amos genish

CHI NON AMA AMOS? - GENISH: ''NEL CDA TIM C'È CHI LAVORA CONTRO L'AZIENDA ED È MOLTO INDAFFARATO A DIFFONDERE CONGETTURE, VOCI FALSE O POCO ATTENDIBILI CHE METTONO A REPENTAGLIO LE AZIONI DEL MANAGEMENT, MINANDO LA CAPACITÀ DI TIM DI RAGGIUNGERE I SUOI OBIETTIVI AMBIZIOSI''. E L'AD LI AVREBBE AFFRONTATI INSIEME AL PRESIDENTE CONTI

 

Claudia Guasco per il Messaggero

 

amos genish

Lo scontro è frontale. Da una parte Amos Genish, da luglio 2017 alla guida di Tim-Telecom Italia, «al lavoro senza sosta» sul piano industriale che intende portare a termine fino a marzo 2020. Dall' altra «alcuni membri del cda», eletto lo scorso 4 maggio, per due terzi dalla lista del fondo Elliott e per un terzo da quella Vivendi, «molto indaffarati a diffondere congetture, voci false o poco attendibili che mettono a repentaglio le azioni del management e minano la capacità di Tim di raggiungere i suoi obiettivi ambiziosi».

 

A CAPO DELL' AZIENDA

AMOS GENISH2

L' amministratore delegato Genish non nasconde la sua irritazione, lanciando al contempo «un appello a quei rappresentanti del cda che dovrebbero schierarsi a fianco dei manager» e un avvertimento: «Posso garantirvi che nessuna di queste interferenze mi scoraggia o mi intimidisce e ribadisco tutto il mio impegno per rimanere alla guida di Tim e traghettarla fino al 2020».

 

 Da fonti vicine al vertice trapela che Genish sia anche passato all' azione, affrontando col presidente Fulvio Conti i consiglieri ostili che remano in direzione contraria e diffondono rumors di un suo possibile addio. Per ora non ci sarebbe alcun atto formale, come avvenne nel 2013 quando - in un momento altrettanto delicato per la compagnia con gli azionisti di Telco (Telefonica, Intesa, Mediobanca, Generali) impegnati nel riassetto e per evitare la scure di un declassamento del rating a livello spazzatura - un esposto aveva avviato le indagini per insider trading a carico di un consigliere.

 

Fulvio Conti

Al momento Genish si limita a un attacco verbale: «Alcuni membri del cda devono capire qual è il loro mandato: indipendenti e non esecutivi con una cosa in comune, il bene dell' azienda. Molti azionisti chiave sono scontenti, chiunque vi sia dietro alle voci si deve allineare». In gioco ci sono sfide importanti: lo sbarco di Iliad, il nuovo aggressivo operatore telefonico, un possibile accordo con Open Fiber, un piano di digitalizzazione della rete che avrà un impatto importante sul conto economico di Tim.

 

LE DISMISSIONI

«Dismetteremo circa 6.000 centraline entro il 2021-2022 e questo comporterà una riduzione dei costi intorno a 350-400 milioni annui», spiega l' ad. Che anticipa: «Entro la fine del prossimo anno raggiungeremo un rating decisamente positivo, investment grade. Questo ci permetterà di tornare a staccare la cedola». Iliad non interferirà con i piani. «Noi abbiamo fato mosse tattiche non strategiche, non abbiamo visto cambiamenti radicali sul mercato. Tim non ha intenzione di aprire una guerra dei prezzi con Iliad, i nostri clienti capiranno la differenza di qualità».

 

L' analisi del management su Tim è la seguente: Iliad non ha rete, è totalmente soggetta a costi variabili e non riuscirà a reggere a lungo tariffe così basse. Inoltre non starebbe giocando ad armi pari. «Secondo noi Iliad non ha ottemperato alla legge Pisanu e non sono stati compliance», afferma Genish, che ha proceduto a una segnalazione al ministero dell' Interno e ad Agcom.

 

DIALOGO CON DI MAIO

iliad sim

Nel frattempo Tim apre a un' integrazione con Open Fiber - che «accoglie con favore» il passo avanti - per una possibile collaborazione nella fibra fino a casa, l' Ftth. «Un unico player potrebbe essere meglio e siamo aperti a collaborare - spiega l' ad - Ma per ballare il tango bisogna essere in due e speriamo che Open Fiber sia altrettanto aperta al confronto, vedremo se è possibile avere un' unica azienda con un denominatore comune».

 

Prossima tappa sarà la semestrale, che dovrà misurarsi con il ritorno della bolletta da 28 A 30 giorni: l' azienda ha cercato di attenuare l' impatto e intende colmare il buco in tempi brevi. In compenso, è stato siglato il contratto di solidarietà: «Il dialogo con il ministro Di Maio ha portato risultati non facilmente raggiungibili - rileva Genish - Abbiamo applicato il contratto a 30 mila dipendenti e prepensionato 4.500 persone». 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…