grillo euro

NON VI PIACE L’EURO? NE FACCIAMO DUE: UNO LEGALE ED UNO FISCALE. L’ULTIMA PENSATA DEI CINQUE STELLE – APPENA POCHI MESI FA, DI MAIO AGLI AMBASCIATORI UE SUGGERIVA “UN EURO PER IL NORD EUROPA ED UN EURO PER IL SUD” – DUE ANNI FA, INVECE, LA TAVERNA IN UNO SPOT PROMETTEVA IL RITORNO ALLA LIRA. UN CONDONO SULLE CAZZATE QUANDO ARRIVA?

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

SARDEXSARDEX

Cambiano ancora i progetti economici del Movimento 5 stelle. Che ieri, sul blog, ha lanciato l' idea di una moneta fiscale complementare. Una specie di Sardex su scala nazionale, o di "am-lira", se si pensa alla proposta di doppia moneta ipotizzata anche da Silvio Berlusconi sul modello di quella introdotta dagli alleati nel '43.

 

Due anni fa, la senatrice Paola Taverna - in uno spot casereccio girato per chiedere l' uscita dall' euro - prometteva a un ragazzo che immaginava di pagare in lire colazione, barbiere e regali alla fidanzata: «Il Movimento sta realizzando il tuo sogno». Era l' epoca dei banchetti anti moneta unica, quelli che chiedevano una legge costituzionale in modo da permettere un referendum consultivo altrimenti impossibile. Raccolte le firme, non se n' è fatto più nulla.

 

AM LIRAAM LIRA

L' idea viene sostenuta ancora, lo ha fatto appena cinque giorni fa Luigi Di Maio in una conferenza davanti alla stampa estera. Ma il vicepresidente della Camera, nel 2016, aveva detto tutt' altro agli ambasciatori dell' Unione europea («Proporremo un euro del sud per i Paesi meno forti dell' Unione»). Mentre ieri, il blog, ha affidato il tema a un intervento del professor Gennaro Zezza, definendolo «il secondo dei dieci punti del programma Esteri: un' Europa senza austerità ». (Il primo punto è lo «smantellamento della troika»).

 

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

L' economista dell' università di Cassino parte dai problemi che sarebbero stati causati dall' introduzione dell' euro: «La capacità di stampare moneta e, per il governo, di finanziarsi presso la propria banca centrale - spiega - è l' aspetto più importante dell' indipendenza nazionale. Se vi si rinuncia, ci si trasforma in un' autorità locale o una colonia e quando arriva una crisi, se il Paese ha perso la capacità di svalutare e non può beneficiare di trasferimenti fiscali a compensazione, non c' è nulla che possa fermarne il declino».

 

Gennaro ZezzaGennaro Zezza

Per invertire la rotta, contro un previsto «crollo del reddito nazionale e impoverimento del Paese», la risposta non sarebbe però l' uscita dall' euro, che «comporta una rottura di trattati, una manovra di tipo aggressivo nei confronti dei nostri partner ». «Discutere se sia tecnicamente possibile non è opportuno - dice Zezza - perché i costi politici da sostenere sono alti». Così, si pensa alla «reintroduzione in Italia di quella che potremmo definire una "moneta fiscale", una moneta che non è moneta legale e quindi non va a violare i nostri trattati, ma che possa restituire al governo la capacità di effettuare un piano di investimenti e sostenere il reddito dei cittadini».

 

L' idea in realtà non è nuova. Era stata lanciata due anni fa su Micromega in un e book a cura di Biagio Bossone, Marco Cattaneo, Enrico Grazzini e Stefano Sylos Labini, con una prefazione di Luciano Gallino. Ed è presente anche all' interno di Lex, la parte dedicata alle proposte di legge della piattaforma Rousseau, dove la moneta fiscale prende il nome di Si.R.E. (sistema di riduzione erariale) e si propone di «finanziare investimenti produttivi e aumentare la capacità di spesa dei cittadini in difficoltà».

manlio di stefano e beppe grillo manlio di stefano e beppe grillo

 

Il deputato Manlio Di Stefano che sta presentando il programma Esteri in giro per l' Italia - spiega: «Gli esperti danno alcune possibilità. Noi poi faremo votare i nostri punti, che ovviamente sono più astratti per lasciare libertà al futuro governo, ma tracciano una strada escludendone altre. Quindi, in sostanza, la moneta fiscale è una delle cose che si potrebbero fare». I quesiti sui cui gli iscritti saranno chiamati a decidere non sono ancora stati svelati. «Il voto comincerà a fine percorso - annuncia Di Stefano - ovvero dopo il 9 aprile».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…