PALUDE SPAGNOLA - A BANKIA, L’ISTITUTO NAZIONALIZZATO DAL GOVERNO RAJOY, SERVONO ALTRI 7,5 MLD € - “EL MUNDO” ANTICIPA IL REPORT DEL FMI: IL 30% DELLE BANCHE SPAGNOLE NECESSITA DI AIUTI PUBBLICI - COS’È BANKIA, MOSTRO CREATO NEL 2010 DA ZAPATERO UNENDO 7 BANCHE LOCALI PIENE DI TITOLI TOSSICI - AFFOSSATA DAI SUOI PADRINI: IL MANAGER DI DESTRA RODRIGO RATO E IL GOVERNATORE SOCIALISTA DELLA BANCA CENTRALE, ORMAI COMMISSARIATO DALLA BCE…

1- SPAGNA, A BANKIA SERVONO ALTRI FONDI FINO A 7,5 MLD
(ANSA) - A Bankia servono altri 7-7,5 miliardi per rispettare il nuovo target sugli accantonamenti. Lo ha detto il ministro dell'economia spagnolo Luis De Guindos - scrive Bloomberg - aggiungendo che mercoledì riferirà in Parlamento su Bankia (l'istituto parzialmente nazionalizzato per le sofferenze immobiliari) mentre oggi verranno selezionate le due società di revisione indipendenti che effettueranno un test di resistenza sulle banche per recuperare il clima di fiducia sugli istituti spagnoli.

2- FMI, 70% BANCHE SPAGNA SUPERA STRESS TEST
(ANSA) - Il 70% delle banche spagnole è sano ed in grado di far fronte a un peggioramento della recessione, mentre il 30% può aver bisogno di aiuti di Stato e potrebbe essere nazionalizzato. Lo scrive El Mundo che anticipa un rapporto del Fmi atteso entro metà giugno. Lo stress test prevede una contrazione del Pil del 4% e il Fondo indica che l'istituto più in difficoltà è Bankia che pesa per la metà su quella quota del 30% del sistema bancario spagnolo che necessita aiuti pubblici.


3- LA FAVOLA NERA DI BANKIA AFFOSSATA DAI SUOI PADRINI - IL MANAGER DI DESTRA E IL GOVERNATORE SOCIALISTA

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"

I due grandi partiti spagnoli, il Popolare al governo e il Socialista all'opposizione, hanno provato a spiegare la nazionalizzazione di Bankia, il quarto gruppo finanziario del Paese, come una favola: eliminato il cattivo, si può continuare a tenere i soldi in banca felici e contenti.

Per i socialisti, l'uomo nero è Rodrigo de Rato Figaredo, il presidente dimissionato di Bankia, capro espiatorio perfetto con la sua storia da grand commis della destra. Per i Popolari, invece, tutta la colpa è di Miguel Angel Fernandez Ordóñez, il governatore della Banca centrale di Spagna, scriteriato architetto della fusione tra banche in profondo rosso. Anche lui, colpevole ideale, perché in quota socialista e per di più in scadenza quest'estate. Entrambi sono stati silurati in una par condicio dei sacrifici. Il primo costretto alle dimissioni, il secondo commissariato dalla Banca europea.

Il fumo della polemica ha distratto qualcuno. Pochi. Perché il caso Bankia non è isolato e nell'economia spagnola lupi e agnelli sono ovunque. Neppure i contribuenti possono piangere come gregge da tosare. Negli anni buoni, hanno comprato a prezzi esagerati appartamenti, villette, auto, vacanze che non potevano permettersi e che ora non possono ripagare. L'ansia che si respira ai Bancomat deriva dall'avere un amico su quattro disoccupato e uno su tre con lo stipendio in calo. Ansia per un'Europa che si allontana. Lo spread spagnolo di mercoledì oltre la soglia di 500 punti, ha ricordato che il salvataggio greco è stato deciso a 501 punti, l'irlandese a 519 e il portoghese a 517.

Bankia nasce nell'estate del 2010 dall'unione di sette banche locali sotto influenza del Partido Popular, Pp. È figlia illegittima della pretesa dell'allora premier Zapatero di unire tante debolezze per ottenere una forza. E dell'ambizione del Pp di costruire un polo finanziario di prima grandezza. Premier e governatore della Banca centrale sono socialisti, ma a capo della neonata superbanca va Rodrigo Rato, un peso massimo del Pp.

Rato viene dall'oligarchia franchista, suo bisnonno era ministro di Alfonso XIII. Il padre, però, cadde in disgrazia e mandò il 18enne Rodrigo a studiare in California. Lì il giovane cresciuto a protezionismo e autarchia viene folgorato dal liberismo anglosassone. Diventa l'uomo giusto del post franchismo. È tra i fondatori del Pp, per otto anni fa il ministro delle Finanze, poi direttore gerente del Fmi.

La sua gestione di Bankia è, checché se ne dica, impressionante. Basta la nomina a frenare l'esodo dei clienti. Crea una bad bank, la Bfa, per andare in Borsa. Il Mercato sostiene il titolo. Nei report si parla di «deciso processo di razionalizzazione» che poi vuol dire 4 mila tra licenziamenti e pensionamenti e 840 filiali in meno. In un anno il risparmio arriva al 13%. Non basta. Bankia ha 10 milioni di clienti, 350 mila azionisti, ma anche 32 miliardi di crediti tossici, forse di più. È quel «forse» il cattivo della storia. Senza crisi dell'euro, senza tagli alla spesa pubblica, senza recessione, la cura Rato avrebbe «forse» funzionato a dispetto dei mattoni tossici.

A sostituirlo il Pp ora chiama un «tecnico», José Ignacio Goirigolzarri, e apre le porte della propria Banca centrale a revisori privati e controllori mandati dalla Banca europea esautorando di fatto il governatore socialista. Ma soprattutto si appella all'Europa. «La Spagna - ha detto il premier Rajoy -, sta facendo la sua parte. Ora l'Europa deve salvare l'euro». E questa, davvero, non è una favola.

 

 

RODRIGO RATO RODRIGO RATO BANKIA MIGUEL ANGEL FERNANDEZ ORDONEZ I FONDATORI DI BANKIA BANKIA BANKIA LOGO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…