amos genish

CHI NON AMA AMOS? - GENISH: ''NEL CDA TIM C'È CHI LAVORA CONTRO L'AZIENDA ED È MOLTO INDAFFARATO A DIFFONDERE CONGETTURE, VOCI FALSE O POCO ATTENDIBILI CHE METTONO A REPENTAGLIO LE AZIONI DEL MANAGEMENT, MINANDO LA CAPACITÀ DI TIM DI RAGGIUNGERE I SUOI OBIETTIVI AMBIZIOSI''. E L'AD LI AVREBBE AFFRONTATI INSIEME AL PRESIDENTE CONTI

 

Claudia Guasco per il Messaggero

 

amos genish

Lo scontro è frontale. Da una parte Amos Genish, da luglio 2017 alla guida di Tim-Telecom Italia, «al lavoro senza sosta» sul piano industriale che intende portare a termine fino a marzo 2020. Dall' altra «alcuni membri del cda», eletto lo scorso 4 maggio, per due terzi dalla lista del fondo Elliott e per un terzo da quella Vivendi, «molto indaffarati a diffondere congetture, voci false o poco attendibili che mettono a repentaglio le azioni del management e minano la capacità di Tim di raggiungere i suoi obiettivi ambiziosi».

 

A CAPO DELL' AZIENDA

AMOS GENISH2

L' amministratore delegato Genish non nasconde la sua irritazione, lanciando al contempo «un appello a quei rappresentanti del cda che dovrebbero schierarsi a fianco dei manager» e un avvertimento: «Posso garantirvi che nessuna di queste interferenze mi scoraggia o mi intimidisce e ribadisco tutto il mio impegno per rimanere alla guida di Tim e traghettarla fino al 2020».

 

 Da fonti vicine al vertice trapela che Genish sia anche passato all' azione, affrontando col presidente Fulvio Conti i consiglieri ostili che remano in direzione contraria e diffondono rumors di un suo possibile addio. Per ora non ci sarebbe alcun atto formale, come avvenne nel 2013 quando - in un momento altrettanto delicato per la compagnia con gli azionisti di Telco (Telefonica, Intesa, Mediobanca, Generali) impegnati nel riassetto e per evitare la scure di un declassamento del rating a livello spazzatura - un esposto aveva avviato le indagini per insider trading a carico di un consigliere.

 

Fulvio Conti

Al momento Genish si limita a un attacco verbale: «Alcuni membri del cda devono capire qual è il loro mandato: indipendenti e non esecutivi con una cosa in comune, il bene dell' azienda. Molti azionisti chiave sono scontenti, chiunque vi sia dietro alle voci si deve allineare». In gioco ci sono sfide importanti: lo sbarco di Iliad, il nuovo aggressivo operatore telefonico, un possibile accordo con Open Fiber, un piano di digitalizzazione della rete che avrà un impatto importante sul conto economico di Tim.

 

LE DISMISSIONI

«Dismetteremo circa 6.000 centraline entro il 2021-2022 e questo comporterà una riduzione dei costi intorno a 350-400 milioni annui», spiega l' ad. Che anticipa: «Entro la fine del prossimo anno raggiungeremo un rating decisamente positivo, investment grade. Questo ci permetterà di tornare a staccare la cedola». Iliad non interferirà con i piani. «Noi abbiamo fato mosse tattiche non strategiche, non abbiamo visto cambiamenti radicali sul mercato. Tim non ha intenzione di aprire una guerra dei prezzi con Iliad, i nostri clienti capiranno la differenza di qualità».

 

L' analisi del management su Tim è la seguente: Iliad non ha rete, è totalmente soggetta a costi variabili e non riuscirà a reggere a lungo tariffe così basse. Inoltre non starebbe giocando ad armi pari. «Secondo noi Iliad non ha ottemperato alla legge Pisanu e non sono stati compliance», afferma Genish, che ha proceduto a una segnalazione al ministero dell' Interno e ad Agcom.

 

DIALOGO CON DI MAIO

iliad sim

Nel frattempo Tim apre a un' integrazione con Open Fiber - che «accoglie con favore» il passo avanti - per una possibile collaborazione nella fibra fino a casa, l' Ftth. «Un unico player potrebbe essere meglio e siamo aperti a collaborare - spiega l' ad - Ma per ballare il tango bisogna essere in due e speriamo che Open Fiber sia altrettanto aperta al confronto, vedremo se è possibile avere un' unica azienda con un denominatore comune».

 

Prossima tappa sarà la semestrale, che dovrà misurarsi con il ritorno della bolletta da 28 A 30 giorni: l' azienda ha cercato di attenuare l' impatto e intende colmare il buco in tempi brevi. In compenso, è stato siglato il contratto di solidarietà: «Il dialogo con il ministro Di Maio ha portato risultati non facilmente raggiungibili - rileva Genish - Abbiamo applicato il contratto a 30 mila dipendenti e prepensionato 4.500 persone». 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….