giuseppe castagna andrea orcel anima

CE LA FARA’ UNICREDIT A PAPPARSI BPM? PER AVERE UNA QUALCHE PROBABILITÀ DI SUCCESSO, ORCEL DOVRA’ ALZARE LA SUA OFFERTA: HA MESSO SUL PIATTO 10,1 MILIARDI DA PAGARE IN AZIONI - SOLO CHE DAL 25 NOVEMBRE, QUANDO L’OPERAZIONE È STATA ANNUNCIATA, IL TITOLO BPM E’ CRESCIUTO E ORA UNICREDIT POTREBBE ESSERE COSTRETTA A UN RILANCIO DI ALMENO IL 10%, CIOÈ CIRCA UN MILIARDO - LA SITUAZIONE SI CHIARIRÀ ENTRO IL PROSSIMO 27 MARZO QUANDO I SOCI SONO CHIAMATI A DARE IL VIA LIBERA ALL’OPS SUL BANCO – IL VERO ARBITRO DELLA PARTITA RESTA CREDIT AGRICOLE CHE PUÒ SALIRE AL 20% DEL BANCO: LA SUA QUOTA È DETERMINANTE PER L’ESITO DELL’OFFERTA DI SCAMBIO… 

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per https://www.editorialedomani.it

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Mentre in Borsa tengono banco le indiscrezioni sulle manovre di Francesco Gaetano Caltagirone per consolidare la sua posizione su Mps e Mediobanca, venerdì è toccato al BancoBpm dare il via alla raffica di assemblee che nelle prossime settimane sembrano destinate a cambiare la mappa del potere finanziario in Italia.

 

Rispettando le previsioni della vigilia, gli azionisti dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna hanno dato via libera all’aumento del prezzo dell’Opa lanciata ai primi di novembre su Anima, la società di gestione del risparmio di cui la banca milanese possiede già il 22 per cento. La proposta è passata quasi all’unanimità, con il voto favorevole del 97,64 per cento del capitale presente. L’offerta passa così da 6,2 a 7 euro per azione.

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

 

Ci sono pochi dubbi che l’operazione possa andare in porto, visto che oltre al 22 per cento già in portafoglio al Banco, hanno già preannunciato la loro adesione all’Opa anche altri soci di rilievo come Poste, con il suo pacchetto dell’11 per cento, il fondo Fsi (9,6 per cento), un gruppo di manager (1,5 per cento) e quasi certamente anche il gruppo Caltagirone con un altro 5,2 per cento. In totale sì arriva così a un 49 per cento che appare come una base di partenza più che rassicurante per chiudere con successo la scalata.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

All’ordine del giorno dell’assemblea c’erano però anche due ulteriori questioni che potranno rivelarsi decisive sull’altra partita che vede protagonista l’istituto dell’ad Castagna. Un primo quesito riguardava la facoltà per il consiglio di amministrazione del Banco di procedere con l’Opa anche nel caso in cui la Bce non concedesse i benefici contabili del cosiddetto Danish compromise. Inoltre, andava deciso che fare se le adesioni all’offerta del Banco risultassero inferiori ai due terzi del capitale di Anima. Su entrambi i punti è scattato il semaforo verde degli azionisti.

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Adesso la palla passa nel campo di Unicredit, che, come noto, a fine novembre ha lanciato a sua volta un’Ops su BancoBpm e una decina di giorni fa, a sorpresa, aveva comunicato di essere pronto a fare marcia indietro se il prezzo dell’offerta per Anima fosse stato aumentato prima di aver avuto la garanzia dell’ottenimento dei benefici del Danish compromise. Benefici che secondo Unicredit difficilmente verranno accordati dai regolatori di Francoforte.

 

Con l’assemblea di venerdì, il Banco ha implicitamente risposto che ha tutte le intenzioni di tirare diritto […] Dal fronte opposto, fonti di Unicredit, nella serata di venerdì hanno ribadito quanto già detto in precedenza, confermando che i maggiori oneri legati all’Opa su Anima potrebbero determinare la rinuncia all’offerta sul Banco.

 

La sfida entrerà nel vivo nelle prossime settimane, ma la Borsa, intanto, si è già mossa in una direzione precisa. Sulla base delle quotazioni correnti, infatti, per avere una qualche probabilità di successo Unicredit non potrà fare a meno di aggiornare al rialzo la sua offerta. La banca guidata da Andrea Orcel ha messo sul piatto 10,1 miliardi da pagare in azioni, nel rapporto di 175 titoli Unicredit ogni mille del Banco.

 

andrea orcel

Dal 25 novembre però, cioè, da quando l’operazione è stata annunciata, la banca preda si è mossa più velocemente in Borsa rispetto al predatore. E così, adesso, l’offerta è a sconto dell’8 per cento rispetto alla quotazione dell’istituto di Castagna. Questo significa che a mano di improbabili cambi d’umore di mercati, Unicredit potrebbe essere costretta a un rilancio dell’ordine di almeno il 10 per cento, cioè un miliardo circa.

 

La situazione si chiarirà entro il prossimo 27 marzo quando i soci sono chiamati a dare il via libera all’Ops sul Banco. Entro quella data è previsto il via libera della Bce all’operazione e cinque giorni dopo c’è la scadenza per l’ok della Consob per il prospetto informativo. L’offerta potrebbe quindi partire a fine maggio oppure a giugno.

CREDIT AGRICOLE

 

Arbitro a Parigi

In attesa di un eventuale rilancio, potrebbero anche chiarirsi le intenzioni del Credit Agricole, che al momento appare come il vero arbitro della partita. L’istituto francese nelle settimane scorse ha già portato dal 9,9 asl 15 per cento la sua partecipazione nel Banco e potrebbe essere già pronto ad arrivare sulla soglia del 20 per cento. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…