ILVA CHE DOLOR! - GNUDI CERCA NUOVI AZIONISTI A CUI AFFIDARE IL RILANCIO DELLA SOCIETÀ, MA TOCCA TROVARE IL POLLO CHE PAGA IL CONTO MILIARDARIO (1,8 MLD €) PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE - IPOTESI “CORDATA ITALIANA” CON DENTRO I MARCEGAGLIA

Fabio Tamburini per “Il Corriere della sera

 

banch ilva banch ilva

La priorità stabilita dal nuovo commissario straordinario dell’Ilva, Piero Gnudi, è trovare nuovi azionisti a cui affidare il rilancio dell’azienda, condizione preliminare al piano industriale che servirà per l’uscita dalla crisi. Secondo segnali ormai chiari, ArcelorMittal è pronta a passare dall’analisi dei conti del gruppo alle trattative per verificare se la domanda s’incontra con l’offerta.

 

In più, i contatti in corso sono per una cordata che abbia tra gli azionisti anche imprenditori italiani, a partire dal gruppo Marcegaglia. Da soli non avrebbero le risorse necessarie, ma possono essere della partita. Il problema è che la matassa resta aggrovigliata, con un punto particolarmente difficile da smarcare: chi paga il conto del risanamento ambientale. ArcelorMittal e compagnia sono pronti a farsi carico degli investimenti necessari per il finanziamento del piano industriale che dovrà rilanciare la produzione, scesa a livelli inadeguati, con perdite difficili da sostenere.

 

IMPIANTO ILVA A TARANTO IMPIANTO ILVA A TARANTO

Poi sono necessari interventi significativi per la manutenzione, troppo a lungo rimandati. La somma più elevata, tuttavia, è quella da destinare al piano ambientale di risanamento, che nessuno può mettere in discussione per almeno due motivi: ha forza di legge (essendo stato approvato per decreto, uno dei primi atti del governo Renzi) e la Procura di Taranto ha i fucili puntati (con tanto di ispezioni in arrivo).


ArcelorMittal, tuttavia, non ha alcuna intenzione di farsene carico, ritenendo il risanamento ambientale una eredità del passato. Non si tratta di pochi spiccioli. Il conto calcolato dalla società di consulenza McKinsey, su incarico dell’ex commissario Bondi, arriva 1,8 miliardi (quasi 1,5 miliardi per i rispetto delle prescrizioni strettamente ambientali, circa 140 milioni per ridurre i rischi d’incidenti rilevanti e 180 di miglior efficienza energetica).

ILVA DI TARANTO ILVA DI TARANTO

 

Certo è una somma che potrà essere ridotta ma, comunque, resta di notevole impatto. Una possibilità è che il conto lo paghino i Riva, come parrebbe dopo il pronunciamento dell’ultimo Consiglio dei ministri che rende disponibili per l’Ilva i fondi sequestrati dalla Procura di Milano. Ma non è scontato e rimane il rischio che, alla fine, finisca per pagare Pantalone, cioè il contribuente italiano.
 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…