benetton florentino perez

FLORENTINO PEREZ, UN CAVALIERE “BLANCO” PER ABERTIS - PER EVITARE CHE IL COLOSSO DELLE AUTOSTRADE SPAGNOLE FINISCA NELLE MANI DI "ATLANTIA" DEI BENETTON SCENDE IN CAMPO IL PRESIDENTE DEL REAL – LA SUA SOCIETA’ DI COSTRUZIONI CONFERMA DI AVERE ALLO STUDIO UNA OFFERTA DA CONTRAPPORRE A QUELLA DA 16,3 MLD PRESENTATA DALLA FAMIGLIA DI PONZANO VENETO

florentino perezflorentino perez

Cinzia Meoni per il Giornale

 

Fermare los italianos. Sembra quasi di sentire da Madrid la chiamata alle armi per fermare l' avanzata dello straniero ed evitare che le autostrade spagnole di Abertis e soprattutto le delicate tlc satellitari (detenute nella controllata di Hispasat), finiscano nella mani di Atlantia.

 

La società dei Benetton, a metà maggio, ha annunciato un' offerta pubblica di acquisto e scambio da 16,3 miliardi (16,5 euro per azione in contanti, 18 euro circa in concambio azionario), ma gli spagnoli non sembrano gradirla particolarmente.

 

abertisabertis

Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, il cavaliere bianco pronto a dare battaglia alla famiglia di Ponzano Veneto è stato individuato in Florentino Pérez che ieri ha confermato di aver allo studio una controfferta. Certo nulla è stato ancora definito, come si è affrettato a precisare Pérez, «ad oggi non è stata presa alcuna decisione». Ma i presupposti, questa volta sembrano esserci tutti. In precedenza si era parlato della concessionaria spagnola Globalvia, in cordata con JP Morgan Instrastructures e di Aena, società che gestisce scali aeroportuali controllata, in ultimo dallo Stato, e che si era vista costretta ad accantonare il progetto di fronte alla prospettiva di una nazionalizzazione di Abertis.

 

Florentino Pérez, eroe del Real Madrid e numero uno e azionista di riferimento (con il 12,6% del capitale) della società di costruzioni Acs, vanta ottime relazioni istituzionali, ottimi rapporti con La Caixa (azionista al 22% delle autostrade spagnole) e un patrimonio personale, stimato da Forbes in 2,1 miliardi di dollari. All' imprenditore settantenne, tra i più ricchi di tutta la penisola iberica, si riconosce il merito di aver inventato per il Real Madrid un business model vincente che ha portato il club a vincere tre Champions negli ultimi quattro anni, di cui l' ultima, poche settimane fa contro la Juve, e a scalare le classifiche delle squadre più redditizie al mondo, grazie a tutte le star del calcio confluite nella capitale spagnola. Non solo.

perez-ronaldo10perez-ronaldo10

 

Per Abertis si tratterebbe di un ritorno posto che la stessa Acs ha partecipato alla sua costituzione, nel 2003, della società insieme a La Caixa. Acs era rimasta in Abertis fino al 2012, data in cui era uscita cedendo la propria quota al fondo Cvc per una valorizzazione di 15 euro per azione. Oggi Acs dovrà sborsare almeno 17 miliardi per portarsi a casa le autostrade spagnole.

 

Ma le risorse non mancano. il gruppo di costruzioni vanta un giro d' affari di 34,9 miliardi, un utile di 770 milioni. Sul mercato si parla già comunque di avance da a fondi internazionali chiamati a sostenere in partnership con Acs l' operazione.

gilberto benettongilberto benetton

 

Ufficialmente il governo spagnolo parla di «questione tra società private» e ha fatto sapere «di seguire con attenzione l' evolversi della situazione». Ufficiosamente si parla di una spaccatura tra le istituzioni centralistiche madrilene che mal sopportano l' avanzata straniera nella penisola attraverso acquisizioni di società strategiche, e le istituzioni di Barcellona aperte più a una simile prospettiva che a una ulteriore centralizzazione della «barcelloneta» Abertis.

 

florentino perezflorentino perezFlorentino PerezFlorentino PerezLOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

In seguito alla conferma di Pérez, Acs e Atlantia sono crollate in Borsa lasciando sul mercato, rispettivamente, il 6,3% e l' 1,8%, mentre Abertis è salita dello 0,9% a 16,65 euro.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)