divorzio renzi padoan

PADOAN SFIDA RENZI: NON MI FAI PRIVATIZZARE LE POSTE? ED IO MI VENDO UN PEZZO DI CASSA DEPOSITI – ALL’ECONOMIA PENSANO DI CEDERE IL 15% DELLA CASSAFORTE PUBBLICA PER INCASSARE 5 MILIARDI E RIDURRE IL DEBITO (COME CHIEDE BRUXELLES) – E COSTAMAGNA CON CHI SI SCHIERA? CON IL MINISTRO DI RIFERIMENTO O CON IL DUCETTO DIMEZZATO?

 

Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

Negli ultimi anni il vento è andato in direzione opposta. Cassa depositi e prestiti - società controllata all' 80% dal ministero dell' Economia - non è stata privatizzata ma usata per privatizzare. Proprio alla Cassa sono stati ceduti un pezzo delle Poste, ad esempio, o gli immobili del Demanio: operazioni indolori perché portavano soldi allo Stato mantenendo il controllo pubblico. Ma stavolta il vento potrebbe girare dall' altra parte.

 

Il ministero dell' Economia sta studiando un nuovo assetto della Cassa depositi e prestiti (Cdp), diventata nel corso degli anni una sorta di banca d' affari pubblica con una dote da 250 miliardi di euro, il risparmio postale degli italiani. Siamo ancora nella fase istruttoria. Ma si ragiona sulla cessione di una quota del 15%, simile a quella già oggi posseduta dalle fondazione bancarie. L' operazione lascerebbe il controllo di Cdp nelle mani del ministero dell' Economia, che scenderebbe «solo» al 65%.

 

Renzi PadoanRenzi Padoan

E porterebbe nelle casse dello Stato, per essere destinati all' abbattimento del debito pubblico, circa 5 miliardi di euro, considerato che il patrimonio dell' intero gruppo supera i 33 miliardi. Il lavoro procede sotto traccia. Ma le voci cominciano a circolare. Resta da capire a chi potrebbe essere destinato quel 15%. Non è chiaro se al mercato oppure agli investitori istituzionali, a fondi o banche straniere. Di certo il rendimento sarebbe interessante: l' ultimo dividendo distribuito da Cdp ammontava a 850 milioni di euro.

 

POSTE ITALIANEPOSTE ITALIANE

Un precedente c' è. Tre anni fa Cdp ha ceduto il 35% della controllata Cdp Reti, che a sua volta ha un pezzo di Snam e Terna, ai cinesi di State Grid. Operazione che ha fruttato 2 miliardi di euro ma anche qualche perplessità. Per questo la cessione del 15% di Cdp potrebbe essere anche una contromossa tattica. Nelle ultime settimane dal Pd è arrivato un deciso stop alle privatizzazioni messe in cantiere da Pier Carlo Padoan. A partire dalla seconda tranche di Poste.

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Mettere sul tavolo la cessione di Cdp, la madre di tutte le privatizzazioni, significherebbe spingere sul pedale dell' acceleratore mentre gli altri frenano. Anche perché, se la partita Cdp è da giocare nel medio periodo, la seconda tranche di Poste ha tempi più stretti. Ieri ne ha parlato il sottosegretario alle Comunicazioni, il renziano Antonello Giacomelli. Pochi giorni fa aveva definito la privatizzazione di Poste un «errore». Stavolta ha aperto alla privatizzazione «morbida», cedendo una parte delle quote proprio alla Cdp.

 

Il vento tornerebbe a soffiare nella direzione di un tempo. Ma dal ministero dell' Economia fanno sapere che questa non sarebbe l' opzione preferita. Di fatto siamo al braccio di ferro tra Padoan e il Pd. Forse il dossier sulla madre di tutte le privatizzazioni è anche un segnale tra i due sfidanti.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…