paolo barilla

“IL MADE IN ITALY NON BASTA” – PAOLO BARILLA: “PER COMPETERE BISOGNA INNOVARE E NON AVERE CHIUSURE IDEOLOGICHE. SE GARANTISCI QUALITÀ IL MERCATO TE LA RICONOSCE” – “SUL NUOVO GOVERNO NON ABBIAMO PREGIUDIZI, SPERANDO DI TROVARE INTERLOCUTORI”. L’AFFARE BAYER-MONSANTO? “SE IL FINE È SOLO ECONOMICO SI RISCHIA IL DISASTRO. ACQUISIZIONI? CI POTREBBE INTERESSARE…”

Estratto dell’articolo di Ettore Livini per la Repubblica

 

PAOLO BARILLA

«Il marchio del "made in Italy" non basta più da solo a competere. Non vai da nessuna parte. Il settore alimentare è una grande opportunità per il paese. E al nuovo governo chiediamo di aiutarci a farlo crescere puntando sull' innovazione».

 

Paolo Barilla, vicepresidente dell' omonimo gruppo parmigiano, ha le idee chiare.

L' azienda di famiglia ha appena annunciato che investirà un miliardo in cinque anni (molti nella penisola), puntando il 60% di questo tesoretto sulle tecnologie per migliorare la sostenibilità. (…) davanti al nuovo esecutivo «non abbiamo pregiudizi, sperando di trovare interlocutori disponibili al dialogo per arricchirci a vicenda».

stampante alimentare barilla

 

Matteo Salvini dice che bisogna "bere italiano, mangiare italiano e comprare italiano". Sarete contenti

«Quello ci sta, lo fanno in tutto il mondo. Penso che sia legittimo e un fatto identitario. Basta non avere chiusure ideologiche, come pensare che il made in Italy sia una barriera di protezione. Io la vedo al contrario». (…)

 

Paolo Barilla - vicepresidente del gruppo di famiglia.jpg

Come sta l' Italia oggi, vista dagli scaffali dei supermercati?

«Il mercato domestico non è ancora in salute. (…) La gente ha meno soldi da spendere, specie in alcune aree del paese. Noi continuiamo a investire anche perché qui abbiamo due terzi dei nostri asset produttivi».

 

E Barilla come sta?

«Abbiamo fatti importanti investimenti dall' inizio degli anni '90 per l'internazionalizzazione. E negli ultimi cinque anni hanno dato i loro frutti. (…) oggi vendiamo all' estero il 55% del nostro giro d' affari contro il 7% di venti anni fa. Europa e Nord America sono il cuore della nostra azienda e sono in salute, la Russia sta crescendo bene. (…) Il cibo italiano è tradizione e di certo non dobbiamo tradirla. Ma i temi della nutrizione, della sicurezza alimentare, della sostenibilità - anche se intangibili - fanno parte del valore implicito di quello che produciamo. Se non ci investi non sarai tra i leader del futuro».

GUIDO BARILLA

 

Cosa significa nella pratica?

«Che dal 2010 ad oggi abbiamo ridotto del 31% l' uso dell' acqua per fare la pasta e del 15% per i sughi. Che acquistiamo il 90% del grano nei singoli mercati locali (…)».

 

Qual è lo stato di salute dell' agricoltura italiana?

«Il sistema è molto frammentato. (…) Industria e agricoltura si sono spesso vissute come nemici, invece devono imparare a lavorare assieme. Se garantisci qualità il mercato te la riconosce. Noi paghiamo anche il 15% in più chi accetta di coltivare i campo seguendo il decalogo dei nostri contratti che impongono qualità e quantità precise per la materia prima».

 

Come giudica la fusione Bayer-Monsanto?

BARILLA

«(…) Se chi gestirà la fusione seguirà un percorso virtuoso ben venga, può avere un effetto straordinario. Se il fine è solo economico si rischia il disastro (…)».

Nel 2017 avete chiuso con utili in crescita del 19,9% e senza debiti, anzi con soldi in cassa. Come li utilizzerete?

 

«(…) Acquisizioni? Se ci fosse qualcosa di compatibile con la nostra strategia (…) ci potrebbe interessare(…)».

BARILLA 2pronto la pasta barilla che non si scola 2stampante alimentare barilla 2barilla sul morso di suarez a chiellinicoppia lesbo sul sito di barilla americaguido barilla si scusa per le frasi sugli omosessualiguido barilla si scusa per le frasi sugli omosessualipronto la pasta barilla che non si scola 1CARBONARA BARILLA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…