo generare il costo del capitale al massimo entro il 2027 e siamo più che mai convinti di poterlo fare».

 

UNICREDIT COMMERZBANK

[...] La manager è la prescelta dalla banca nel condurre i futuri colloqui con UniCredit. Ma soprattutto è la candidata numero uno a sostituire l’attuale ceo Manfred Knof, che nei giorni scorsi – alla vigilia del blitz di UniCredit - aveva annunciato che si sarebbe dimesso al termine del suo contratto, che scade nel 2025. In verità il ricambio al vertice potrebbe arrivare ben prima del prossimo anno. [...]

 

Orlopp dice esplicitamente che vorrebbe che lo Stato tedesco rimanesse per il momento nella banca dopo l’investimento di UniCredit. «Per il momento, tenete» la partecipazione, avrebbe detto Orlopp a margine di un evento a Berlino quando le è stato chiesto cosa dovrebbe fare il governo tedesco con la sua restante quota del 12 per cento. «Per ora è importante, perché credo che prima ci sia bisogno di un po’ di pace e tranquillità».

 

andrea orcel

Qualcosa in più sulla strategia di Commerz si saprà martedì prossimo, quando i vertici di Commerzbank inizieranno due giorni di incontri vicino a Francoforte per discutere la strategia e la risposta a UniCredit.

 

Di certo la reazione di Orlopp, che ha anche affermato che Commerzbank non si aspettava l’investimento di Unicredit («Siamo stati tutti molto sorpresi dal processo»), non stupisce. Perché di fatto è coerente con il sentimento anti-UniCredit che serpeggia tra i sindacati tedeschi, preoccupati per i possibili tagli in caso di fusione con la controllata di UniCredit, Hvb, e un certo mondo politico che vede nella banca italiana una minaccia da sventare.

 

commerzbank 4

Il momento in Germania del resto è delicato. Mentre si avvicina la scadenza elettorale del prossimo anno, la Coalizione Semaforo deve fare i conti con il pressing dell’avanzata dell’estrema destra di Afd e del partito di sinistra Bsw, mentre la pressione è forte sul membro più piccolo della coalizione governativa, i liberali di Fdp, che gestisce il ministero delle Finanze, responsabile della vendita della partecipazione di Commerz che tante polemiche ha generato in Germania.

 

[...]

 

CARLO MESSINA

A mostrare approvazione per la mossa di Unicredit è invece il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, secondo cui quella firmata dal ceo Andrea Orcel «è un’ottima operazione, una strategia di diversificazione eccellente. È chiaro che è un primo passaggio, hanno acquisito una quota e non è ancora un’operazione completa».

 

Per Messina quella di UnICredit è «strategia molto coerente con il loro modello di business. Noi abbiamo un modello completamente diverso. Puntiamo su risparmio gestito, asset management e assicurazione. La diversificazione geografica per noi non è una priorità».

andrea orcel di unicredit

Bettina Orlopp

commerzbank 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…