
IL RUGGITO DEL DRAGONE – PECHINO ACCUSA GLI STATI UNITI DI “BULLISMO EGEMONICO” E “SACCHEGGIO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO IN AMERICA LATINA E NEI CARAIBI”. E INVITA L’AMMINISTRAZIONE TRUMP A “CESSARE DI CALUNNIARE LA CINA” – UNA RISPOSTA DURISSIMA ALLE AFFERMAZIONI DEL SEGRETARIO DI STATO USA, MARCO RUBIO, SECONDO CUI “GLI INVESTIMENTI CINESI IN SUDAMERICA COSTITUISCONO UN COMPORTAMENTO PREDATORIO" – I DAZI DI TRUMP AVVICINANO PECHINO E BRUXELLES. IL COMMISSARIO UE AL COMMERCIO, MAROS SEFCOVIC: “NOI E LA CINA PUNTIAMO A UN RIEQUILIBRIO NEI SETTORI ECONOMICI VITALI”
CINA, 'DA USA BULLISMO E SACCHEGGIO PAESI IN VIA DI SVILUPPO'
(ANSA) - Pechino esorta gli Stati Uniti a riflettere sul suo "bullismo egemonico" e sul "saccheggio dei Paesi in via di sviluppo in America Latina e nei Caraibi" e a cessare "di distorcere e calunniare la Cina". E' quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, in risposta alle recenti dichiarazioni del segretario di Stato americano Marco Rubio in America Latina, in cui ha affermato che gli investimenti cinesi costituiscono un "comportamento predatorio" e portano a un debito eccessivo che i governi locali non possono ripagare.
Marco Rubio donald trump Pete Hegseth - foto lapresse
"Gli Stati Uniti diffondono maliziosamente false informazioni con l'obiettivo di seminare discordia tra la Cina e gli altri Paesi, ma questo non avrà successo", ha affermato Guo nel briefing quotidiano.
La Repubblica popolare "ha sempre osservato i principi di rispetto reciproco, uguaglianza, vantaggi reciproci, apertura, inclusività e cooperazione win-win nelle sue attività di investimento con i Paesi di tutto il mondo", ha osservato Guo, secondo cui la Cina "rispetta la volontà di tutti i Paesi interessati, promuove in modo efficace lo sviluppo economico e il miglioramento degli standard di vita in altri Paesi e porta benefici tangibili alla popolazione locale".
Quanto all'onere del debito, "si tratta di un'esagerazione e le relative rivendicazioni contro la Cina ignorano i fatti. Chi esattamente è coinvolto nella coercizione e nel saccheggio è evidente a tutti", ha concluso Guo.
UE, 'CON CINA IMPEGNO SU PIÙ EQUILIBRIO IN SETTORI CHIAVE'
(ANSA) - "Sono sempre desideroso di ascoltare le imprese dell'Ue sul campo. Poiché le sfide sono molte, tra cui la disparità di condizioni, la mia priorità è quella di reimpostare e concentrare l'impegno di Ue e Cina sulla realizzazione di un riequilibrio tangibile nei settori vitali della nostra economia. Congratulazioni alla Camera di Commercio europea in Cina per i suoi 25 anni di grande lavoro". Lo scrive su X il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, in missione in Cina.